Milano | Porta Garibaldi – L’angolo degli Artisti

Siamo passati a vedere il grazioso spazio che si trova dove stanno sorgendo nuove residenze e dove il Comune sta restaurando il bel palazzo della Casa degli Artisti. Il giardinetto che separa i due interventi, crediamo sia uno degli angoli segreti più riusciti del centro di Milano, dove un parchettino, un tempo facente parte del … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – La decadente Villa Caimi

Nel parco di Villa Scheibler a Quarto Oggiaro si trova la Villa Caimi, o quel poco che resta. Si trattava di una villa settecentesca nata come casa di campagna di una ricca famiglia milanese, ma attualmente si trova in uno stato di degrado che sarà ben difficile recuperare a pieno, e ancora un po’ che si … Leggi tutto

Milano | Baggio – Parco delle Cave tra meraviglia e degrado

Il Parco delle Cave è un parco meraviglioso, sorto dove già nel 1920-25 si estraeva ghiaia e dove quest’operazione comportò la creazione di diversi laghetti che altro non erano che cave. In questa area si insediarono due Società sportive di pesca, la “U.P. Aurora Arci” nel 1929 presso l’omonima cava e l’Associazione Il Bersagliere nel 1933 presso … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi

Quanti ci chiedono: ma quando iniziano i lavori al Parco di Porta Nuova, la famosa Biblioteca degli Alberi? Finalmente abbiamo qualche novità. Il grande campo verdeggiante solcato da un’unica strada pedonale centrale che è stato per tutto Expo, e ancora oggi, l’unica traccia del futuro Parco di Porta Nuova, presto inizierà ad essere un cantiere. Infatti … Leggi tutto

Milano | Oltre 70mila nuovi alberi in città

Il patrimonio arboreo di Milano è composto oggi da circa 260mila alberi. E negli ultimi cinque anni sono stati messi a dimora 70mila nuovi alberi. Gli alberi censiti a fine 2011 su tutto il territorio comunale erano 191.833. Oggi (censimento del 24/3/2016) sono 258.724. Il “saldo positivo” di questi cinque anni è di quasi 67mila … Leggi tutto

Milano | Adriano – Un parco per Franca Rame

Oggi è stato intitolato all’attrice Franca Rame il parco nel quartiere Adriano a circa tre anni dalla sua scomparsa. Sono intervenuti il Sindaco Giuliano Pisapia e il marito Dario Fo. “Franca Rame è stata una straordinaria milanese, innamorata della città, del teatro, della giustizia e della vita. È stata una grande interprete di Milano con la sua … Leggi tutto

Milano | Creta-Primaticcio – Un giardino per Artemisia Gentileschi

Il Consiglio di Zona 6 e la Giunta comunale hanno approvato l’intitolazione ad Artemisia Gentileschi dell’area verde tra viale Legioni Romane e via Primaticcio, vicina al civico 54. Nata a Roma nel 1593, figlia del pittore Orazio Gentileschi di cui superò la fama, e scomparsa a Napoli nel 1653, Artemisia è stata una straordinaria pittrice … Leggi tutto

Milano | Morivione – Il Parco delle Memorie Industriali incompleto

  Il nostro articolo sul parco del 2014 – Qui invece alcune immagini del progetto SANAA per la Bocconi   Il Parco della Cultura e delle Memorie Industriali della città tra il complesso Pompeo Leoni, Morivione e la ferrovia si doveva collegare tramite un sottopasso a viale Toscana e quindi al parco Ravizza. Il progetto è del 1998 … Leggi tutto

Le interviste di Urbanfile: Assessora Chiara Bisconti

    Urbanfile riceve quotidianamente domande circa quel che avviene in città. Abbiamo deciso di girare i quesiti direttamente agli Assessori competenti. Oggi iniziamo con l’Assessora Chiara Bisconti che che ha le deleghe allo Sport e Tempo libero, Benessere e Qualità della vita. Verde, Personale e Tutela animali   UF: Buongiorno. Esistono a Milano molti spazi in … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Ampliamento del Parco di Villa Scheibler e la messa in sicurezza di Villa Caimi

Oltre 6 mila metri quadrati di nuovo verde sostituiranno strutture fatiscenti e rifiuti, piante ed erba saneranno le ferite di anni di abbandono. Secoli fa Villa Caimi era il centro nobile della grande area agricola su cui oggi sorge il quartiere di Quarto Oggiaro, una villa settecentesca nata come casa di campagna di una ricca … Leggi tutto

Milano | Portello – Inaugurato il Parco Industria Alfa Romeo – Portello

Milano, 1 dicembre 2015 – Il grande parco urbano di 63 mila metri quadrati che si trova tra viale Serra e via Alcide De Gasperi – parte dell’area del Portello su cui sorgeva lo storico stabilimento dell’Alfa Romeo – è stato intitolato all’industria automobilistica che per 110 anni ha caratterizzato l’anima produttiva del quartiere, dato … Leggi tutto

Milano | Selvenasco – Il parco del Ticinello si infoltisce

In questi due anni più di diecimila piante sono già state messe a dimora, a completamento della prima parte del parco del Ticinello. Pian piano prende forma il parco di 880.000 mq in fase di realizzazione nella parte sud della città, ad Est di via dei Missaglia. Il parco si trova in una vasta zona compresa nel Parco Agricolo … Leggi tutto

Milano | Baggio – Aperto un tratto del parco dei Fontanili

Da qualche giorno è stato aperto il parco dietro le nuove costruzioni di via Parri. Si tratta del parco dei Fontanili che va dalla fermata della metro’ linea 1 Bisceglie all’Ipercoop di via Gozzoli. Giovanni Gronda gentilmente ha fatto un giro per noi inviandoci anche parecchie foto che descrivono il nuovo parco realizzato nella zona ovest … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Che alberi sono?

Nei giardini Pubblici Montanelli anni fa vennero istallati dei bei cartelli che indicavano, seguendo un percorso, nome degli alberi e una loro descrizione. Nel marzo scorso li avevamo fotografati per denunciarne il loro brutto stato, alcuni addirittura erano rimasti solo con il supporto metallico e privi di cartello descrittivo. Ripassando recentemente, con stupore abbiamo notato … Leggi tutto

Milano | Zona Adriano – Un giardino a Franca Rame

La Giunta comunale ha deciso di intitolare un giardino a Franca Rame, l’attrice scomparsa nel 2013. A lei sarà dedicato lo spazio verde tra le vie Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi e Roberto Tremelloni. Sulla targa ci sarà l’epigrafe: “Attrice e sostenitrice dei diritti civili e sociali”. “Franca Rame con Dario Fo, compagno nella vita e … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Via Emilio Faà di Bruno

Via Emilio Faà di Bruno, una strada dal nome peculiare che unisce Piazzale Insubria a Piazzale Cuoco e che poco più di una decina di anni fa fu sistemata con una bella ciclabile e nuove alberature. Ci siamo passati più volte ultimamente e sempre dobbiamo constatare che il buon senso dei cittadini forse non esiste … Leggi tutto

Milano | Navigli – Un nuovo parco in città: Parco Segantini

  Aperto al pubblico finalmente il parco creato sui terreni dell’Ex Sieroterapico tra Romolo e la piscina Argelati. Si tratta di un’area dalla storia complessa, oggetto di un lungo procedimento di bonifica avviato nella metà degli anni Ottanta e che ha trovato conclusione solo nel 2008. Il piano integrato approvato nel 2002, come troppo spesso … Leggi tutto

Milano | Sempione – L’arco davanti alla Triennale

Tra i vari lavori finalizzati per Expopossiamo citare la oramai mitica pista ciclabile attorno al parco Sempione e alla sistemazione del piazzale davanti alla Triennale. I lavori proseguono ancora e davanti al palazzo dell’arte (la Triennale) anche se conclusi per buona parte, sono ancora un cantiere. Per giudicare bene cosa sia stato fatto in questo … Leggi tutto