La buffa sedia

In via Mercato un musicante di strada pare abbia trovato un nuovo utilizzo per la palina dei taxi abbattuta per non si sa quale motivo. Con estremo dispiacere per il nostro sfortunato mendicante, speriamo che al più presto la palina dei Taxi troni ad essere verticale come le si compete e quindi non possa più … Leggi tutto

Milano | Pantano – Alberiamo Via Larga?

Pare impossibile crederlo, ma all’epoca della Mediolanum romana Via Larga era il letto di un fiume, il Seveso, che qui formava un laghetto che pare avesse addirittura un porticciolo per l’attracco di imbarcazioni. <<Da scavi effettuati una prima volta negli anni 1935-1936 per l’apertura di piazza Diaz e una seconda volta nel dopoguerra (1951 e … Leggi tutto

Un opera dell’architetto Libeskind per l’Ambrosiana

L’omaggio dell’archistar al Genio è un totem alto oltre tre metri, leghe metalliche e monitor lcd (per proiettare le immagini delle opere d’arte), una composizione di figure geometriche che vuole evocare pensieri, parole, opere e rivoluzioni di Leonardo da Vinci.La Veneranda Biblioteca Ambrosiana ha commissionato l’installazione all’architetto Daniel Libeskind (c’è la sua firma anche a … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – La strana “cosa” in via Pirelli

L’altro giorno sono incappato in uno strana composizione. Un palo luce e delle panchine. Che sia anche questo uno spazio delle tante “isole digitali” (sulle quali non sono riuscito a sapere ancora nulla) programmate per Milano? Ovvero panchine con prese per la ricarica dei cellulari, spazio wifi e forse punti ricarica per i veicoli elettrici. Attenderemo fiduciosi … Leggi tutto

Quei ritocchi da barzelletta

L’isolato di Via Vitruvio tra Benedetto Marcello e Settala ci riserva sempre delle incredibili chicche urbane. Qualche giorno fa è stato ripassato il colore bianco nei punti della segnaletica orizzontale recentemente oggetto di nuova asfaltatura (già avemmo occasione di parlare proprio di questo in data 26 ottobre scorso). Diciamo che il lavoro di ritocco è … Leggi tutto

Milano | Vetra – Quei ruderi alle Colonne di San Lorenzo

Un tempo sull’attuale sagrato che sorge fra le Colonne di San Lorenzo e la Basilica c’era un intero isolato costituito da vecchi edifici popolari che creavano una barriera tra la Basilica e le Colonne stesse. Durante gli anni Trenta questo blocco continuo di case iniziò ad essere considerato troppo fatiscente per essere preservato. Si incominciò … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Via Ferrante Aporti, lavori in corso

Sabato scorso siamo andati a fare un sopralluogo in Via Ferrante Aporti, via che si trova sul lato a destra lungo la Stazione Centrale. Di seguito le foto del cantiere in fermento per la realizzazione dell’isola pedonale che verrà creata proprio davanti all’ingresso del futuro Memoriale della Shoah.          

Milano | Cordusio – Piazza Affari sempre assediata dalle auto

Proseguo la mia battaglia contro il degrado causato dalle auto parcheggiate dove non dovrebbero neppure esserci. Qui siamo in Piazza Affari, pieno centro, uno spazio dove il parcheggio è da sempre tollerato. Un peccato, secondo me, perché io questa piazza la interdirei al traffico completamente. Non è la prima volta che scatto foto qui e, … Leggi tutto

Intervento urbano “Parco Durantini”

L’intervento riguarda la riqualificazione di una zona ad oggi degradata, con la presenza di un parco abbandonato e, in piccola parte, autogestito dai cittadini. La costruzione dei fabbricati ad opera dello Studio Ungheria si pone l’obiettivo di riconnettere l’area con il tessuto urbano circostante e di fornire un nuovo punto di aggregazione. L’ubicazione dell’intervento avviene … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – La Torre Galfa in attesa di verdetto

Povera la nostra bellissima torre Galfa! Per noi di Urbanfile è un palazzo di un’eleganza sublime, un leggero e perfetto parallelepipedo di vetro e acciaio. Da Wikipedia leggiamo la seguente descrizione: <<La Torre Galfa è un grattacielo di Milano, progettato dall’architetto Melchiorre Bega nel 1956 e terminato nel 1959.  L’edificio, situato all’incrocio tra via Galvani … Leggi tutto

Sbloccati i progetti nell’area della Stazione Centrale

Da La Repubblica. Stazione e dintorni. Terminato da tempo il restyling interno, si sblocca il piano di riqualificazione dell’area intorno alla Centrale. Dall’atteso collegamento sotterraneo che dai binari dovrà portare direttamente alla metropolitana alla riqualificazione di piazza IV Novembre, e a una nuova area per la sosta temporanea delle auto: opere esterne che, in ritardo … Leggi tutto

Ad ogni manifestazione il corteo lascia la scia

Possibile che oramai sia diventato impossibile organizzare una manifestazione senza vandalizzare palazzi e qualunque altra cosa si incontri per la via? Una delle strade spesso usata dai cortei è il bellissimo corso Venezia. Ma a ogni passaggio di manifestanti si contano i danni. Forse il danno peggiore l’ha provocato l’inventore delle bombolette spray! Di seguito … Leggi tutto