Sette. Il cielo sopra Milano
Oggi su Sette del Corriere della Sera c’è un bell’articolo sui nuovi grattacieli milanesi.
Oggi su Sette del Corriere della Sera c’è un bell’articolo sui nuovi grattacieli milanesi.
Via Solari incrocio con via Montevideo e la piazzetta (perché non intitolarla a qualcuno visto che non ha ancora un nome? Magari a Maria Callas spostando l’intitolazione alla Diva da quel luogo così orripilante in Cairoli a questa graziosa piazzetta), nei pressi del Parco, in questi giorni sono stravolte dalla nuova viabilità e riordino dei … Leggi tutto
Largo Francesco Richini, in zona Pantano eUniversità Statale, è una tra le più belle piazze milanesi. Peccato sia in realtà solo bella a metà. Infatti, mentre la parte a nord della piazza triangolare è molto bello, verso sud, in prossimità della bellissima basilica di San Nazaro (che a mio parere dovrebbe essere anche meglio preservato) … Leggi tutto
In Viale Pisa, zona Bande Nere, stanno togliendo da sotto gli alberi il parcheggio selvaggio delle automobili e sistemando a verde l’aiuola. La cosa mi fa estremamente piacere. l’effetto è molto gradevole.La prima foto mostra com’era prima dell’intervento, di seguito di come stanno venendo. Ecco come appariva il viale fino a poco tempo fa.
A Milano son sopravvissute poche testimonianze del suo passato. Per varie ragioni, la sovrapposizione delle epoche, la necessità di ammodernamenti dei vari edifici, a volte l’incuria e altre volte la scellerata scelta di costruttori senza scrupoli fino alle bombe della Seconda Guerra Mondiale. Comunque oggi è raro trovare una torre medioevale in centro a Milano, … Leggi tutto
Se San Siro diventerà ‘stadio élite’, la definizione Uefa per gli impianti di prima classe, potrà ospitare la finale di Champions League nel 2016. E’ la promessa fatta da Michel Platini e rivelata da Adriano Galliani nel corso dell’annuale incontro del Milan con gli sponsor rossoneri.Per trasformare in realtà questo impegno del presidente Uefa, a … Leggi tutto
Oramai pare stia diventando una prassi, parcheggiare dove c’è una stazione del BikeMi. Qui siamo in Via Gustavo Modena angolo Via Castelmorrone, stazione da poco aperta. Si vede che queste persone si devono ancora abituare, vero?
Beffa delle beffe, la Regione Lombardia nel 2005 diede il via alla legge del recupero dei sottotetti, senza immaginare che uno dei più brutti prendesse forma proprio sotto il suo nuovo naso. Queste foto mostrano la casa al numero 43 di via Melchiorre Gioia, dove il condominio non si è preoccupato di come una “baracca” … Leggi tutto
Tra Loreto e Porta Venezia, a due passi da Corso Buenos Aires troviamo una delle più belle strade residenziali della città: Via Morgagni. Case d’epoca, vegetazione lussureggiante, giardinetti ben curati, aiuole dedicate ai nostri amici a quattro zampe, un campo di bocce perfettamente in armonia con tutto il resto. Quale sarà mai dunque il punto debole … Leggi tutto
La Ca’ Brütta è un edificio abitativo di Milano sito in via della Moscova, all’angolo con piazza Stati Uniti d’America, uno dei simboli dell’ambiente milanese degli anni Venti/Trenta. È così chiamata a causa dello scalpore che suscitò all’epoca per via dell’uso stravagante di elementi del linguaggio classico sistemati apparentemente in modo disordinato. Fu l’opera prima dell’architetto Giovanni … Leggi tutto
Possibile che in pieno centro, in Cordusio, ci sia una vetrina tenuta in questo modo? Esattamente siamo in via Broletto angolo Via San Prospero. Mi vergogno ad essere milanese. Qui anni fa c’era un bar, da qualche anno ha chiuso e nessuno ci ha fatto più nulla.
Non capiamo come mai il “bel” sopralzo iniziato oramai da qualche anno sul palazzo in pieno centro, in via San Paolo al 13-15, non sia mai stato terminato? Già il palazzo non è un granché a nostro giudizio, un semplice parallelepipedo rivestito in Ceppo Lombardo solo con finestre e senza balconi, ma il sopralzo di … Leggi tutto
Corso Venezia, una via imponente e monumentale, ha un po’ il sapore di un’elegante via di rappresentanza, perché molti palazzi importanti si trovano lungo quest’asse stradale. Originariamente era chiamata via di Porta Orientale, di manzoniana memoria, citata nei Promessi Sposi; c’è pure una lapide che lo ricorda. Per Corso Venezia abbiamo sempre immaginato una bella pavimentazione dei … Leggi tutto
Oggi il Consiglio di Stato ha respinto la sospensiva contro Area C, provvedimento che ha ridotto il traffico del 34% in centro e del 7% in tutta la città. E’ una buona notizia per tutti i milanesi che vogliono una città più efficiente, meno congestionata, più vivibile. E’ una buona notizia anche per noi perchè … Leggi tutto
Da qualche tempo stanno lavorando nella zona di Porta Romana al ridisegno dei marciapiedi lungo Viale Angelo Filippetti e Viale Beatrice D’Este. Ecco le foto scattate dal collaboratore ilCippy che testimoniano i progressi. Come al solito le auto appena possono già si posizionano dove non dovrebbero essere. Sperando che a lavori ultimati e con i paletti … Leggi tutto
Siamo nel cantiere di Piazza Fontana angolo Piazza Beccaria. Qui pare che il gioielliere de “I gioielli nel tempo” abbia un contratto di locazione che scadrà solo nel 2014 e fino ad ora si è rifiutato di accordarsi con la proprietà per liberare i locali prima della scadenza naturale. Quindi il rischio è che ci … Leggi tutto
Il 29 novembre Sanaa (Kazuyo Sejima + Ryue Nishizawa / S A N A A) presenterà alla stampa il progetto del nuovo campus della Bocconi. Un nuovo campus per l’Università Bocconi, sul modello dei college americani, con una torre-residence da trecento posti letto per studenti e professori fuori sede e un centro sportivo con … Leggi tutto