Area Urbana Nord-Ovest – Due fermate della M1 ferme per un mese

Dal 9 giugno al 13 luglio chiuse le stazioni Pero e Rho Fiera (M1) E’ prevista la chiusura delle stazioni della metropolitana Linea M1 di Pero e Rho-Fieramilano, a causa di lavori di ammodernamento e miglioramento dell’infrastruttura realizzati da Atm e MM, in previsione dell’evento Expo 2015, in particolare per la gestione del capolinea di … Leggi tutto

Zona Forlanini – La Stazione del Passante

Partiti i lavori per la realizzazione della nuova stazione Forlanini del Passante Ferroviario di Milano già da qualche mese. La stazione sarà un importante punto di interscambio tra le linee suburbane del servizio ferroviario regionale e la rete del trasporto pubblico urbano (futura M4). Ecco una bella immagine di Pinomaiuli che ci mostra il cantiere … Leggi tutto

M2 – Ma se si inserisse una stazione in Largo d’Ancona?

Scritto da Luca Chiappini In molti non lo sanno: Largo d’Ancona è lo slargo che si forma all’incrocio fra Via Carducci e Corso Magenta (dove passano i tram 16 e 27 e davanti al Bar Magenta). Largo d’Ancona dista: 280 metri circa dalla stazione M1/M2 Cadorna 500 metri circa dalla stazione M2 Sant’Ambrogio (anche futura … Leggi tutto

Milano | Assago – Si concludono i lavori ad Assago Milanofiori Forum M2

Finalmente sono ripartiti i lavori alla fermata di Assago Milanofiori. Come avevamo visto già nell’articolo precedente, stanno infatti sistemando i marciapiedi e i percorsi pedonali con le giuste piastrellino, rimasti in abbandono per mesi.  

Milano | Linate – La stazione M4 a Forlanini Aeroporto

Finalmente oggi le due frese che scaveranno la prima tratta da Linate a Forlanini FS della M4 hanno iniziato il loro percorso. Si prevede di aprire questa piccola tranche di M4 per Expo 2015 (a Forlanini si interscambierà con le linee S, grazie alla nuova stazione ferroviaria in costruzione assieme a quella della metropolitana) ma … Leggi tutto

Milano – La M5 Garibaldi – Isola

Siamo andati all’apertura delle stazioni Garibaldi e Isola della M5. La stazione Garibaldi debbo dire che è la più bella delle stazioni lilla (magra consolazione). Mentre la fermata Isola è uguale alle altre fermate, quindi dal design ancora poco apprezzato dai milanesi. Per l’inaugurazione la guglia della torre Pelli è stata illuminata di lilla e … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Arriva la Lilla. Tutto ciò che c’è da sapere

Finalmente è arrivata! Il viaggio inaugurale si è tenuto oggi (guardate il video su Repubblica), ma l’apertura al pubblico delle stazioni Isola e Garibaldi della M5 sarà da domani, sabato 1 marzo 2014, alle 19.30. Un momento importante, a poco più di un anno di distanza dall’inaugurazione della prima tratta della “Linea Lilla”, la Metropolitana … Leggi tutto

Milano – Fermate della Metro’ che cambiano nome

  Un’idea che è scaturita da Palazzo Marino, ovvero dare risalto a dei luoghi che si trovano nelle immediate vicinanze delle fermate delle metropolitane milanesi. Luoghi forse più famosi delle fermate stesse. Così ecco che la fermata della Linea 1 di CORDUSIO avrà anche il nome di Pinacoteca Ambrosiana. Saranno dunque modificati alcuni nomi, anche … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – L’ascensore della Metropolitana

Nel luglio scorso venne aperta la scala elicoidale alla fermata della metropolitana Stazione Centrale. Dopo più di sei mesi da quell’evento, è stata finalmente montata la struttura che conterrà il nuovo ascensore che, istallato nel “foro”, permetterà il collegamento tra il mezzanino sotterraneo e la superficie della piazza. L’ultimazione di questa stazione metropolitana sembra tuttavia … Leggi tutto

Milano – Rivoluzione dei trasporti urbani

Il rosso nel bilancio di Palazzo Marino si allarga ancora di più. Servono altri 70 milioni di risparmi: oltre 50 potrebbero arrivare fra taglio a contratto e dividendi dell’azienda dei trasporti Da La Repubblica:Il Comune spreme ancora Atm. E l’azienda rivoluziona 17 lineeServono tagli per almeno 70 milioni di euro per puntare al pareggio di … Leggi tutto

Zona Forlanini – Arrivate le Talpe per la M4

Arrivate nei giorni scorsi le due Talpe nel cantiere della M4 di Linate Forlanini. La fresa meccanica a piena sezione, familiarmente chiamata talpa o talpa meccanica (in inglese tunnel boring machine da cui l’acronimo TBM ) è una macchina che permette la meccanizzazione completa dello scavo delle gallerie e la realizzazione del rivestimento delle stesse. … Leggi tutto

Area Urbana – Tranvia Milano-Desio-Seregno: l’ammodernamento affidato ad Alstom

Finalmente, dopo quasi 3 anni di stallo, il progetto della linea tranviaria interurbana Milano-Desio-Seregno sembra concretizzarsi alla notizia della partecipazione di Alstom (sede di Guidonia) accanto alla Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna alla quale in precedenza era già stata assegnata parte dell’opera. La commessa, del valore di 40 milioni di euro, prevede la ricostruzione … Leggi tutto

Zona Isola – La M5 e la corsa contro il tempo

Il debutto del tracciato Isola-Garibaldi è già in ritardo di tre mesi sulle previsioni di un anno fa e ha mancato anche l’appuntamento di San Silvestro: il 31 dicembre sono scaduti i termini del contratto tra il Comune e il consorzio Metro 5, nei prossimi giorni i dirigenti di piazza Scala e il management dell’impresa … Leggi tutto

M4 – Sempre più a rischio le due stazioni per Expo

E’ il nostro pensiero ricorrente da anni: la M4 è diventata una sorta di telenovela, col lento ma progressivo degradare dei preparativi dalla tratta completa fino alla tratta Linate-San Babila, poi limitata a Dateo, quindi a Forlanini FS. Un anno fa, l’ennesima notizia: nemmeno la fermata di Quartiere Forlanini, che sarà costruita successivamente. I lavori … Leggi tutto

Zona Maddalena – Il fallimento della galleria De Angeli Frua

Parliamo di Piazza De Angeli e del quartiere Frua. Storicamente qui, alla Maddalena, nome storico del borgo, sorgeva la fabbrica tessile De Angeli-Frua, nata nel 1896. Il fiume Olona scorreva a due passi. Negli anni Cinquanta la fabbrica si spostò e lasciò vuota quest’ampia area. Durante il decennio successivo, con la metropolitana 1 in fase di … Leggi tutto

Area urbana Cinisello-Monza – Come siamo messi col prolungamento della M1 a Cinisello-Monza?

Riassunto: la linea rossa della metropolitana, M1, ha inaugurato l’attuale capolinea presso la stazione di Sesto 1° Maggio FS nel 1986. Già da molti anni tuttavia si pensa e si richiede a gran voce un prolungamento della M1 fino a Monza Bettola (questo il nome provvisorio della fermata, talvolta denominata anche Cinisello-Monza  per via dell’area … Leggi tutto