Milano | Scalo Farini – Per il progetto definitivo presentato da Coima dovremo ancora aspettare

A quanto pare il progetto definitivo per la riqualificazione urbana dello Scalo Farini dovrà attendere ancora, infatti il parere della Commissione Paesaggio non è passato e dev’essere rivisto. “Parere su Proposta definitiva di Piano Attuativo Zona Speciale Farini _ Unità “Valtellina” (richiesta in atti pg 71070 del 6.2.23) > FAVOREVOLE CONDIZIONATO DA RIVEDERE.” Perciò dovremo ancora attendere sino … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Cantieri in Via Meucci: febbraio 2023

Abbiamo raggruppato alcuni cantieri che si trovano in via Privata Antonio Meucci a Crescenzago con relativo aggiornamento di fine gennaio 2023 Cominciamo dal cantiere Residenze Lumière, in via Adriano 1 angolo Via Meucci, proprio nel cuore del borgo antico di Crescenzago. (nella mappa CRE9) Il progetto Residenze Lumière è di Form_a e consiste in una palazzina residenziale di 4 piani che sarà accompagnata … Leggi tutto

Milano | Desio – Il desiderio di molti: trasformare il vecchio deposito dei tram in Museo

Quante volte noi di Urbanfile abbiamo proposto e sperato che il Comune assieme ad ATM realizzassero un  Museo dei Trasporti Milanese degno di questa città, famosa anche per i suoi storici tram ormai centenari. Eppure le istituzioni non sembrano percepire questa esigenza e necessità, lasciando andare in malora mezzi storici che potrebbero far parte del … Leggi tutto

Milano | Ortica – Rigenerazione per via Pitteri 8

L’intervento di via Pitteri 8 all’Ortica, riguarda la rigenerazione di un compendio industriale attualmente in attività, in particolare suddiviso in tre aree, di cui una vede la presenza di edifici a destinazione produttiva e terziaria, una libera e una che sarà destinata a parco pubblico. L’area è attraversata dalla Roggia Molinara, attualmente in disuso, che … Leggi tutto

Milano | Castello – La rinascita di Cadorna: verde e nuovi edifici sui binari

Accanto al Parco Sempione e al Castello vedrà la luce un altro grande spazio verde, quello creato sopra i binari e le pensiline della stazione FNM di Cadorna, compresa una stazione ferroviaria più moderna. Un nuovo quartiere con 60 mila metri quadrati di residenze, uffici e strutture vicino alla ferrovia. Le Ferrovie Nord hanno dichiarato la fattibilità della … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Magnifica Fabbrica: i dettagli a Identità Urbane Milano

Con la proclamazione dei vincitori del concorso internazionale di progettazione dei nuovi laboratori della Scala si è di fatto avviata la nuova vita di un contesto urbano che aspettava da anni qualche interessante novità. Magnifica Fabbrica darà una nuova identità al quartiere Rubattino e a Lambrate EST, sia attraverso gli edifici inseriti nel progetto, sia … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Bonifiche all’Ex Macello in attesa di “ARIA”

Presso l’area dell’ex Macello di Milano, in zona Calvairate, sono in corso le attività di bonifica e rimozione dei materiali contenenti amianto che sono stati rinvenuti presso gli edifici durante le fasi iniziali di verifica delle passività ambientali presenti. Queste attività saranno completate dall’impresa Nikolli s.r.l. entro la fine dell’anno. Sono in fase di avviamento, invece, le stesse attività di … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Cantiere Residenze Lumière via Adriano 1: novembre 2022

Aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere di via Adriano 1 angolo Via Meucci nel cuore del borgo antico di Crescenzago. Da ormai più di un mese il cantiere, partito l’inverno scorso, è giunto al tetto, perciò si è cominciato a procedere con le strutture interne. Il progetto Residenze Lumière è di Form_a e consiste in una palazzina residenziale di 4 piani … Leggi tutto

Milano | Eventi: torna Identità Urbane Milano

Il territorio della zona Lambrate Rubattino è al centro di un interessante processo di trasformazione e riqualificazione che prevede da un lato interventi privati di qualità e dall’altro azioni pubbliche parte di un disegno complessivo unitario e sostenibile che ha l’obiettivo primario di dare una nuova centralità ai quartieri snodo tra il centro storico e … Leggi tutto

Milano | Isola – Palazzo Sistema, terza sede della Regione

Ieri 16 novembre 2022 è stato presentato ufficialmente il nuovo complesso per uffici a servizio del governo regionale: Palazzo Sistema. Come abbiamo visto, l’edificio progettato da Park sostituirà il complesso di edifici per uffici compreso tra le vie Pola, Taramelli, Abbadesse e Rosellini all’Isola, realizzati nel 1968 e nel 1971 su progetto del team formato … Leggi tutto

Milano | Isola – Presentato Palazzo Sistema, il nuovo grattacielo in città

Un nuovo luogo di lavoro per Regione Lombardia fondato sul benessere dell’uomo e della comunità.  Palazzo Sistema è l’occasione per creare un nuovo luogo di lavoro per Regione Lombardia e attivare un processo di rigenerazione urbana che coinvolge l’intero quartiere, dialogando con la comunità che ne diventerà il principale utilizzatore. L’edificio, di forte respiro urbano, … Leggi tutto

Milano | Isola – Scelto il nuovo grattacielo per Regione Lombardia

Ieri, 15 novembre 2022, in seduta pubblica, è stato proclamato il vincitore del concorso e si è data lettura della classifica dei 4 partecipanti finalisti, associando ai codici alfanumerici i nominativi dei corrispondenti concorrenti. La graduatoria è da intendersi provvisoria in quanto subordinata alle necessarie verifiche sulla documentazione amministrativa, sul possesso dei requisiti e le … Leggi tutto

Milano | Mobilità – M6, la linea Rosa e il “misterioso” braccio verso Città Studi e Loreto

Uno schema ancora non visto è apparso durante il convegno tenutosi pochi giorni fa al Lirico di via Larga, “Milano cresce Milano aiuta“, dove si è parlato del futuro della città di Milano. Tra gli argomenti naturalmente non poteva mancare la mobilità e i trasporti. Arianna Censi, Assessora alla Mobilità ha parlato, fra le altre … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: ottobre 2022

Aggiornamento di ottobre 2022 dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie Falck. Qui di seguito molte … Leggi tutto

Milano | Calvairate – L’Ex Macello in attesa di “ARIA”

Lo scorso fine settimana, l’area dell’ex Macello a Calvairate è stata aperta alle visite guidate organizzate dal Committente REDO, nell’ambito del coinvolgimento della collettività sulla spiegazione del progetto Aria che porteranno e che avrà inizio dal prossimo mese, con le prime demolizioni. Si tratta di una vasta area comunale, circa 15 ettari, che in passato … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – Eventi: Rigenerazione urbana in scena in via dei Missaglia

Il 13 ottobre dalle 17.00 in via dei Missaglia 97 si terrà REurban, una conferenza dedicata alla rigenerazione urbana declinata in cinque azioni raccontate dai protagonisti: Regenerating, Reusing, Recyclig, Reiventing, Retelling. L’iniziativa si terrà presso The Dap di via Dei Missaglia 97, spazio espositivo creato tra le architetture del Business Park di Unipol che è … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Marco Claudio Grillo – AbitareIn

Per le interviste ai protagonisti della trasformazione urbana abbiamo incontrato Marco Claudio Grillo, AD di AbitareIn 1.Nella presentazione di AbitareIn sul vostro sito affermate “Crediamo nell’importanza di far rinascere aree dismesse”. Ci spiega meglio il vostro pensiero? AbitareIn acquista edifici dismessi all’interno di aree in fase di trasformazione, talvolta più avanzata talvolta agli inizi.  Noi demoliamo … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Lorenzo Pedotti CEO Concrete Investing

Per le interviste ai protagonisti della trasformazione, abbiamo intervistato Lorenzo Pedotti, CEO di Concrete Investing Concrete Investing è la piattaforma di Equity Crowdfunding immobiliare attraverso cui sono stati parzialmente finanziati alcuni interventi residenziali molto significativi come, tra gli altri Torre Milano (Maggiolina) e Washington Building (Porta Vercellina).   1. Cos’è il crowdfunding immobiliare?  Il crowdfunding immobiliare è … Leggi tutto