Milano | Kids | Parco Sempione e Torre Branca

Vi basta uno sprazzo di sole per sentire una irrefrenabile voglia di stare all’aria aperta? Con il bel tempo la città si trasforma e le attività da fare si moltiplicano, le opzioni sono così tante che a volte si rischia di temporeggiare in attesa di un programma che metta d’accordo tutta la famiglia. Ecco perché … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Sedicimila nuovi alberi in città

Saranno piantate in parchi, aiuole, viali e parcheggi. In via Assiano il primo intervento di Phytoremediation. Maran: “Verso una Milano 2030 sempre più verde”. E sabato si inaugura un nuovo lotto di Parco di Cascina Merlata Pioppi, aceri, frassini, querce. Ma anche liquidambar, tigli, robinie e sophore. Sono sedicimila gli alberi che verranno piantati a … Leggi tutto

Milano | Forlanini – In tre per il Grande Parco Forlanini

Il Grande Parco Forlanini, nato e immaginato già nel 1953, finalmente sta per diventare realtà. L’area verde omonima del Parco Forlanini, sarà unito al parco dell’Idroscalo formando di fatto un vasto polmone verde tutelato e godibile da tutti per i prossimi anni. Ieri mattina, a Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana di Milano, gli amministratori … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico: da oggi on-line il geoportale del patrimonio verde della città

La mappa di parchi, alberi, aree gioco e aree cani gestiti dal Comune. Maran-Lipparini: “Strumento utile per conoscere informazioni e curiosità sul verde in città” Geoportale del patrimonio verde Milano, 27 settembre 2018 – Di che specie è l’albero che si trova di fronte alla tua finestra? Qual è l’area cani più vicina a casa? … Leggi tutto

Milano | Eventi: all’interno di Green Week un incontro per la relizzazione e gestione dei Parchi Urbani

All’interno del palinsesto di Green Week Urbanfile – Dodecaedro Urbano in collaborazione con EuroMilano organizza un incontro dedicato alla realizzazione e gestione dei parchi urbani. L’iniziativa si terrà venerdì 28 dalle 9.30 alle 12.30 presso lo spazio eventi di Cascina Merlata. La partecipazione è gratuita, dà diritto a 3 cfp per gli architetti e prevede una … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico: un anno dopo il nuovo appalto

Lo scorso anno ci fu il passaggio di consegne tra il vecchio consorzio che si occupava precedentemente del verde cittadino e quello nuovo. Dobbiamo dire, dopo una partenza abbastanza difficoltosa e incerta lo scorso anno, con aiuole rimaste selvagge per lungo tempo e piante bisognose di potature, ad un anno di distanza il verde pubblico … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria-Calvairate – Verde Pubblico: tre piazze fiorite di rose

Quest’anno terribilmente uggioso, anche troppo, regala comunque una città molto verdeggiante, ma soprattutto fiorita. Prosegue il nostro viaggio a caccia di fiori e piante gestite dal Comune. Anche le grandi piazze delle zone a Sud-Est del capoluogo lombardo (Zona Porta Vittoria e Calvairate) sono sbocciate in coloratissime distese di rose. Così presso la fontana di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Verde Pubblico: i fiori della Biblioteca degli Alberi

Quest’anno terribilmente uggioso, anche troppo, regala comunque una città molto verdeggiante, ma soprattutto fiorita. Oramai il tripudio floreale sbocciato a Porta Nuova e all’Isola, nel nuovo parco della Biblioteca degli Alberi. Fiori rigogliosi e variegati in tonalità rosse nei mesi di aprile maggio, ora più sul giallo e bianco grazie alle migliaia di margherite. Ma … Leggi tutto

Roma | Torrenova – Parchi pubblici nel degrado

Purtroppo le immagini parlano chiaro, ma cerchiamo di ricostruire la storia di quest’area verde: per il Giubileo del 2000 si portano avanti una serie di interventi di riqualificazione nell’area di Tor Vergata, circondata da una miriade di borgate nate più o meno spontaneamente nel corso degli ultimi decenni del secolo scorso. In questo quadrante troviamo, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: la Giornata Nazionale degli Alberi

Quasi 12.500 alberi verranno messi a dimora nel corso della stagione agronomica 2017/18 nei quartieri e nei parchi della città. Un numero in linea con il dato sui nuovi nati a Milano che, a fine ottobre, ammontava a circa 10.700 bambini. Piantumazioni che andranno arricchire il patrimonio di circa 462.700 esemplari, di cui 241.433 alberi e oltre … Leggi tutto

Milano | Portello – Urbanistica: cercasi sponsor per i parchi

Novità per il verde pubblico di Milano: il Parco Industria Alfa Romeo del Portello farà da progetto pilota per la futura e probabile gestione dei parchi in città. Negli ultimi anni a Milano si sono realizzati molti spazi verdi che, come è immaginabile, hanno un costo di manutenzione e il Comune ha compreso di non riuscire a … Leggi tutto

Milano | Proposte: Il Parco Orbitale

Il più grande parco urbano del mondo a Milano? Possibile. Questa l’ambiziosa visione del “Parco orbitale”. Una realtà che già esiste ma che bisogna solo far emergere connettendo i vari elementi. L’idea è di dare una identità alla grande cintura verde di parchi che già oggi abbraccia Milano, federando Parco Agricolo, Parco Nord, Parco Lambro, Forlanini, Trenno … Leggi tutto

Milano | Turro – I restauri al Parco Trotter

Il lento lavoro di restauro e riqualificazione nel parco Trotter, partito alla fine del 2014, è ancora in fase operativa. Doveva, come da annunci, esser consegnato tutto per il 2015 ma come si vede le palazzine sono ancora un cantiere. La riqualificazione dell’ex Convitto e dell’ex Centrale termica (su Via Giuseppe Giacosa), edifici raffinati del 1920-25, prevedeva … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Che fine ha fatto la statua dedicata a Boscovich?

Tempo fa, passeggiando per i giardini Indro Montanelli a Porta Venezia, sul lato sinistro del Planetario Ulrico Hoepli ci siamo imbattuti in un basamento di statua che dava l’impressione di non esser mai stato completato. Ci siamo subito informati e ci siamo trovati davanti un caso diplomatico che si protrae da oltre vent’anni. Infatti il … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Palazzo Pertusati e il Giardino dell’Arcadia

Il Giardino dell’Arcadia quale posto misterioso è? Anzitutto dove si trova vi chiederete? E’ collocato dietro i palazzi tra Crocetta e Piazza Andrea Ferrari. Purtroppo visitarlo, essendo uno spazio privato, è difficile. Si tratta di un giardino molto grande facente parte del palazzo fatto costruire dal bibliofilo conte Carlo Pertusati (1674-1755) membro e poi presidente del Senato milanese. Il … Leggi tutto

MIlano | Verde Pubblico: in arrivo 9.200 nuovi alberi in città

Milano festeggia la giornata nazionale degli alberi con una buona notizia: presto arriveranno in città 9.200 nuovi alberi. Sono quelli che verranno messi a dimora durante la stagione agronomica 2016/2017 e andranno ad arricchire ulteriormente il patrimonio di oltre 258mila tra alberi (circa 230mila) e piante arbustive. In particolare, 4.254 saranno piantumati nell’ambito del servizio Global Service del … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico: varato il regolamento per difendere il patrimonio cittadino

Maran: “Tuteleremo il verde della città con un testo più agile e innovativo, frutto di un percorso di confronto e condivisione” Piccole integrazioni o semplificazioni che accolgono alcune indicazioni del Consiglio comunale della precedente Amministrazione ma che non modificano nei contenuti il testo presentato un anno fa. Sono quelle apportate nel Nuovo Regolamento d’Uso e Tutela del Verde Pubblico e Privato varato oggi dalla … Leggi tutto