Zona Porta Vittoria – L’intervento antigraffiti alla Palazzina Liberty

E’ stato completato stamattina (alla presenza del Sindaco Giuliano Pisapia) l’intervento antigraffiti della Palazzina Liberty di Largo Marinai d’Italia con l’applicazione di una “pellicola” che garantirà la rimozione più facile e veloce di nuovi graffiti. Si tratta di un’operazione sperimentale realizzata dalla società spagnola JPS – che ha già praticato interventi simili in diverse città … Leggi tutto

Zona Expo – Si inizia a realizzare la Collina Bio Mediterranea

Finalmente hanno iniziato a realizzare la Collina Bio Mediterranea poetando le prime montagnette di terreno. La “collinetta” arriverà ad un altezza di 12 metri e sovrasterà buona parte del sito EXPO. All’estremità est del Sito Espositivo la Collina Mediterranea, una delle quattro strutture cardine che sorgono agli estremi del Cardo e del Decumano, con la sua … Leggi tutto

Zona Porta Genova – Una stazione da vergognarsi

Stazione di Porta Genova, destinata a essere dismessa da anni secondo i progetti di ridisegno delle ferrovie ma ancora attiva e in servizio. Nel frattempo noi, poveri milanesi ce la dobbiamo ammirare così da sempre. Oltre al piazzale lasciato a se stesso e caotico, che pare più di essere a Kabul che nella capitale del … Leggi tutto

Milano | Moncucco – Pronto l’edificio pensato per favorire relazioni tra accademia, città e mercato

Arriverà al taglio del nastro dopo l’estate 2014 il progetto di ampliamento di 5+1AA per il campus Iulm sviluppato già dieci anni fa e diventato realtà nei pressi di Moncucco (Romolo), nella prima periferia milanese. Per Iulm è stato realizzato un edificio di servizi aperto alla città (Knowledge Transfer Center: una “macchina per i trasferimento … Leggi tutto

Zona Duomo – Partito il restauro anche al mosaico

Sono partiti ieri alle 23 i lavori di restauro del secondo dei quattro mosaici dell’ottagono della Galleria Vittorio Emanuele e dei due aquilotti decorativi. L’intervento è reso possibile da una piattaforma aerea munita di cestello sul quale operano i tecnici restauratori specializzati. I lavori andranno avanti nei prossimi giorni e si svolgeranno sempre nella fascia … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La sovrintendenza dove sta?

Perché la sovrintendenza ai beni artistici e architettonici spesso impedisce al Comune di piantare un albero in una piazza (vedi piazza Pio XI davanti all’Ambrosiana, dove sono state impedite piantumazioni perché storicamente non sono mai state messe) ma spesso, troppo spesso, non si preoccupa dell’estetica di palazzi storici o meno storici. Recentemente è stato fatto … Leggi tutto

Zona Porta Vittoria – Fermate del tram messe in sicurezza

In Corso di Porta Vittoria, davanti al Palazzo della Camera del Lavoro, è stata rifatta e messa in sicurezza la fermata del tram. I cordoli al centro della carreggiata erano un po’ pericolosi, visto lo scarso spazio a disposizione, pertanto sono stati rifatti gli attraversamenti e sistemata una ringhiera a protezione delle persone in attesa … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Il passaggio stretto

Sembrerà una questione di poco conto, ma arrivando da Via Vitruvio e andando verso la Stazione Centrale si deve passare in un punto del marciapiede pieno di ostacoli: un semaforo, un albero con aiuoletta e un palo della luce. in questo punto hanno fatto la discesa per carrozzelle e passeggini, credo sia una delle sistemazioni … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Verde e panchine al posto delle auto

Manca ancora la parte dell’ingresso al parcheggio. Stanno lavorando celermente per la consegna della piazza per la fine del mese. Dal 15 una parte della nuova piazza sarà aperta nuovamente. Dopo 8 anni finalmente Piazza Sant’Ambrogio torna ai cittadini. Il nuovo aspetto della piazza pare non piacere molto ai residenti, per loro troppo simile ad … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Adriano, un quartiere che cerca di crescere

Nel 2000 il Comune di Milano definisce le aree di Via Adriano “di interesse strategico per lo sviluppo del quadrante nord-est e della città”. Nei P.I.I. (piani integrati di intervento) esito della contrattazione tra Comune e privati venne previsto quindi la costruzione di funzioni di interesse generale: un centro commerciale, un centro sportivo, Residenze per Anziani … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Casa degli Omenoni, uno dei più bei palazzi di Milano

Una delle più straordinarie “case” milanesi, quella degli Omenoni nell’omonima via dietro Palazzo Marino e vicino alla Scala. Purtroppo defilato dalla vista dei passanti, semi nascosto dai palazzi di via Case Rotte, a due passi da Piazza Meda e Piazza della Scala esiste uno dei palazzi o meglio, esiste una delle facciate più belle di … Leggi tutto

Zona Nord Ovest – Il Seveso diventa caso nazionale

Il Governo, rappresentato dal capostruttura della missione di Palazzo Chigi contro il dissesto idrogeologico Erasmo D’Angelis, ha confermato che la difesa idraulica del fiume Seveso è un’opera strategica nazionale, cui il Governo garantirà finanziamenti, oltre che una velocizzazione delle procedure per realizzare il piano delle vasche di laminazione predisposto da Aipo. E’ emerso durante un … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Nuovo spazio commerciale a Citylife

Recentemente nelle mappe di Citylife è compasso un nuovo elemento, ovvero un corridoio commerciale che unirà a nord del palazzo delle Scintille, piazza 6 Febbraio con la futura piazza Tre Torri al centro del grande complesso. In sostanza colma una mancata connessione tra le due piazze. Qui in origine dovevano essere costruite le residenze progettate … Leggi tutto

Zona Molinazzo – La pensilina da eliminare o sistemare in Piazza Amendola

In Piazza Giovanni Amendola, in corrispondenza della fermata della Metropolitana omonima, c’è una bella rastrelliera per bici, collocata anni fa. La rastrelliera ha una copertura a pensilina. Peccato che questa “bella” pensilina sia (come è presumibile in una città e società incivile in quale viviamo) degradata e deturpata. Forse sarebbe meglio venisse eliminata piuttosto che … Leggi tutto

Milano | Quale futuro per i Caselli Daziari delle Porte?

A partire da oggi gli aspiranti assegnatari dei caselli daziari di piazzale Principessa Clotilde, piazza XXIV Maggio e piazza V Giornate, potranno visitare le strutture insieme ai tecnici del Comune di Milano. Il bando, aperto nei giorni scorsi con scadenza il 10 settembre, ha aperto infatti la ricerca di associazioni di imprese o professionisti che … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – L’abbandono di un quartiere centrale

Il clima del confronto sensato e democratico e quello teso della frustrazione e della sfiducia si sono incontrati nella seduta di giovedì scorso al Consiglio di Zona 3. Il tema all’ordine del giorno era eloquente: “Sicurezza e grave stato di degrado in cui versa il quartiere di Porta Venezia”. Una sicurezza ed un degrado – … Leggi tutto