Milano | Porta Garibaldi – Via Ferrari e il palazzo da sistemare

In Via Giuseppe Ferrari al 10 esiste un palazzo moderno che se fosse sistemato a dovere, potrebbe essere un bel esempio di modernismo anni Sessanta. Invece è stato transennato e ha l’aspetto decadente e alquanto brutto, aspettando un futuro ancora incerto.  

Zona Porta Garibaldi – Quando si dice che chi fa i lavori non vive la città

Gli ormai più che criticati lavori in viale Mnte Grappa fatti pochi mesi fa sono uno degli esempi classici di interventi senza senso. A parte l’enorme marciapiede sul lato pari della via, del quale già abbiamo scritto diverse volte e che poteva essere sistemato diversamente (aiuola), potremmo criticare anche il disegno del marciapiede sul lato … Leggi tutto

Milano | Isola – Nuova vita per il cavalcavia Bussa

La giovanissima Eliana Saracino, classe 1980, si è aggiudicata il concorso indetto dal Comune per dare una nuova vita e soprattutto una nuova identità al cavalcavia Bussa, un’opera viaria datata 1961, e davvero bisognosa di una completa rivisitazione. Il concorso ha visto la partecipazione dei cittadini, dell’Ordine degli Architetti e ovviamente del Comune di Milano, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Vi ricordate com’era?

Un piccolo viaggio a ritroso di soli pochi anni per ricordare com’era tutta l’area attorno alla Stazione Garibaldi. Viale Luigi Sturzo che si collegava direttamente con Via Melchiorre Gioia e Viale Liberazione era una sorta di autostrada. Qui la gente non passeggiava, era solo un mondo di automobili, transitanti e parcheggiate ovunque. Sin dagli anni … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Una speranza per la Casa degli Artisti

Buone notizie per la Casa degli Artisti di Milano che dopo anni di abbandono vede di nuovo la speranza di riaprire presto le proprie porte a pittori, fotografi e musicisti. Al momento il Comune di Milano, attraverso gli oneri di urbanizzazione provenienti da tre interventi immobiliari previsti in zona Garibaldi, riuscirà ad iniziare i restauri … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Il nostro destino è il catrame

Che dire, il Comune sta sistemando Viale (dico, VIALE) Monte Grappa, nuova fermata del tram, una pista ciclabile, marciapiedi larghissimi, una sorta di cordolo centrale dove verranno parcheggiate le auto, insomma, una rivoluzione estetica che verrà sommersa dal CATRAME, si, catrame, perché tutti quegli spazi non vedranno né aiuole né alberelli. Avevamo tanto sperato in … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Il contagio del bello

Consegnata Piazza 25 Aprile, sistemata in buona parte la zona davanti alla stazione Garibaldi, l’area semi pedonale di Corso Garibaldi, l’apertura imminente dello spazio Eataly e il rinnovo di Princi, pare stiano contagiando anche le vie adiacenti. Si tratta di Viale Francesco Crispi. Riparati vari guasti del marciapiede, sono comparsi dei bellissimi dissuasori di parcheggio … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Si allargano i marciapiedi in viale Monte Grappa?

In viale Monte Grappa sono in corso degli interessanti lavori alla carreggiata. I cordoli sono stati spostati rispetto al margine usuale, forse per realizzare una pista ciclabile (andando così a raccordarsi con quelle di via Gioia e via San Marco, e sperando che poi prosegua in viale Pasubio per unirsi al tratto in via Sarpi). … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Quale destino per la Torre Unilever?

Detta anche Torre Pasubio (nonostante si trovi tra via Bonnet e via di Tocqueville, ha di fatto assunto il suo soprannome dalla toponomastica della strada vicina), la Torre Unilever si trova praticamente sopra il modaiolo Corso Como, dirimpettaio del grande intervento di Porta Nuova a Garibaldi, guarda dal basso e con un po’ di malinconia … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Il fermento a Eataly

Giorni di grande fermento nel cantiere di Eataly Smeraldo. A giorni si apriranno le porte. Martedì 18 marzo in piazza XXV Aprile a Milano, nell’edificio che ospitava il teatro Smeraldo, aprirà Eataly. L’intervento degli architetti Carlo Piglione e Thomas Bartoli ha ricavato tre piani, 5.500 metri quadrati di cui 2.500 per la vendita di prodotti … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Tornato il Tram in via Rosales

  Come già accennato qualche tempo fa, in via Rosales – angolo Viale Monte Grappa – è tornato a circolare il tram 33. Ne siamo davvero contenti, perché anche a noi di Urbanfile piace molto il sistema tranviario milanese e soprattutto i vecchi modelli dei tram Carrelli (1500) in circolazione dal 1928. In quest’area l’inserimento … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La pista ciclabile interrotta

Da anni c’è una ciclabile che si interrompe bruscamente; si tratta della pista che corre lungo il Cavalcavia Eugenio Bussa; un tratto che ha inizio in Via Borsieri e che finisce sul ponte, senza  proseguire – come dovrebbe essere invece logico – in Via Maurizio Quadrio. I ciclisti arrivati qui si trovano quindi spesso a proseguire … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – L’asfalto che si sgretola si ripara fino…

Lo scorso 22 gennaio avevamo segnalato l’asfalto sgretolato di Via Rosales all’incrocio con Viale Monte Grappa. Ecco qui sotto in foto alcuni operai del Comune alle prese con l’ennesima riparazione in questo punto. Dobbiamo aspettarci a breve ancora nuove buche? Foto Eleinad

Zona Porta Garibaldi – Un Palco per Eataly

Nato nel 1942, il Teatro Smeraldo era all’epoca la sala più capiente di Milano. Di proprietà della famiglia Longoni fino all’attuale passaggio ad Eataly, lo Smeraldo ha visto debuttare una giovanissima Mina, il primo Celentano o la mitica Josephine Baker. Luogo simbolo degli anni d’oro del Varietà, con gli Anni 80 e la gestione di … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Aperto il supermercato nel centro commerciale a Porta Garibaldi

Sotto la piazza Gae Aulenti è stato pensato uno spazio commerciale. In questi giorni è stato inaugurato il primo negozio, più che un negozio si tratta del supermercato del gruppo Esselunga. Di seguito le foto scattate da DigitAlex70 e da Luca Sironi Foto DigitAlex70 Foto Luca Sironi

Zona Porta Garibaldi – Avviato il cantiere di VIa Rosales

Il bellissimo progetto di Cino Zucchi Architetti viene finalmente cantierizzato. Infatti è stata alzata la gru nel “buco” che vedrà sorgere il doppio palazzo che affiancherà la Corte Verde di Corso Como nell’isolato tra le vie Gaspare Rosales, Carlo de Cristoforis e Viganò. Foto di Tonybild. La scheda su Urbanfile che può essere aggiornata o modificata anche da voi.