Milano | Porta Venezia – Una panchina ROSSA contro la violenza di genere

Se passate da via Morgagni troverete una panchina tutta colorata di rosso! No, non è un errore, è una panchina di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Sabato scorso è stata inaugurata dalle autorità del Municipio 3, insieme ai cittadini e alle associazioni. Complimenti anche a tutti i volontari della Social Street e di Retake Milano, all’Assessore … Leggi tutto

Milano | Eventi – Pride 2017

Prosegue l’impegno di Milano contro ogni forma di discriminazione. Presentato questa mattina a Palazzo Marino, Milano Pride 2017. A illustrare il programma di appuntamenti, i rappresentanti dell’Amministrazione con gli organizzatori della manifestazione di libertà e laicità resa possibile grazie al lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni, realtà commerciali e volontari. Ad anticipare la parata di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Fare e disfare un gran lavorare: diurno Venezia

Per fortuna che i costi dell’intervento sono a carico della ditta che realizzò l’intervento alla soletta del Diurno di Porta Venezia. Perché solo poco più di un anno, era dicembre 2015, la permealizzazione della soletta è stata rifatta. Infatti in questi giorni sono in corso i lavori per correggere gli errori fatti un po’ frettolosamente al … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La Regina Arancione di Porta Venezia

A Porta Venezia splende da qualche giorno un faro arancione. Non si tratta di qualcosa di nuovo, perché a dire il vero è lì già da 82 anni, ma dopo il recente restauro, splende quasi di luce propria, come una nuova scoperta. Si tratta della Torre Rasìni. Un elegante palazzo progettato da Gio Ponti ed Emilio … Leggi tutto

Milano | Itinerari Urbani: visite guidate gratuite in Municipio 3

Gli Itinerari Urbani arrivano nel territorio del Municipio 3: due distinti tour accompagnati dalla nostra guida ripetuti per tre settimane (10 – 17 e 24 giugno). Gli Itinerari sono gratuiti e aperti a tutti: basta seguire i link qui sotto, selezionare la data di interesse e inviare la propria adesione. Vi aspettiamo numerosi! [eventBox id=”55″] … Leggi tutto

Milano | Baires – Povere fioriere

Arredo urbano? Quale arredo urbano? A Milano è sempre una cosa superflua e spesso abbandonata. Anche quando potrebbe essere una cosa carina, viene da pensare: forse sarebbe stato meglio non mettere nulla, per tenerlo così. Da mesi oramai la povera pianta nella fioriera (una delle poche posate forse vent’anni fa, per far scegliere la migliore tra … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Sei nuovi diorami al Museo di Storia Naturale

Si inaugurano oggi alle 18 nelle sale del Museo di Storia Naturale sei nuove spettacolari ambientazioni che ricostruiscono le foreste pluviali asiatiche e africane, tra gli ambienti più ricchi di biodiversità del pianeta. Le nuove realizzazioni, aperte al pubblico dal 26 maggio, completano la galleria di 83 diorami che illustrano la fauna e la flora … Leggi tutto

Milano | Baires – Il cielo sopra il Corso

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano   L’arredo urbano a Milano non esiste: un certo decoro, il buon gusto si sono persi col passare degli anni e, come abbiamo già scritto altre volte, dopo la Seconda Guerra Mondiale si è proseguito a fare lavori di “riparo” anziché interventi mirati e più completi; così oggi … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Terminato il restauro alla torre Rasini

Ed ecco terminati (o quasi) dopo circa sei mesi, i lavori di restauro della stupenda torre rivestita in mattoni progettata nel 1932 da Emilio Lancia e Gio Ponti su commissione dei fratelli Giovanni e Mario Rasini. Si tratta di un palazzo di sei piani rivestito di candido marmo bianco restaurato pochi anni fa, posto all’angolo col … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Armani Casa

Nei giorni del Fuorisalone, Armani Casa ha allestito un “temporary store” in quello che in autunno diventerà effettivamente il nuovo negozio di Armani Casa. Infatti nei prossimi mesi è previsto il trasloco definitivo da via Sant’Andrea al numero 14 di corso Venezia, il palazzo realizzato quasi sicuramente negli anni Sessanta (di cui non siamo riusciti a … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Palazzo Argentina restauro parziale

Uno dei primi palazzi più innovativi sorti a Milano nel primo dopoguerra fu il Palazzo Argentina, edificio polifunzionale con sala cinematografica, una galleria, una serie di esercizi commerciali e una torre residenziale, progettato da Piero Bottoni in collaborazione con Guglielmo Ulrich nel 1947-48. L’edificio occupa un’intero isolato tra via Redi, via Masera e via Broggi, con l’affaccio principale … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le Porte di Milano: Piazza Oberdan

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega … Leggi tutto

Milano | GAM: 100 anni di storia della scultura italiana 1815-1915

Dopo le mostre di Alberto Giacometti, Medardo Rosso e Adolfo Wildt, la Galleria d’Arte Moderna dedica un nuovo appuntamento espositivo alla scultura. Preceduta da una vasta campagna di restauro, resa possibile grazie al contributo di UBS, la mostra “100 anni. Scultura a Milano 1815-1915” presenta fino al 3 dicembre 2017 una selezione dell’ingente patrimonio del … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Il restauro del San Carlino

Ecco due immagini aggiornate dal cantiere del restauro della chiesetta di San Carlo al Lazzaretto, per molti milanesi il San Carlino. La chiesetta disegnata da Pellegrino Tibaldi nel 1576, per volere dell’arcivescovo Carlo Borromeo al centro del Lazzaretto era stata cantierizzata a maggio dello scorso anno per i restauri. In questi giorni è cominciata l’operazione di smontaggio delle impalcature che … Leggi tutto

Milano | Baires – Il mercatino in Galleria Buenos Aires

Per tre sabati consecutivi la Galleria Buenos Aires diventa il “tetto” sotto cui va in scena il Mercatino di collezionismo, artigianato artistico e creatività. All’altezza del numero civico 42 di corso Buenos Aires si potranno trovare i banchetti con  articoli frutto dell’ingegno creativo e oggettistica fatta a mano, proposti dall’associazione Mercatini&Curiosità. Sabato 18 febbraio l’ultima data … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Inaugurata la statua dedicata a Boscovich

Da oggi l’opera impreziosisce l’area vicino al Planetario. Assessori Maran e Del Corno: “Lieti di questo omaggio, Boscovich scienziato che a Milano ha dato molto” Un dono che arriva da lontano. La  statua dedicata a Ruggiero Boscovich  da questa mattina si trova ai Giardini Montanelli, come espressamente richiesto dal Ministero della Cultura di Croazia,  la Città di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Planetario e statua a Boscovich: aggiornamento

Siamo passati a vedere a che punto sono i lavori per il restauro del Planetario Ulrico Hoepli e la collocazione della scultura in ricordo di Ruggiero Boscovich. Dopo il completamento del lato sinistro del planetario realizzato nel 1930 su progetto dell’architetto Piero Portaluppi, ora i ponteggi stanno coprendo il lato destro. Noi speriamo ancora che una volta ultimato … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Le aiuole coi lapilli, ma non erano meglio con l’erba?

Possiamo dirlo? Le aiuole coi lapilli non ci piacciono proprio. Opinione personale, ma  pare siano così in voga tra i giardinieri moderni e la cosa ci lascia perplessi. Sono belle e particolari per poche settimane, poi, tra il vento, la poca attenzione dei cittadini, gli eventi atmosferici, queste aiuole si riempiono di foglietti, mozziconi di sigarette, … Leggi tutto