Milano | Castello – La Belle Époque persa per sempre in Largo Cairoli

Il tempo cambia tutto, a volte in meglio, altre volte in peggio. Quando venne creato il nuovo Foro Bonaparte attorno al Castello Sforzesco, attuato intorno al 1892, vennero creati i due edifici gemelli posti davanti al Castello. Gli edifici simmetrici vennero realizzati in puro stile eclettico con rimandi al rinascimento. Al loro interno vennero create due … Leggi tutto

I negozi nelle stazioni dei mezzanini della metropolitana resteranno fino al 2016

“La soluzione individuata per i negozi nei mezzanini della metropolitana, grazie anche al paziente lavoro del Consigliere Francesco De Lisi, ci permette di valorizzare al meglio questi spazi in vista di Expo 2015 e, allo stesso tempo, prepara il terreno per arrivare a soluzioni gestionali innovative dopo l’Esposizione”. Così l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran in … Leggi tutto

Milano | Zona Tortona – In Via Bergognone uno spazio Culturale per la Moda, il Design e l’Arte

Un nuovo spazio espositivo per la città, dedicato alla moda, al design, all’arte, nascerà dalla riqualificazione di un immobile industriale dismesso in via Bergognone, a costo zero per il Comune di Milano. Il progetto, che prevede anche il recupero dello spazio pubblico su cui si affaccerà il futuro museo, vede impegnati insieme pubblico e privato. … Leggi tutto

Zona Porta Ticinese – Dove sarà riaperta la Conca di Viarenna

Siamo stati sul luogo dove dovrebbero partire i lavori per la riapertura dell’antica Conca del Naviglio.Ripetiamo quanto avevamo scritto nell’articolo precedente, ovvero che noi siamo felici della riapertura della conca e dell’intera cerchia dei navigli, ma secondo noi, la cifra di 12 milioni di euro per il momento, la si poteva spendere per la sistemazione … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Eliminato il distributore davanti alla Villa del XVIII Secolo

Fino a poche settimane fa davanti alla graziosa Villa Busca Serbelloni di Via Rambon angolo via Crescenzago, si trovava un distributore di benzina. Come al solito non bastarono le speculazioni edilizie degli anni Cinquanta a soffocarla, ma anche l’umiliazione di un distributore piazzato proprio davanti all’antico edificio. Non sappiamo ancora se verrà smantellato del tutto … Leggi tutto

Zona Porta Genova – La Fiera di Sinigaglia trasloca

La Fiera di Sinigaglia lascia a fine settembre la sede dell’ex scalo ferroviario di Porta Genova (area di proprietà delle Ferrovie dello Stato) e gli operatori traslocano lungo Ripa di Porta Ticinese nella giornata di sabato e in piazzale Mario Pagano la domenica. Dei 152 operatori ambulanti attivi nel mercato, 112 hanno presentato domanda per … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Gli skaters in Centrale

Molto popolare ovunque nel mondo, quello degli skater è ormai diventato un fenomeno sociale di grandi proporzioni anche qui in Italia. in Piazza Duca D’Aosta, ai piedi del grattacielo Pirelli, proprio di fronte alla Stazione Centrale, frotte di giovanissimi sulla loro tavoletta si allenano con salti e acrobazie sui cordoli di abbellimento della piazza, danneggiandoli … Leggi tutto

Zona Porta Ticinese – La riapertura della Conca di Viarenna

La Conca di Viarenna, in via Conca del Naviglio, è una conca di navigazione, per regolare il dislivello della Darsena con la cerchia dei navigli, ora inutilizzata, costruita dalla Veneranda Fabbrica del Duomo tra il 1551 e il 1558 in sostituzione della precedente conca realizzata nel 1438 e demolita per far posto ai Bastioni. Serviva … Leggi tutto

Zona Portello – Il Portello mancante

Ecco alcune foto del Portello mancante, ovvero quella parte che ancora è in fase di realizzazione. Il resto del parco verso le residenze e il Centro Commerciale, la via Don Luigi Palazzolo, l’asilo e il collegamento con la nuova piazza Gino Valle tramite la passerella ciclopedonale che scavalca viale Serra.

Milano | Porta Venezia – Cristoforo Colombo nascosto

Corso Genova, Piazzale Cantore a Porta Genova e Corso Cristoforo Colombo potrebbero essere la location ideale per una statua dedicata al grande esploratore genovese, non vi pare? Invece la statua si trova semi nascosta all’interno di un giardinetto di un palazzo in Via Boschetti al civico 6. Si tratta dell’’unica statua di Cristoforo Colombo presente … Leggi tutto

Milano | Perché in 10 anni non è cambiato nulla o quasi?

Il 22 ottobre 2003 sul Corriere della Sera comparve quest’articolo (che riportiamo in parte) su Milano e il degrado. Sono passati poco più di dieci anni ma per molte zone ancora la situazione pare sia la stessa. I DUE VOLTI DI MILANO. IL LUSSO E L’ ABBANDONO «Basta degrado nella capitale dello stile» «Capitale dello … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Chiesa del Santo Sepolcro

L’area dove sorge la chiesa, era in origine il Foro romano. Dopo l’epoca imperiale, il centro di Milano si spostò verso l’attuale piazza del Duomo, dove vi erano le due chiese di Santa Tecla e Santa Maria Maggiore, mentre il polo laico e commerciale si creò in piazza Mercanti. Così il Forum non più in … Leggi tutto

Zona Maddalena – Un aiuola che potrebbe essere verde

Via Giacomo Boni è una via quasi parallela con via Washington, belle case moderne e abbastanza verde. Nello slargo formato all’incrocio con via Moisè Loria, si trovano tre aiuole (qui fino agli anni 30 scorreva il fiumiciattolo Olona, formando all’altezza dell’odierno piazzale Giovanni De Agostini addirittura un isola). Una di queste aiuole è abbandonata e invasa … Leggi tutto

Milano | Moncucco – Un mix di architettura contemporanea lasciata al caso

In zona Romolo – Moncucco, dopo l’arrivo della metropolitana negli anni ottanta (La stazione venne attivata il 13 aprile 1985), lentamente tutto il circondario cambiò. Anzitutto l’arrivo dopo alcuni anni dell’università IULM, la quale portò anche un nuovo ambiente sociale, giovani e universitari. In Comune nessuno pare si sia interessato a dare delle direttive al … Leggi tutto

Milano | Amendola – La pista ciclabile datata

Lungo viale Monte Rosa corre tra le auto parcheggiate e il marciapiede una delle prime piste ciclabili milanesi.  Realizzata (credo) negli anni novanta, sarebbe completamente da rifare, anche con le nuove direttive, visto che spesso le curve della pista sono ad angolo retto, poco praticabili. Verso piazzale Lotto la pista venne risistemata qualche anno fa, … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Il nuovo arredo urbano da vicino

Abbiamo scattato una serie di foto lungo la nuova promenade che percorre ora l’intera piazza Sant’Ambrogio. Alcuni contestavano l’intervento definendolo una specie di autostrada, noi riteniamo che quest’intervento sia invece molto bello. Le aiuole rialzate e le nuove alberature ridanno una dignità ad un luogo altrimenti poco vivibile com’era fino a pochi anni fa.

Zona Expo – L’albero della Vita

Mancano 290 giorni circa all’inizio dell’evento, c’è ancora tutto l’autunno e l’inverno. I lavori per il padiglione Italia sono al 10% ed è stato già completata la soletta del piano terra, compresi gli elevati (pilastri e pareti) del primo piano. Entro la prima decade di agosto sarà completata anche la soletta del primo piano e … Leggi tutto