Milano | Gamboloita – Il nuovo “spigolo” di Piazza Bonomelli

In Piazza Geremia Bonomelli, all’angolo tra via Arcivescovo Romilli e via Mincio, è finalmente stato riempito uno spazio rimasto vuoto per decenni. Quest’angolo di Milano, pur essendo abbastanza compatto, presenta parecchi spazi vuoti, anche tra palazzi. La zona, caratterizzata da insediamenti industriali e a ridosso dello scalo merci di Porta Romana, si è sviluppata tardi … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Piazza Del Rosario riqualificata

Due anni fa venne risistemata piazza del Rosario, una rotatoria attraversata dai binari del tram in più direzioni. Devo dire che hanno fatto un bel lavoro: aiuole ben definite, nuova pavimentazione in sanpietrini e nuovi lampioni. Anche un tratto di via Bergognone è stato risistemato, piantumando degli alberi e riordinando il parcheggio delle auto dove … Leggi tutto

Piazza Massari selvaggia

Piazza Massari è afflitta da una decisa mancanza di attenzioni da parte del Comune: ci sono aiuole che esondano e di piante mancanti in alcuni spazi a loro destinate. Come spesso succede, nella piazza confluiscono vie larghe che potrebbero ospitare filari di alberi, e invece sono semplici vie senza verde, come via Vittorio Bersezio. Il … Leggi tutto

Milano | Lotto – La Rotonda ancora da fare in Piazza Stuparich

Da quasi due anni piazza Carlo Stuparich versa in stato d’abbandono. Qui è stata prevista una grande rotonda al posto dell’incrocio multiplo. Inoltre sarebbe prevista la costruzione della sede riservata alla linea circolare 90/91 da piazza Zavattari a piazza Stuparich: l’opera si estenderebbe lungo un tratto di circonvallazione esterna di 980 metri corrispondente ai viali … Leggi tutto

Solo fantasia: cosa si potrebbe fare a Piazza Oberdan / Porta Venezia

Non posso fare a meno di restare sconvolto ogni volta che passo per Porta Venezia e Piazza Oberdan. A Milano l’incoerenza regna sovrana: cose fantastiche a disposizione miste ad elementi di puro degrado. Tralasciamo in questa sede di trattare il complicato caso di corso Buenos Aires, se n’è parlato come della “passeggiata griffata più lunga … Leggi tutto

Piazza Bernini torna in vita

Dopo anni di cancrena (si veda articolo precedente), la bella piazza torna in vita come annunciato a Gennaio dal Comune. Ecco il reportage fotografico al piccolo cantiere. Marciapiedi in pietra e aiuole ripristinate prendono forma, già completate davanti la chiesa di San Giovanni in Laterano. Ringraziando Michele Dabrescia per averci inviato le foto.

La Fontana dell’Acqua Marcia in Piazza Emilia

In Piazzale Emilia è stata spostata la Fontana dell’Acqua Marcia, una delle tre fontane di acqua solforosa (detta acqua marcia) di Milano, un tempo ritenuta un toccasana per la salute. Sono accomunate dalla forma ottagonale e si trovano una nei pressi dell’Arena Civica al Parco Sempione, un’altra in Piazza Sant’Angelo (più conosciuta come la Fontana … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Mercanti e il decoro

Abbiamo già parlato in passato di come Piazza Mercanti sia sempre stata poco considerata dal nostro Comune, dalle istituzioni e dai cittadini. Un luogo così ricco d’arte e storia in una qualsiasi altra città europea sarebbe stato senz’altro valorizzato. A Milano invece no. Le cose belle pare non smuovano la sensibilità di nessuno. Non meraviglia, … Leggi tutto

Piazza della stazione, quasi completa

Nel weekend scorso, e dopo un anno buono di lavori, Piazza Duca D’Aosta è stata restituita ai cittadini. Nuove piantumazioni e sostituzione di tutte quelle innumerevoli pietre della pavimentazione che, dopo solo vent’anni dalla loro originaria posa, si erano irrimediabilmente sgretolate (è mai possibile che ai tempi fosse stata usata una pietra così fragile?!). Ancora … Leggi tutto

Piazza Castello sistemata un po’ qui e un po’ lì

Recentemente, passando per la bella piazza Castello, ho potuto notare come sia stata ben sistemata per quanto riguarda le aiuole; di contro sembrerebbe che le corsie riservate ai tram non ricevano attenzioni da secoli. Possibile che i lavori non vengano coordinati? Fare le cose a dovere pare un’utopia in Italia. Io avrei previsto una pavimentazione … Leggi tutto

La sciatteria di Piazza Firenze

Passando per Piazza Firenze, a volte non ci si fa caso, forse troppo abituati a vedere questa “sciatteria urbana” ma osservando bene qualcuno potrebbe chiedersi, ma perché tutto questo catrame? Perché manca un disegno, anche semplice, di ordine delle aiuole? Forse luoghi disegnati in epoche senza o con poche auto, dove lo “spazio” lasciato vuoto veniva … Leggi tutto

Piazza Castello che squallore

E pensare che proprio da qui transitano buona parte dei turisti che vengono a Milano!Via Luca Beltrami (il tratto che spesso viene confuso con Piazza Castello e che unisce Largo Cairoli appunto a Piazza Castello) è in pratica una stazione per pullman, taxi e altro ancora. Non esiste arredo urbano e la “salita” al castello … Leggi tutto

Milano | Verziere – I Taxi in piazza Fontana

Possibile non ci sia un’altra soluzione per il parcheggio dei Taxi in Piazza Fontana? Pensare all’eleganza che regnava in questa piazza prima degli sventramenti bellici e post bellici. Io spererei che una volta ultimato il palazzo nuovo sul lato nord, ripensino anche ad una posizione migliore per la stazione dei taxi.      

Milano | Centrale – Le nuove piantumazioni in piazza Duca D’Aosta

Prosegue in piazza Duca D’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale, la sistemazione del verde urbano.  Ho potuto notare che i fori per le piante lungo i marciapiedi sono stati rialzati, forse per evitare che succeda nuovamente il fattaccio dello scorso inverno, quando, spargendo il sale dopo un’abbondante nevicata per evitare la formazione del ghiaccio le … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazza Cantore, se questa è una piazza…

Porta Genova è una delle cinque porte più recenti di Milano, ricavata aprendo un varco nei Bastioni per consentire un’agevole comunicazione diretta fra la città e la nuova stazione di Porta Ticinese (oggi Porta Genova), inaugurata nel 1870. Posta a sud-ovest della città, conserva i caselli daziari progettati dal Nazari, realizzati in stile eclettico fra … Leggi tutto