Milano | Idee: via Padova da rigenerare

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Al centro dell’immagine la direttrice di via Padova da Piazzale Loreto. A sinistra viale Monza e a destra via Andrea Costa Articolo di Francesco Ernst Lupic   “Appunti di rigenerazione urbana” è un omaggio alla città di Milano, un libero contributo alla riqualificazione delle sue periferie. Il … Leggi tutto

Milano | Viale Monza: perché questi parcheggi?

Una cosa che non siamo mai riusciti a capire è perché in viale Monza i parcheggi lungo quasi tutta la sua lunghezza, da sempre siano a lisca di pesce per la gente e in linea per il Comune. Perché qui è tollerata questa tipologia di parcheggio quando il viale è trafficatissimo e oltretutto spesso è … Leggi tutto

Milano | Toponomastica: nuove intitolazioni dalla cultura e dallo sport

Arrivano dal mondo della cultura e dello sport le nuove intitolazioni approvate dalla Giunta comunale che interesseranno il quartiere di Citylife, il Municipio 2 e il Municipio 6. NoLo: il ‘Giardino per gli artisti’ nascerà nell’area verde compresa tra via Fratelli Lumière, via Cavalcanti, via Sant’Alessandro Sauli, via Natale Battaglia e via Soperga. L’intitolazione, proposta dal … Leggi tutto

Milano | Cascina de Pom – Un bel murales che colora il quartiere

Nell’angolo nord-ovest, incastrato tra la Martesana, le ferrovie e via Melchiorre Gioia, c’è una via senza nome che termina contro un cancello. A delimitarne un lato si trova il muro di cinta delle palazzine del civico 61 di via Gianfranco Zuretti, che si sono colorate con bellissimi colori, come quelli dell’arcobaleno. Infatti nel weekend scorso è partito un … Leggi tutto

Milano | NoLo – E se la Telecom di via Giacosa cambiasse volto?

L’enorme complesso Telecom di via Giacosa, potrebbe cambiare volto e insieme a lui anche alcune delle funzioni della zona circostante. Il palazzo anni Sessanta in klinker è stato ripensato in chiave più moderna e aperta verso l’esterno dall’architetto Stefano Belingardi Clusoni che nel suo progetto prevede ampie finestre e dettagli metallici che darebbero un aspetto … Leggi tutto

Milano | NoLo – La seconda Santa Maria Beltrade, gioiellino art-déco

Santa Maria Beltrade nel 1926 lasciò definitivamente il centro di Milano per traslocare in Via Nino Oxilia 8, tra piazzale Loreto e la stazione Centrale, nel quartiere che in quegli anni si stava popolando e che fino al 1923 si trovava nel comune di Greco, annesso a Milano in quell’anno. La prima chiesa Dove sorgeva … Leggi tutto

Milano | Identità Milano torna in Urban Center giovedì 9 con il Palazzo del Fuoco e NoLo

Il prossimo appuntamento di Identità Milano è previsto giovedì 9 sempre in Urban Center. Si parlerà di Signori dell’Architettura grazie alla presenza di Maria Cristina Loi che racconterà Giulio Minoletti e il Palazzo del Fuoco di Viale Monza. Sarà presente anche Davide Fassi che invece illustrerà il contesto in cui l’edificio si inserisce e parlerà … Leggi tutto

Milano | NoLo – Piazza Morbegno, aggiornamento dicembre

Altro sopralluogo alla riqualificata Piazza Morbegno, cuore del quartiere un tempo facente parte del Comune di Greco e non lontano da Loreto. Qui si incrociano sei vie disposte a ventaglio. La piazza è alberata con aiuole solcate dai binari del tram e un’edicola. La riqualificazione ha interessato le aiuole e la piantumazione di più alberi. … Leggi tutto

Milano | NoLo – La Piazzetta degli Artisti terminata

Ringraziamo Leonardo M. per averci fornito le foto scattate oggi alla nuova e completata Piazzetta degli Artisti, dove le vie Soperga, Cavalcanti, Oxilia e Fratelli Lumière si incrociano per formare uno slargo ora diventato un punto di incontri per il quartiere, con una buona parte pedonale. Noi solo pochi giorni, fa eravamo passati per vedere a che punto … Leggi tutto

Milano | NoLo – Piazza Morbegno: aggiornamento a settembre

Assieme alla piazzetta (“Piazzetta degli Artisti”) creata dall’incrocio tra le vie Soperga, Odilia e Fratelli Lumiere il Comune sta sistemando e migliorando anche piazza Morbegno. Purtroppo per poter allargare e modificare le aiuole è stata sacrificata una pianta adulta posta all’incrocio con via Venini; verrà sostituita da una nuova pianta che assieme ad altre nuove … Leggi tutto

Milano | NoLo – La piazzetta Soperga-Cavalcanti-Fratelli Lumière: novità a settembre 2016

Siamo tornati a vedere come procedano i lavori all’incrocio formato dalle vie Soperga, Cavalcanti, Oxilia e Fratelli Lumière, incrocio che forma una specie di piazzetta (forse “Piazzetta degli Artisti”) che il Comune ha deciso di sistemare e rendere semi pedonale, regalando uno spazio sociale nuovo nel quartiere che si trova a nord di Loreto, tra viale Monza e … Leggi tutto

Milano | NoLo – Largo Fratelli Cervi: qui non ci starebbe bene un albero?

Largo Fratelli Cervi è formato dall’incrocio tra le vie Venini e Sauli, nel cuore del quartiere rinominato recentemente NoLo (Nord Loreto). Venne riqualificato con l’allargamento dei marciapiedi più di una quindicina d’anni fa: i marciapiedi furono per fortuna sistemati con i sampietrini e non con il solito catrame, ma venne lasciato uno spiazzo enorme privo di … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Prosegue il restauro ai Magazzini Raccordati

Lungo Via Giovanni Battista Sammartini proseguono i lavori di pulitura delle pareti del rilevato della Stazione Centrale, i famosi Magazzini Raccordati. Terminato già il lato di via Ferrante Aporti, mancano ancora pochi tratti su via Sammartini del lungo edificio che si sta preparando per il progetto dei Magazzini Raccordati, un centro commerciale che una volta completato rivoluzionerà … Leggi tutto

Milano | NoLo – La magnolia non sarà più sola

Proseguono i lavori per sistemare la piazzetta senza nome (Perché?) formata dall’incrocio tra le vie Soperga, Lumière, Battaglia, Sauli e Cavalcanti, al centro del quartiere che da un anno ha preso il nome di Nord Loreto – NoLo- appunto. Prima al centro vi era una piccola aiuola che fungeva da spartitraffico e un parcheggio laterale tra le vie Soperga e … Leggi tutto

Milano | NoLo – Finalmente terminato Via D’Apulia 5

A NoLo, in Via Nicola D’Apulia al 5 sorge un edificio che finalmente è stato completato. Non che ora abbiamo un pezzo d’architettura di grande livello da ammirare, ma certamente è stato fatto un enorme passo avanti rispetto al 2007/8 quando questa struttura era stata realizzata ma solo strutturalmente e non completata; così per quasi un decennio in … Leggi tutto

Milano | Gorla – Quando Viale Monza era alberato

Nel 1777 l’imperatrice d’Austria Maria Teresa, incaricò Giuseppe Piermarini, quale architetto imperiale, di realizzare una villa reale quale residenza estiva per la corte arciducale del figlio Ferdinando d’Asburgo-Este, Governatore Generale della Lombardia austriaca dal 1771. La scelta di Monza fu dovuta alla salubrità dell’aria e all’amenità del paese, oltre a non essere troppo lontana da Milano. La villa venne realizzata in soli tre … Leggi tutto