Tram Linea 2: Aggiornamenti Ponte Notarbartolo

Sono in corso dalla prima settimana di Gennaio i lavori di spostamento dei sottoservizi che corrono al di sotto del piano stradale del cavalca-ferrovia di via Notarbartolo “Ponte Notarbartolo“. lI cantiere della Linea 2 è per adesso concentrato nella corsia in direzione Leonardo Da Vinci. Sul ponte la tranvia correrà lungo l’asse centrale mentre nelle corsie … Leggi tutto

Degrado di Piazza Lolli

Mentre si discute della risistemazione e gestione di nuovi spazi pedonali come piazza san Domenico o altre  aree del centro storico il Comune e le Ferrovie sembrano essersi dimenticato della centralissima piazza Lolli, area in cui sorge l’ex stazione ferroviaria e che in futuro vicinissimo sarà servita dalla nuova stazione sotterranea del passante ferroviario. Piazza Lolli, … Leggi tutto

Le indicazioni nel passante

Accedendo alle banchine del passante ferroviario e delle stazioni delle linee S è comune trovare dei totem informativi con indicazione delle linee transitanti, il loro codice, le direzioni e il binario di riferimento. Ottima strategia informativa. Peccato che tali totem si riferiscano alla situazione di qualche anno fa. Come si può vedere nelle foto la … Leggi tutto

Palermo Notarbartolo: stazione Nord

Fino gli anni ’70 la stazione Nord della città di Palermo che smistava il traffico passeggeri proveniente dalla provincia occidentale e del trapanese era la stazione Lolli ( adesso in restauro e futura fermata del passante ferroviario). La nuova stazione Nord intitolata Notarbartolo, dal nome di un famoso sindaco palermitano (prima vittima di mafia nel 1893) fu … Leggi tutto

Torino | Corso Inghilterra, ok per la sistemazione post lavori passante ferroviario

La Giunta Comunale ha approvato il 30 aprile 2013 il progetto definitivo di sistemazione della copertura del passante ferroviario sull’asse di corso Inghilterra tra corso Vittorio Emanuele II e via Grassi, di fronte alla nuova stazione di Porta Susa: si tratta di uno dei lotti (ne sono previsti altri 3) del completamento del viale della … Leggi tutto

Solo fantasia: Stazione di Milano Dateo

Io non credo in operazioni ultracostose per riqualificare gli arredi urbani. Spesso va a finire che i lavori accumulano ritardi, emergono diatribe giudiziarie sui costi e i tempi di lavoro, il progetto è rivisto innumerevoli volte (finendo per cambiare più o meno radicalmente la forma iniziale) e la cittadinanza è in aperta polemica con i … Leggi tutto

Prossima stazione, Torino Stura

Girovagando per il web, più precisamente sul forum SkyscraperCity, abbiamo trovato queste immagini postate dall’utente jahtjs riferite alla stazione di Torino Stura. Evitiamo ogni commento e lasciamo al lettore le considerazioni. Le foto sono state scattate la sera del 22 dicembre 2012. Ci auguriamo che queste immagini non diventino la normalità per una stazione che ha … Leggi tutto

Passante Ferroviario Palermo: Stazione Vespri

La linea ferroviaria metropolitana che percorrerà da Roccella all’aeroporto di Punta Raisi , per uno sviluppo complessivo di 30 km, attraversando il territorio di 5 comuni. Fungerà quindi da collegamento suburbano tra la città, in quanto vi saranno in tutto 17 stazioni e 22 fermate, e l’ammontare complessivo delle tre tratte in cui è stato … Leggi tutto

Apre la nuova rotonda di piazza Baldissera

Da un comunicato stampa del Comune di Torino e avviso GTT dell’11/12/2012: Venerdì 14 dicembre 2012, grazie al completamento dei lavori per la viabilità di collegamento tra corso Vigevano e corso Mortara, sarà aperta al traffico la nuova rotonda realizzata da RFI su progetto del Comune in piazza Baldissera: la rotatoria consentirà di alleggerire il … Leggi tutto

Parte il Sistema Ferroviario Metropolitano

Settantacinque stazioni, servite da 256 treni al giorno, su un’area complessiva del raggio di circa 50 km da Torino. Si inizierà dal 9 dicembre con 5 linee, che diventeranno 9 entro il 2017. È il Servizio Ferroviario Metropolitano torinese messo a punto grazie al completamento di 12 km di infrastrutture ferroviarie nel nodo di Torino. Il nuovo … Leggi tutto

Passante ferroviario, due nuovi attraversamenti

La Giunta Comunale ha oggi approvato un progetto preliminare che entro fine anno prevede la realizzazione di due attraversamenti del passante ferroviario in corrispondenza di via Cervino e via Valprato. La spesa prevista è di 1 milione e 200 mila euro, che saranno finanziati con contributi della Regione Piemonte. I nuovi collegamenti riuniranno due parti … Leggi tutto

Sarà purtroppo low cost il boulevard sul passante ferroviario

Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: Dal ponte di via Stradellaverso Porta Susa, a sud Il boulevard cittadino -modello corso Mediterraneo e corso Castelfidardo– è destinato a rimanere un sogno incompiuto. Sarebbe costato 52 milioni di euro. Troppi, di questi tempi. Troppi, per una città che di soldi da spendere ne ha davvero … Leggi tutto

Cantiere infinito intorno alla stazione Porta Nuova

Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: E Porta Nuova? Mentre il Comune annuncia il piano “low cost” per la copertura del passante ferroviario, la principale stazione cittadina continua ad essere assediata dai cantieri. Parliamo dell’esterno, perché all’interno l’edificio -grazie all’intervento strutturale e radicale portato a termine da Grandi Stazioni- è rinato a nuova vita: miscelando … Leggi tutto

Via libera al tunnel ferroviario per l’aeroporto

Approvato ieri dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto definitivo di collegamento sotterraneo tra la ferrovia Torino-Caselle-Ceres e il passante ferroviario all’altezza della futura stazione Fossata-Rebaudengo. Costo complessivo di 162 milioni di euro (20 milioni di euro a carico dello Stato e 142 milioni di euro a carico della Regione Piemonte). L’interconnessione … Leggi tutto

Passante ferroviario: aggiornamento dai cantieri

I lavori del passante ferroviario si avviano alle fasi conclusive, in attesa di capire se verranno reperite le risorse per la sistemazione superficiale del cosiddetto “viale della Spina”. Ecco alcune foto di corso Principe Oddone all’altezza dell’attraversamento del fiume Dora.   La situazione ieri 22/10/2012….e oggi 23/10/2012 Una visione panoramica dell’area di cantiere di corso … Leggi tutto

Torino | Chiusura temporanea di corso Principe Oddone

Da domani 19 ottobre, e per circa un mese, sarà chiuso al traffico il lato est di corso Principe Oddone tra piazza Statuto e corso Regina Margherita, direzione piazza Baldissera. La chiusura permetterà di demolire le strutture di contenimento servite per realizzare l’interramento della ferrovia e il sottopasso veicolare di piazza Statuto. Verrà poi rifatto il … Leggi tutto