Milano | Morivione – Un quartiere alla ricerca di se stesso: seconda parte

Seconda parte del nostro giretto dalle parti di Morivione, il quartiere a sud della Circonvalla, a due passi dalla Bocconi e da Fondazione Prada. Proseguiamo il nostro tour nella zona di Morivione, il quartiere a sud del rilievo ferroviario che corre lungo viale Toscana, e che possiamo racchiudere tra le vie Bezzi, Ripamonti e Antonini. … Leggi tutto

Milano | Morivione – Due considerazioni sul Quartiere Spadolini

Articolo di Genitori Antismog Ci hanno fatto molto piacere le parole di Stefano Boeri che ha lanciato la sfida: “togliamo parcheggi per piantare 3 milioni di alberi”, subito raccolta dal sindaco Beppe Sala: “È una battaglia che mi sento di condividere. Il problema dell’inquinamento oggi è più grave del passato. Noi ci crediamo e confermiamo … Leggi tutto

Milano | Morivione – Cantiere Fontanili32

Nell’antico borgo rurale di Morivione, zona diventata industriale nel dopoguerra (anche per la presenza della vicina industria dello Stabilimento OM, oggi rigenerato in un bel quartiere residenziale) che lentamente si sta convertendo sempre più in zona residenziale alternativa. Priva di edifici storici rilevanti (un’antica chiesetta semi nascosta e qualche vecchio cascinale) le architetture del quartiere che sorge … Leggi tutto

Milano | Aree industriali convertite a loft

I loft di Milano Che fine hanno fatto le vecchie fabbriche milanesi? Ovviamente non ci sono più, almeno nel modo in cui esistevano quando ancora in funzione. Le più grandi, una volta dismesse, sono state in maggioranza abbattute; di qualcuna resistono ancora gli scheletri dei capannoni abbandonati e altre ancora sono state riutilizzate in vario … Leggi tutto

Milano | Morivione – La riqualificazione di via dei Fontanili un anno dopo, poco rispettata

Riqualificata circa un anno fa, la via dei Fontanili a Morivione (antico paesino inglobato a Milano già nel 1873) ha visto marciapiedi realizzati in pietra e piantumazioni di alcuni alberi, rendendo la vecchia stradina del borgo, con cappelletta e chiesetta, un luogo molto bello. Peccato che, come era immaginabile, sui bei marciapiedi i soliti incivili parcheggino … Leggi tutto

Milano | Morivione – Il Parco delle Memorie Industriali incompleto

  Il nostro articolo sul parco del 2014 – Qui invece alcune immagini del progetto SANAA per la Bocconi   Il Parco della Cultura e delle Memorie Industriali della città tra il complesso Pompeo Leoni, Morivione e la ferrovia si doveva collegare tramite un sottopasso a viale Toscana e quindi al parco Ravizza. Il progetto è del 1998 … Leggi tutto

Milano | Morivione – Zona 30 e arredo urbano

Da qualche mese sono partiti i lavori per sistemare il “cuore antico” del borgo di Morivione tra le vie dei Fontanili, Corrado il Salico e via Verro. Marciapiedi in pietra, nuove alberature, aiuole e una rotonda per rendere anche questo piccolo “paesino” incastrato dalla metropoli bello e vivibile. L’intervento si estende dall’incrocio delle vie Verro … Leggi tutto

Milano | Morivione – L’EX-OM, il parco e nuove costruzioni dopo più di 15 anni

Il parco è ricompreso tra le vie Pompeo Leoni, Pietrasanta, Ripamonti, Corrado il Salico, Carlo Bazzi e il viale Toscana. Siamo andati a fare un giro nell’area dell’EX-OM, a Morivione, l’area a sud di Viale Toscana. Un tempo qui sorgeva, dal 1890 un’industria meccanica pesante che, negli anni dell’inizio del processo di dismissione, era diventata … Leggi tutto

Milano | Morivione – Gli svaniti: la stazione suburbana di Tibaldi

Gli Svaniti è una rubrica su progetti di Milano di cui non si è più sentito parlare. Progetti che di fatto non sono stati negati e che dovrebbero già essere partiti, ma di cui invece tutto tace. Scritto da Luca Chiappini Ne abbiamo parlato nel novembre 2013: che fine ha fatto la stazione del Passante ferroviario di … Leggi tutto

Milano | Morivione – Palazzo Kubik

Di solito chi deve inventare il nome di un nuovo cantiere con appartamenti da commercializzare pecca di fantasia: così normalmente si ricorre al toponimo della strada o del quartiere, spesso affiancato da “palazzo”, “residenze”, “parco”, “giardini”, “orti” o “vigneti”. Quindi merita sicuramente un premio chi ha scelto di chiamare “Kubik” questo edificio in via dei Fontanili. L’architettura è caratterizzata dalle forme squadrate, dal colore … Leggi tutto

Milano | Morivione – Che fine ha fatto la Stazione Tibaldi?

Ce lo stiamo domandando tutti: uno dei progetti più interessanti e sensati del trasporto milanese urbano e suburbano, presentato in modo tanto allettante agli sgoccioli del primo decennio di questo nuovo secolo, è sparito dalla circolazione. Non se ne sente più parlare. Con Forlanini FS finanziata per miracolo e la tratta M4 con Linate che … Leggi tutto