Milano | Zona Duomo – La Statua della Libertà milanese

Quanti osservando il Duomo di Milano avranno notato che tra le 3200 statue che costellano la Cattedrale in facciata si trova la Statua della Libertà? Quella collocata nella facciata meneghina è più vecchia di quella più famosa newyorkese di almeno 70 anni. Infatti la nostra bella statua si trova sul balcone centrale della facciata e … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano: gli orologi non in “linea”

Sappiamo che a Milano ci sono milioni di altri problemi ben più importanti, ma spesso anche piccoli dettagli fanno la differenza. A parte i cartelli storti o inclinati che spesso si trovano in giro per la città, ora anche gli orologi pubblici pare, in molti casi sono storti. Gli orologi pubblici sono caratteristici nel loro … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Progetti: riaprire il corso dei navigli interni si può

Notizia dal Corriere della Sera: “Un’idea affascinante e un progetto ambizioso, anche perché secondo questo progetto la riapertura dei Navigli si realizzerebbe con finanziamento privato senza soldi pubblici”. Lo ha detto il governatore lombardo Roberto Maroni alla presentazione del libro Riaprire i Navigli all’Urban Center, a Milano, alla presenza del vicesindaco Ada Lucia De Cesaris … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Restauro in Galleria: manca solo un braccio

E’ stato completato stamattina verso le ore 6 lo spostamento del ponteggio mobile in Galleria Vittorio Emanuele dal lato via Ugo Foscolo al lato via Silvio Pellico. L’operazione, che ha visto il transito della macchina lungo l’Ottagono, era iniziata intorno alle 23.30 di ieri. “E’ stato l’ultimo spostamento del carroponte attraverso l’Ottagono – afferma l’assessore … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – I fotografi e Milano

Segnaliamo questa bella mostra fotografica: I FOTOGRAFI E MILANO Inaugurata giovedì 29 gennaio 2015, la mostra è aperta dal 30 gennaio al 7 marzo 2015 da martedì a sabato, ore 15-19, ingresso libero Bel Vedere fotografia – 20123 Milano, via Santa Maria Valle 5 tel+fax 02.6590879 – belvederefoto.it – facebook.com/belvederefotografia La Galleria Bel Vedere, in collaborazione … Leggi tutto

Milano | Portello – Il MiCo entra nell’Olimpo delle sedi congressuali più ambite al mondo

Nuovo primato per il congressuale milanese: il MiCo, il centro convegni di Fiera Milano, entra infatti nell’Olimpo delle sedi congressuali più ambite al mondo. Il riconoscimento arriva da European Ceo, magazine di riferimento per il mondo del business, che colloca MiCo al quinto posto della classifica (secondo in Europa), dopo Hong Kong in Cina, Dubai … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Villa Romeo capolavoro del liberty e le prosperose fanciulle

In via Buonarroti 48 si trova la stupenda villa liberty oggi Casa di cura Columbus o Clinica Columbus. Venne realizzata da Giuseppe Sommaruga tra il 1911 e il 1913, originariamente col nome di Villa Faccanoni e in seguito villa Romeo dopo che il celebre imprenditore dell’automobile Nicola Romeo, quello della famosa Alfa Romeo, la acquistò … Leggi tutto

Milano | Castello – Al via la #nevicata14

Al via i lavori di installazione di #nevicata14, la soluzione di architettura partecipata che, nel semestre di Expo, cambierà il volto di piazza Castello. Le operazioni di installazione si concluderanno entro metà aprile, in tempo per il Salone del Mobile, quando Milano accoglierà, come tutti gli anni, migliaia di stranieri, proprio pochi giorni prima dall’inaugurazione … Leggi tutto

Milano | Zona Farini – Il brutto anatroccolo allo scalo Farini

Che orrore è, molti avranno esclamato alla sua vista, infatti spesso è ritenuto uno dei più brutti palazzi di Milano. L’edificio posto al numero 18 di via Giuseppe Ferrari ai bordi della ferrovia e del ponte di via Farini se ne stà solitario dagli anni ’60. Costruito per i dipendenti della ferrovia. Purtroppo non siamo … Leggi tutto

Milano | Fotografia: Le foto strabilianti di Fabio Polosa

  Uno sguardo dall’alto su Milano attraverso gli occhi di Fabio Polosa, fotografo professionista. A dicembre è stato pubblicato un libro che consiglio a chi ama la città e la vuole scoprire da un punto di vista eccezionale. Assieme al libro su Milano sono usciti anche Torino vista dal cielo e Genova vista dal cielo, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Le residenze Carlo Erba a che punto sono?

Ennesimo salto a vedere e a scattare alcune foto al cantiere del grande e bel palazzo in costruzione in piazza Carlo Erba. In un anno i progressi pare non siano stati molti, onestamente si sperava già di vedere almeno una parte del complesso già spacchettata dalle impalcature, cosa che invece non è.

Zona Nord Ovest – Le Vie d’acqua proseguono annaspando

Le Vie d’acqua sud procedono lentamente, infatti il grande progetto che doveva dare a Milano un nuovo canale navigabile ha trovato ogni tipo di ostacolo, le opposizioni dei comitati contro il progetto, poi le inchieste giudiziarie, ora anche le strutture sotterranee di tubi, condutture e altro hanno rallentato terribilmente il cantiere. Il canale dovrebbe scaricare … Leggi tutto

Milano | Isola – Il “mostro” da abbattere

  Abbattere il mostro dell’Isola è oramai forse l’unica soluzione. Il “rasoio” come era stato soprannominato il palazzone di 14 piani di Ligresti, è oramai abbandonato in attesa del suo futuro da anni. Nato per essere il Palazzo della  Milano Assicurazioni e progettato da Valentino Benati e Federico Colletta, destinato prevalentemente a funzioni terziarie, si trova … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Il delirio di taxi in piazza Duomo

Quando sistemarono la piazza qualche anno fa, giustamente qualcuno del Comune pensò bene di spostare la fermata per i taxi in via Giuseppe Mengoni anziché lasciarla dov’era lungo l’aiuola e palazzo Carminati. I tassisti insorsero e la loro lobby riuscì a lasciare invariata la loro posizione proprio davanti alla cattedrale. Spesso la situazione in piazza … Leggi tutto

Milano | Sempione – Che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza?

Già, che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza? Nel 2008 il grande architetto portoghese Álvaro Siza presentò un ipotetico progetto per il rifacimento del grande boulevard milanese, Corso Sempione. Una riqualificazione necessaria perché questo grande viale come molte altre zone di Milano, è decaduto è ridotto a parcheggio e non più a passeggio. … Leggi tutto

Zona San Babila – Si restaura la fontana

Fontana del 1997 donata dall’ente Fiera e progettata dall’architetto Luigi Caccia Dominioni, simboleggiante i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Non vorremmo in questa sede esprimere un giudizio estetico su questo enorme vascone munito di relativo pinnacolo, comunque sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la pulizia dei materiali della vasca e, si … Leggi tutto

Zona Expo – 100 giorni all’evento

Pronte 80 strutture su 100. Da oggi solo 100 giorni per completare le opere, i padiglioni e tutto quello che serve per presentarci al meglio davanti al mondo. In cantiere sono impegnati oltre 3000 operai con turni di 20 ore al giorno, e quando cominceranno gli allestimenti degli interni, supereranno quota quattromila, un esercito. Intanto … Leggi tutto