Milano | Isola – Un’opera temporanea in De Castillia 23

De Castilla 23, situato tra le vie de Castillia e Confalonieri all’Isola, è un edificio di proprietà del Gruppo Unipol. L’immobile a partire dal 2019 è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione che fa parte di un ampio processo di rigenerazione urbana intrapreso dallo stesso gruppo con il progetto “UrbanUp”. L’intervento architettonico, curato da Progetto … Leggi tutto

Milano | Isola – Cantiere parterre “Rasoio” Unipol: fine aprile 2022

Aggiornamento di fine aprile 2022 dal cantiere per il completamento del parterre antistante il palazzo soprannominato il “Rasoio”. Come avevamo visto, nel dicembre 2019 il famoso “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente dai milanesi l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola, è stato completato. Mancava all’appello la parte antistante l’edificio, il parterre tra le vie … Leggi tutto

Milano | Isola – Cantiere parterre “Rasoio” Unipol: aprile 2022

Aggiornamento di aprile 2022 dal cantiere per il completamento del parterre antistante il palazzo soprannominato il “Rasoio”. Come avevamo visto, nel dicembre 2019 il famoso “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente dai milanesi l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola, è stato completato. Mancava all’appello la parte antistante l’edificio, il parterre tra le vie Confalonieri … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantieri The Sign di via Schievano: febbraio 2022

Nuovo aggiornamento di fine gennaio dalla zona dell’istituto universitario IULM e dal complesso per uffici The Sign, dove sta prendendo vita e forma un nuovo quartiere del sapere e per uffici. Siamo alla Barona a due passi dalla stazione M2 di Romolo. Mentre abbiamo visto che i due edifici per il terziano The Sign, sono già stati … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantieri The Sign di via Schievano: dicembre 2021

Nuovo aggiornamento dalla zona dell’istituto universitario IULM e di The Sign, dove sta prendendo vita e forma un nuovo quartiere del sapere e per uffici. Siamo alla Barona a due passi dalla stazione M2 di Romolo. Anzitutto uno sguardo al cantiere di via Filargo, dove sta per essere completata la ciclabile, il marciapiede e l’aiuola … Leggi tutto

Milano | Barona – L’Oréal traslocherà nel nuovo palazzo di The Sign

A due passi dal borgo storico della Barona (dove si trova la graziosa chiesa dei Santi Nazaro e Celso alla Barona), dal quartiere universitario dello IULM e dalla stazione M2 e FS di Romolo, sorge il complesso per uffici di The Sign. Il complesso è in fase di realizzazione da alcuni anni e ha già … Leggi tutto

Milano | Isola – Finalmente si completa il “Rasoio” Unipol

Nel dicembre 2019 il famoso “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente dai milanesi l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola, è stato completato. Un edificio dalla lunga vita travagliata: nato con un progetto nel 2007 che lo faceva sembrare un rasoio elettrico per la barba (ecco l’origine del nome), sarebbe dovuto diventare sede della … Leggi tutto

Milano | Malpensa – Progetto CMR firma il nuovo hub italiano di DHL Express Italy

Porta la firma di Progetto CMR il nuovo hub italiano di DHL Express Italy nella Cargo City di Malpensa di oltre 50.000 mq.  L’intero intervento è stato ideato seguendo criteri di sostenibilità sia ambientale che sociale. La nuova struttura operativa dell’azienda leader della logistica espressa, in cui lavoreranno 600 dipendenti, è la quarta in Europa, la più sostenibile e avanzata tecnologicamente, progettata interamente … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Riqualificazione di Casa Girola in via Broletto 5

Il palazzo di “Casa Girola” progettato da Portaluppi sul finire degli anni Trenta del ‘900, che si trova in via Broletto 5 al Cordusio, è stato quasi completato nel lavoro di riqualificazione a cura della società Progetto CMR. Il Progetto CMR nasce dalla volontà di dare una nuova vita all’edificio, reinterpretando l’esigenza di modernità e innovazione che … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Al via la riqualificazione di Casa Girola in via Broletto 5

In via Broletto 5 (Cordusio), sono partiti da qualche settimana i lavori di riqualificazione per “Casa Girola”, a cura della società Progetto CMR. Lo stabile ospiterà spazi dedicati a uffici, caratterizzati da uno stile raffinato e prezioso. Ex sede di un’impresa di costruzioni, l’edificio, costruito nel 1900, venne riqualificato già nel 1919 per volontà del proprietario … Leggi tutto

Milano | Isola – Cantiere “Rasoio”: primi di ottobre 2019

Aggiornamento dal cantiere del “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente dai milanesi l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola.  Oramai il cantiere è in fase conclusiva e i lavori proseguono soprattutto negli interni e al piano terra. Il cortile e il fronte giardino su via de Castillia. La facciata a velette in vetro, … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – Progetto di via Schievano: The Sign

The Sign, il complesso direzionale all’avanguardia progettato da Progetto CMR – Massimo Roj Architects per Beni Stabili, sarà realizzato nella zona sud-est di Milano (Moncucco-Romolo, Barona), vicino alla rinomata università internazionale IULM. Il progetto sarà il risultato della riqualificazione di un ex sito industriale degli anni ’50, che sarà trasformato in un nuovo spazio urbano, … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – A Santa Giulia si riparte con Spark One

  Annunciato nel 2016 l’avvio del cantiere per gli edifici a ridosso della Stazione Ferroviaria di Rogoredo, Edificio Quattro, con dei rendering sfavillanti, poi il nulla per quasi due anni. Ora è stato nuovamente annunciato un nuovo progetto che prenderà il posto del precedente, nel triangolo sud rimasto vacante finora. Il nuovo progetto perfeziona il … Leggi tutto

Milano | Isola – Il “Rasoio”, quell’incombente mostro sul quartiere

All’Isola-Porta Nuova incombe un edificio dall’apparente abbandono. Diventato famoso col nome di “Rasoio” a causa del disegno del suo originario progetto che prevedeva un rivestimento ricurvo nella sommità da farlo somigliare proprio ad un rasoio elettrico. Nato come sede della Milano Assicurazioni su progettato di Valentino Benati e Federico Colletta, era di proprietà di Ligresti ed è stato, come … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – La volta buona per via Schievano

Che sia la volta buona per via Schievano? Ci troviamo a due passi dallo IULM, dalla fermata della M2 di Romolo e dai Navigli di San Cristoforo, eppure quest’area è in forte degrado da diverso tempo. Un progetto annunciato anni fa per l’area occupata da un piccolo stabilimento industriale abbattuto nel 2011, ma che ancora non … Leggi tutto