Milano | Centro Storico – Quartieri: Duomo-Scala-Cordusio

Milano, Centro Storico. Con il quartiere attorno al Duomo, piazza della Scala e Cordusio, inauguriamo il primo articolo dedicato ai quartieri di Milano, partendo proprio dal cuore della città e seguendo un percorso a spirale fino ai suoi confini. L’obiettivo è raccontarne la storia, le peculiarità, i monumenti e, perché no, anche uno spaccato della … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Liberata dalle impalcature la facciata della Scala

Milano Centro Storico. Pochi giorni fa i ponteggi che per mesi hanno coperto la facciata del Teatro alla Scala, sono stati rimossi, rivelando piccoli particolari della facciata restaurata, giusto per essere pronta per la Prima di Sant’Ambrogio. In particolare avevamo visto il timpano che sovrasta la facciata, con il bassorilievo del “Carro di Apollo” progettato da … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La rinnovata facciata della Scala rivela nuovi colori

Milano Centro Storico. La facciata del Teatro alla Scala, restaurata è da pochi giorni in fase di spacchettamento dai ponteggi, tornerà visibile in tempo per la Prima di Sant’Ambrogio. Grazie al progetto finanziato dal Comune di Milano, il fronte principale del teatro, a vent’anni dall’ultimo intervento, pare abbia ritrovato i suoi colori originali. In particolare, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – I palazzi monumentali della città “impacchettati” per benino

In questi giorni di metà aprile sono iniziati i lavori di montaggio delle impalcature che per mesi nasconderanno due simboli di Milano e non solo, Palazzo Marino e il Teatro alla Scala. Palazzo Marino Mentre per Palazzo Marino i lavori di montaggio delle impalcature si sono appena conclusi con i teli di copertura firmati dallo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il restauro delle facciate di Palazzo Marino

Ha preso il via nella giornata di ieri, 27 marzo 2024, in piazza della Scala il montaggio dei ponteggi per il restauro delle facciate di Palazzo Marino. La posa in opera delle impalcature, che ha ottenuto il parere positivo della Soprintendenza, richiederà circa venti giorni e prelude all’avvio degli interventi sulla facciata principale della sede … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Torna al suo posto la “vedovella” numero uno

Dopo un mese di restauro il bronzo della fontanella di piazza della Scala è tornato a splendere come nuovo. La fontanella che, come abbiamo visto nell’articolo precedente, si trova in piazza dal 1914. Si tratta di un pezzo unico disegnato dal grande architetto di inizio Novecento, Luca Beltrami (quello del restauro della facciata di Palazzo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Tod’s restaurerà le facciate di Palazzo Marino

E’ giunto il momento di un lifting anche per Palazzo Marino, assaltato dal tempo e dallo smog. Dal prossimo aprile partiranno i lavori per il restauro della facciata principale che si affaccia su piazza della Scala. Dopo quattro mesi, l’attenzione si sposterà sul lato di via Case Rotte, seguiti da altri quattro mesi per il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Portata al restauro la “vedovella” numero uno

Da qualche giorno è “sparita” la grossa fontanella che si trova in piazza della Scala tra il monumento a Leonardo da Vinci e Palazzo Marino. MM, la società del Comune di Milano, sta procedendo al restauro integrale della fontanella in bronzo che, da oltre un secolo, fornisce acqua da bere in Piazza della Scala. Il … Leggi tutto

Milano | Palazzo Marino: approvato il documento “Una nuova strategia per la casa”

La Giunta comunale ha approvato il documento “Una nuova strategia per la casa” che sviluppa la visione e gli obiettivi dei prossimi anni per le politiche abitative della città di Milano. Il documento, frutto del Forum dell’Abitare tenutosi a marzo, definisce lo stato dell’arte dell’abitare a Milano con un approfondimento demografico, occupazionale, economico e reddituale per … Leggi tutto

Milano | Coronavirus: Servizi al cittadino, la nota di Palazzo Marino

ANAGRAFE E SERVIZI ONLINE Le sedi anagrafiche rimangono aperte, fatta eccezione per via Boifava, 17 – Municipio 5 e piazzale Stovani, 3 – Municipio 7, chiuse per lavori, e per la sede di via Sansovino, 9 – Municipio 3 che, per la sua dimensione ridotta, non garantisce la distanza di sicurezza tra gli utenti. È … Leggi tutto

Milano | Cultura: Giornate del FAI, sabato 13 e domenica 14 ottobre visite speciali

Un weekend in cui soffermare lo sguardo, spesso sfuggente e distratto, sulle bellezze poco conosciute e inaccessibili del nostro Paese, grazie agli itinerari tematici e alle aperture speciali proposti dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in 250 città italiane: l’occasione saranno le Giornate FAI d’Autunno, presentate questa mattina a Palazzo Marino alla presenza della vicesindaco … Leggi tutto

Milano | M4: Astaldi, garanzie per la M4

Astaldi. Oggi a palazzo Marino incontro tra il Sindaco e il presidente del gruppo. Garantita la prosecuzione dei lavori in tutti i cantieri M4 Si è svolto oggi a Palazzo Marino l’incontro tra il Sindaco Giuseppe Sala, l’assessore alla Mobilità Marco Granelli, l’assessore al Bilancio Roberto Tasca, il direttore generale del Comune di Milano Christian Malangone … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Ok al Masterplan per lo scalo

A quanto pare la commissione del paesaggio di Palazzo Marino, lo scorso giovedì, ha dato parere positivo al masterplan dell’ex Scalo Farini, naturalmente con alcune modifiche da apportare. Così le Ferrovie ad ottobre potranno bandire la gara per la progettazione definitiva, di modo da poter partire, con ogni probabilità, nel 2021. Sarà una riqualificazione decisamente importante, infatti … Leggi tutto

Milano | Palazzo Marino: torna il “piano Periferie”, un milione di euro per la rigenerazione urbana

Fondi raddoppiati rispetto alla precedente edizione. Mercoledì 18 all’auditorium Baldoni l’incontro pubblico per raccontare le iniziative dell’anno scorso e lanciare il nuovo avviso   La sfida è ambiziosa: nel quadro della strategia di rigenerazione urbana, prioritaria per l’Amministrazione, stimolare e sostenere le iniziative promosse dalle molte realtà sociali presenti a Milano, capaci con il loro … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Le nuove transenne “semi-permanenti” a Palazzo Marino

Sono partiti questa mattina – per concludersi domani – i lavori del Nuir (il Nucleo di Intervento rapido del Comune) per installare le nuove transenne all’ingresso di Palazzo Marino, in sostituzione di quelle temporanee posate un anno e mezzo fa. Le nuove transenne, in acciaio inox con finiture in corten e cavetti in acciaio all’interno … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – La sfida dei writer a Palazzo Marino

Pochi giorni fa è stato pubblicato dal gruppo #WiolaViola un video dove con provocazione qualcuno si è avvicinato a Palazzo Marino dal lato di piazza San Fedele, e con dello scotch ha creato un riquadro che è servito per realizzare un quadrato con della vernice viola. Il comunicato scritto allegato al video sulla loro pagina … Leggi tutto

Milano | Cultura – Il Tiziano in mostra a Palazzo Marino

Da domani, martedì 5 dicembre, la pala d’altare di Tiziano, “Sacra conversazione”, sarà esposta in Sala Alessi a Palazzo Marino e visibile al pubblico. A dieci anni di distanza dal primo appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino sono già un milione e mezzo i visitatori che hanno affollato la Sala Alessi, per ammirare i … Leggi tutto

Milano | Zona Tortona – Pace fatta al MUDEC

  David Chipperfield, progettista del Museo delle Culture, e Palazzo Marino pare siano giunti ad un accordo. Il rifiuto da parte dell’architetto inglese di “firmare” la sua opera derivava dal fatto che Chipperfield ritenesse che non fossero stati rispettati gli standard edili che garantivano la qualità al suo progetto. Il contenzioso a suon di carte … Leggi tutto