Milano | Musocco Certosa – Completato il nuovo capolinea del tram alla stazione Certosa

Ormai al terminal del tram costruito a Certosa FS tutto è pronto: posati i binari, la catenaria di alimentazione, la pavimentazione, i binari inerbiti, ecc. Le cesate sono state tolte e l’area è accessibile a chiunque. Quello che manca sono i tram. Dovranno fare un periodo di collaudo del nuovo anello costruito per poi metterlo … Leggi tutto

Milano | Musocco – Cantiere per il nuovo capolinea a Certosa, giugno 2018

Oramai i lavori al capolinea tanto desiderato e che fondamentalmente non servirà un granché (dato che inizialmente era stato pensato per la metrotranvia nord, ancora di là da venire) è stato terminato, ma l’area e i vari passaggi sono interdetti ai cittadini. Infatti le transenne sono ancora presenti attorno al nuovo capolinea di Milano Certosa a Musocco, … Leggi tutto

Milano | Musocco – Cantiere per il nuovo capolinea a Certosa, marzo 2018

Ci siamo quasi, mancano pochi dettagli e il capolinea tanto desiderato e che fondamentalmente non servirà un granché è stato terminato. Ci troviamo davanti alla stazione ferroviaria di Milano Certosa ( qui siamo a Musocco, mentre la zona Certosa si trova oltre il rilievo ferroviario, verso la Certosa di Garegnano), proprio nel piazzale che non ha ancora … Leggi tutto

Milano | Musocco – Cantiere per il nuovo capolinea a Certosa, dicembre 2017

  Ci troviamo a due passi dalla vecchia Musocco (il vecchio paese si trovava nell’odierna via Mambretti) davanti alla stazione ferroviaria di Certosa (zona che si trova oltre il rilievo ferroviario verso la Certosa di Garegnano), proprio nel piazzale che non ha ancora un nome e che si trova tra la via Mario del Monaco, via … Leggi tutto

Milano | Musocco – Il Cimitero Maggiore: tra arte e incuria, seconda parte

Ed ecco il nostro secondo reportage al Cimitero Maggiore di Milano, detto anche di Musocco, dopo avervi raccontato un po’ di storia nel precedente articolo. Anzitutto va specificata la differenza tra questo cimitero e il secondo cimitero per dimensioni a Milano, il Monumentale; quest’ultimo è soprattutto sede di memoria duratura e di tombe, appunto, monumentali, realizzate … Leggi tutto

Milano | Musocco – Il Cimitero Maggiore: tra arte e incuria, prima parte

Come vuole la tradizione cattolica, il luogo delle sepolture è anche un luogo monumentale e ricco d’arte. Le tombe e le cappelle sono da sempre piccoli templi alla memoria, specie se appartenenti alla ricca borghesia. Abbiamo fatto un giro per vedere le condizioni del più grande cimitero cittadino, quello Maggiore o di Musocco. Verso la metà dell’Ottocento la città era … Leggi tutto

Milano | Musocco – Cantiere per il nuovo capolinea a Certosa

  Articolo precedente. Siamo ritornati nel piazzale della Stazione FS di Certosa dove sono in corso i lavori per creare il capolinea della futura linea interperiferica, ovvero il tram 7 quando costruiranno il resto della linea, dall’Ospedale Maggiore, fino in Bovisa, passando poi da via Castellamare e giungendo qui nel costruendo capolinea. Al termine dei … Leggi tutto

Milano | Musocco – Finalmente il cantiere per il nuovo capolinea a Certosa

Giusto per mandare in confusione tutti, siamo a Musocco davanti alla stazione ferroviaria di Certosa (zona che si trova oltre il rilievo ferroviario verso la Certosa di Garegnano), proprio nel piazzale che non ha ancora un nome e che si trova tra la via Mario del Monaco, via Giovanni Fattori e la più importante via … Leggi tutto

Milano | Certosa – Santa Marcellina e San Giuseppe alla Certosa

Nel 1923/25, su disegno dell’ing. Mons. Spirito Maria Chiappetta, venne eretta in Via Salvator Rosa, proprio di fronte a via Ambrogio da Figino, una chiesina neogotica. Aveva una pianta a croce greca formata da un’unica navata, dove al transetto si allargava formando un ottagono con quattro colonne di marmo levigato che sorreggevano il soffitto. Al di sotto … Leggi tutto

Milano | Musocco – Piazza Santorre di Santarosa, restaurato il monumento

Piazza Santorre di Santarosa (patriota e rivoluzionario) era la piazza del Comune di Musocco, quando questo era un paese indipendente (dal 1923 unito al Comune di Milano), a lato vi è ancora il vecchio edificio comunale al numero 10. Al centro della piazza si trova il monumento ai caduti della Prima Guerra mondiale di Musocco … Leggi tutto

Milano | Certosa – Un parcheggio dove dovrebbe regnare solo la bellezza

Via Pareto (Vilfredo Federico Damaso Pareto è stato un ingegnere, economista e sociologo italiano) è il viale che porta alla bellissima Certosa di Garegnano, gioiello del Seicento lombardo ma di origine ben più antica. Onestamente non siamo riusciti a capire quando sia stato realizzato questo bel viale, probabilmente a giudicare dai materiali azzardiamo a dire fine … Leggi tutto

Milano | Musocco – Restauro al monumento ai caduti di Musocco

Al centro di Piazzale Santorre di Santarosa si trova il bellissimo Monumento ai caduti di Musocco nella Prima Guerra Mondiale, inaugurato nel 1924 con i nomi dei caduti del vecchio comune allora ancora indipendente e restaurato già nel 2008 (una fascia teneva legati i marmi della parte alta, un restauro un po’ approssimativo forse). Ora il Comune è … Leggi tutto

Milano | Certosa – Un viale imponente… ma

Viale Certosa prende nome dalla certosa di Garegnano, tra Musocco e la Colombara (la zona attorno a Via Gabriello Chiabrera), antico monastero del Cinque-Seicento. Il lungo viale comincia in Piazza Firenze e termina a Piazzale Cimitero Maggiore per una lunghezza superiore ai due chilometri. Il viale è suddiviso in tre corsie, la centrale per lo scorrimento veloce a … Leggi tutto

Milano | Musocco – Santarosa 9

In Piazzale Santorre di Santarosa da anni sono in costruzione le residenze chiamate Santarosa 9. Dopo un blocco temporale di qualche tempo, oragli edifici sono quasi completati. Si tratta di una serie di blocchi differenti collegati ad uso Residenziale/Commerciale con un giardino interno. Sulla piazza presenta un fronte curvilineo su tre livelli che segue l’andamento stesso della … Leggi tutto

Milano | Musocco – Il Campus e il piazzale della stazione Certosa

    Alla fermata di Certosa del passante arrivando col treno si arriva in un grande spiazzo senza nome che ha al centro una grande aiuola con una fontana nel mezzo quasi sempre spenta e un edificio caratterizzato da due torri di 10 piani unite da un corpo basso, si tratta del Campus universitario di Certosa … Leggi tutto

Milano | Musocco – Via Stephenson: nuove rotonde e viabilità seconda parte

Proseguiamo il nostro tour fotografico della zona Stephenson e dei lavori per la nuova viabilità tanto attesa. Riprendiamo il racconto all’altezza del tunnel ancora da realizzare che unirà Via Giorgio Stephenson a Via Triboniano e via Barzaghi sul lato del Cimitero Maggiore e che passerà sotto le ferrovie. La parte finale di via Stephenson (dove lo … Leggi tutto

Milano | Musocco – Via Stephenson: nuove rotonde e viabilità, prima parte

La zona attorno a via Stephenson è in totale rivoluzione grazie all’arrivo di Expo. Infatti la realizzazione dei nuovi viadotti che scavalcano autostrade e ferrovie per servire il sito Expo hanno modificato anche questa zona che fino a poco tempo fa era una sorta di cul-de-sac. Noi di Urbanfile siamo andati a fare un giro … Leggi tutto

Milano | Musocco – Via Stephenson: la strada interquartiere all’ultimo respiro

Da largo Boccioni al tunnel di via Stephenson ecco le ultime foto dal cantiere della strada interquartiere nel tratto finale scattate da Giorgio2d. Come si vede dalle foto, il tunnel a 4 corsie, 2 per senso di marcia, da via Eritrea passa sotto largo Boccioni e passando sotto l’autostrada, sbuca nel quartiere di via Stephenson. … Leggi tutto