Zona San Cristoforo – Come al solito l’attenzione mancante ai monumenti

Qui come altrove, spesso piccoli accorgimenti farebbero la differenza. Qualche giorno fa passeggiando per il quartiere adriano mi sono imbattuto in un guardrail nuovo di zecca, cosa particolare il fatto che fosse realizzato in legno. Così mi è venuto in mente che anche a San Cristoforo sul Naviglio c’è un guardrail, ma qui è ancora … Leggi tutto

Comune di Milano – Opere pubbliche: le priorità 2014

Di seguito le priorità 2014 della maggioranza al Comune di Milano per quanto riguarda le opere pubbliche. € 20 milioni – Manutenzione e abbattimento barriere architettoniche – € 12 milioni – Riapertura della conca di Viarenna (zona Ticinese) – € 9,6 milioni – Metropolitane strutture e stazioni – € 9 milioni – Scuola via Ugo … Leggi tutto

Città metropolitana – Pisapia firma decreto, il 28 Settembre elezione del Consiglio Metropolitano

Il Sindaco Giuliano Pisapia ha firmato il Decreto di convocazione dei Comizi elettorali per l’elezione del Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Milano. L’elezione del Consiglio metropolitano, che sarà composto da 24 consiglieri, si svolgerà dunque il 28 settembre 2014 dalle ore 8 alle ore 20. L’elezione avviene sulla base di liste concorrenti composte da … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La fontana che non ha mai visto l’acqua e che pochissimi conoscono

Adolfo Wildt (1868/ 1931) Trilogia: il Santo, il Giovane, il Vecchio 1912 In un angolo semi nascosto all’interno del giardino di Villa Reale (Villa Belgiojoso Bonaparte) in via Palestro si cela una bellissima scultura che se fossimo in qualche altra città sarebbe in bella mostra ed avrebbe una visibilità migliore. Invece, come succede spesso a Milano, … Leggi tutto

Zona Castello – Il TAR respinge il ricorso

Il Tar Lombardia, prima Sezione, ha respinto il ricorso con cui alcuni residenti avevano richiesto la sospensione dell’efficacia dei provvedimenti assunti dalla Giunta comunale per la pedonalizzazione di piazza Castello e per una serie di eventi che hanno animato lo spazio liberato dal traffico. La buona notizia per l’Amministrazione arriva mentre è in corso il … Leggi tutto

Zona Acquabella – La striscia verde di viale Argonne in attesa della M4

Viale Argonne è caratterizzato dalla presenza di una lunga striscia di verde centrale. Il giardinetto è diviso in tre parti dalle vie Lomellina e Cortona. Inizia da Piazzale Susa e termina in prossimità della via Negroli, davanti alla chiesa dei Santi Nereo ed Achilleo. Sostanzialmente il verde pare ben tenuto,  e ben attrezzato, con giochi … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Cernaia 9, eleganza anni Cinquanta

Inserito in un contesto di fine Ottocento, c’è questo palazzo che secondo noi merita di essere menzionato, da poco ripulito nel suo biancore di piastrelline a mosaico in marmo bianco e i balconcini aggettanti come tanti trampolini. La casa non siamo riusciti a capire di chi possa essere, ma abbiamo trovato solo foto dello Studio Sommariva. … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La scala della vergogna

Il cuore medioevale di Milano, forse una delle piazze più antiche della città, una piazza che potrebbe avere un po’ più di attenzione da parte del Comune, ed invece è alla mercé di se stessa, stiamo parlando di Piazza dei Mercanti. A proposito della piazza Mercanti torneremo con un altro articolo, visto che secondo noi … Leggi tutto

Opinioni: i lampioni in città, quale confusione

Ho cercato di fare una raccolta delle varie tipologie di lampione che si trovano a Milano, fotografandoli per mostrarvi quale sia la grande confusione che caratterizza questa città dove manca un disegno comune che possa creare un’armonia. L’illuminazione a lampione secondo me è molto più bella dell’illuminazione aerea, sistema invece più diffuso in città. Ogni … Leggi tutto

Zona Porta Vittoria – La fontana di Piazza Emilia

Ecco la fontana di Piazza Emilia. Fontana che è stata collocata qui, (forse più idonea come collocazione di quella precedente, al centro dell’aiuola usata però come parcheggio in Viale Piceno) dopo che vennero iniziati i lavori per la corsia preferenziale delle linee di filobus 90/91 lungo la circonvallazione. Lavori che hanno costretto il Comune allo … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Un Murale a Nelson Mandela

      INAUGURATO UN MURALE DEDICATO A MANDELA COMUNE DI MILANO E GOVERNO DEL SUDAFRICA INSIEME PER CELEBRARE I “20 ANNI DI DEMOCRAZIA E LIBERTÁ DEL SUDAFRICA” È stato inaugurato oggi, alla presenza del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, del Console Generale del Sudafrica Saul Kgomotso Molobi e dell’Amministratore Delegato di Building Energy Fabrizio … Leggi tutto

Il grande sistema di Bike Sharing integrato

Grazie ad un Protocollo d’Intesa firmato oggi a Milano dal Ministro Gian Luca Galletti e il Sindaco Giuliano Pisapia, la città dell’Expo 2015 sarà la prima nel mondo ad avere un grande sistema di bike sharing integrato. L’iniziativa, finanziata dal Ministero dell’Ambiente con un contributo di oltre 4 milioni di euro, prevede l’ampliamento dell’attuale sistema … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – L’invasione degli orologi

Avevamo notato l’arrivo di molti orologi lungo Corso Buenos Aires, ma “l’epidemia” benevola degli ometti verdi o grigi si sta diffondendo ovunque in città. I mitici orologi realizzati negli anni Trenta e chiamati Tic-tac (questa mi era ignota fino a poco fa) l’anno scorso hanno cambiato gestione e a quanto pare, la nuova gestione voglia … Leggi tutto

Milano | Verziere – In Via Larga una piazzetta parcheggio. Se la si inverdisse?

In via Larga ci sono due punti dove si formano due specie di piazza. Una di queste è dove partono le vie Sant’Antonio e Via Bergamini. La piazzettina è dominata dalla presenza dello splendido palazzo anni Trenta che ricorda molto un palazzo Art Deco’. Attualmente lo slargo è usato come parcheggio. Noi abbiamo provato a renderlo … Leggi tutto

Zona Castello – L’oblio di Largo Cairoli continua

Avevamo già scritto interi papiri a riguardo di Largo Cairoli e del suo arredo urbano comatoso. Abbiamo sperato nelle piste ciclabili, nell’EXPO Gate. Ci rimangono i Santi. Non riproponiamo il dramma dai lavori malfatti attorno all’EXPO Gate, dei cordoli mal messi. Non rispolveriamo l’estetica da terzo mondo dei lampioni posti ad illuminare questa “bella” piazza. … Leggi tutto

Zona Duomo – I tetti attorno al Duomo

Un secolo fa di certo il panorama che si godeva dalla terrazza sul tetto del Duomo sarà stato rosso tegola fino all’orizzonte, qualche comignolo, qualche torre o campanile e poco altro. Nelle città moderne i tetti sono stati stravolti spesso da strutture di servizio, come condizionatori tubi, comignoli e altro. Infatti guardando in ogni direzione … Leggi tutto

Zona San Siro – Beata Vergine Addolorata in San Siro

La Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine Addolorata in San Siro Trascorsi poco più di sei anni dall’arrivo dei Frati Servi di Maria spostatisi dal centro in questa zona in forte crescita demografica, ci si rese conto di come fosse ormai insufficiente la primitiva “gesèta”. La popolazione era aumentata, i fedeli erano assiepati all’interno della piccola … Leggi tutto