Milano | Porta Vercellina – Via il pavé da Milano, si inizia con Piazzale Baracca

In questi giorni in concomitanza coi lavori per il rifacimento delle rotaie e degli scambi per i percorsi del tram in Piazzale Baracca sarà introdotto un nuovo sistema di pavimentazione. Infatti sarà il primo esempio di un lungo percorso di rifacimento strade che Palazzo Marino vorrebbe avviare con la stessa logica per tutta la città: … Leggi tutto

Contro “sosta selvaggia” presentato in Comune il Progetto per la mobilità sostenibile.

Migliorare la viabilità non solo attraverso i divieti ma piuttosto aumentando le opportunità. Questa, in sintesi, l’idea del Comune di Milano per affrontare il grave problema del parcheggio selvaggio. A questo scopo, il 3 luglio a Palazzo Marino sono state presentate le prime linee guida del “Piano urbano per la mobilità sostenibile” (Pums).  Per indurre … Leggi tutto

Milano | Trasporti: le nuove stazioni BikeMi

All’inizio di Aprile ha aperto la stazione N.109 Tunisia-Lecco-Bellintani, mentre il 24 Aprile hanno inaugurato due stazioni: N.115 Caiazzo – stazione dotata di 36 stalli e di tipo bifacciale N.135 Muratori-Umbria – stazione dotata di 30 stalli e di tipo monofacciale Con queste aperture, le stazioni attive passano a 180 e a 3.170 le bici … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Il BikeMi in Viale Tunisia e la pista ciclabile

Presto in Viale Tunisia sarà realizzata la pista ciclabile a coronamento della nuova stazione appena inaugurata (BikeMi Tunisia-Lecco-Bellintani) e come altre stazioni già ignorata dagli automobilisti, le foto lo testimoniano, auto parcheggiate al posto delle bici. Il progetto di Metropolitana Milanese prevede un percorso ciclabile su tutto viale Tunisia, che da corso Buenos Aires si ricollega … Leggi tutto

Milano | Trasporti: cosa ne è stato della mitica circonvallazione 29/30?

Tutti i milanesi si ricordano della circonvallazione tranviaria 29 (sinistra) e 30 (destra) che dal capolinea di piazza della Repubblica collegava piazza Aquileia passando per tutte le porte della città. Con l’inizio dei lavori inerenti la prima tratta M5 e la costruzione di Porta Nuova nell’area Garibaldi FS la linea fu interrotta e vennero fissati … Leggi tutto

Piazzale Lodi e la Pista Ciclabile

Alla pista ciclabile di Corso Lodi mancava un tratto: il pezzo che le consentisse di oltrepassare la rotonda di Piazzale Lodi e il cavalcavia. Finalmente i lavori sono partiti e sarà possibile pedalare senza problemi da Porta Romana per tutta la launghezza di Corso Lodi.Piccole annotazioni a margine: sicuramente non verranno tolte le rotaie inutilizzate … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – La pista ciclabile di Via Stresa

Quando venne realizzata la pista ciclabile in largo Carbonari, ne venne realizzata una anche in Via Stresa, una via che unisce appunto il largo con via Melchiorre Gioia. Nota a margine: quando sono intervenuti per rifare i marciapiedi, in una via così larga avrebbero potuto predisporre un’alberatura.

Via il pavé dalle strade di Milano

Dopo battaglie durate anni da parte soprattutto di chi usa biciclette e ciclomotori, a fronte di costi esorbitanti per l’amministrazione comunale in conseguenza di cause per risarcimento danni, finalmente siamo a una svolta. Una proposta bipartisan approvata dal consiglio comunale di Milano e che piace anche alla giunta Pisapia: l’iniziativa è stata del consigliere PDL … Leggi tutto

Il pavé è pericoloso

Ancora una volta piogge insistenti e neve hanno nuovamente dissestato le grosse pietrone della pavimentazione stradale di alcune vie di Milano. Qui siamo in VIa Lodovico il Moro (vedi Lodovico il Morto), dove la pietra è finita tra due auto parcheggiate.Il Pavé è bello a vedersi, ma veramente fastidioso e pericoloso, specie in certe vie … Leggi tutto

La crescita del Bike-Mi

Prosegue lo sviluppo del sistema di bikesharing, che è uscito dal centro storico. Le bici gialle a Milano hanno superato quota 3300, le stazioni attive sono oggi 174 e arriveranno a quota 200 nei prossimi mesi. Il 2012 si è chiuso con numeri da record per il BikeMi: 1.426.682 prelievi (+32% rispetto al 2011) e … Leggi tutto

Milano 5a in Europa per uso della bicicletta

Il bike sharing di Milano, con 174 stazioni attive e 3.033 biciclette al 16 febbraio 2013, è il sistema più esteso ed utilizzato d’Italia, il 5° in Europa e l’8° nel mondo per numero di biciclette disponibili; ai primi posti anche per numero di biciclette per abitante. In termini di estensione del servizio di condivisione … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La corsia preferenziale in Viale Abruzzi

Dopo mesi di lavori pare siano quasi giunti alla fine i lavori in corso per la creazione della corsia preferenziale lungo i viali della circonvallazione. Sabato sono passato a fare un po’ di foto per monitorare a che punto sono i lavori lungo Viale Abruzzi e Viale dei Mille. Peccato che non intervengano (io spererei … Leggi tutto

Il BikeMi non considerato

Continuiamo a parlare di un tema ultimamente molto dibattuto: parcheggi abusivi di automobilisti indisciplinati. E’ incomprensibile infatti cosa spinga alcune persone a pacheggiare a pochi centrimetri dalle biciclette delle stazioni del BikeMi; eppure i cartelli di rimozione forzata sono ben visibili.Evidentemente il problema risiede nel menefreghismo di certi automobilisti alla ricerca di un parcheggio legale; … Leggi tutto

Viale Cassala, se questa è una pista ciclabile

Nella zona di San Cristoforo, lungo Viale Cassala, tempo fa venne creata una pista ciclabile, semplicemente segnata a terra con la vernice. Stranamente è stata quasi sempre rispettata dagli automobilisti. Peccato che recentemente sia stata interessata da un lavoro di scavo per motivi tecnici, e sia stata poi risistemata in modo così grossolano da lasciare … Leggi tutto