Milano | San Cristoforo – Restaurato e già imbrattato il ponte di ferro della Richard

Abbiamo visto che nel corso degli ultimi mesi il meraviglioso ponte in ferro ex Richard Ginori che scavalca il Naviglio Grande a San Cristoforo, una delle poche testimonianze rimaste della Milano industriale dell’inizio del secolo scorso. Ponte oggi diventato monumento e reso solo accessibile ai pedoni. Venne realizzato per servire la fabbrica di porcellane nel … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Completato il rinnovo della Galleria del Corso

Dopo la sistemazione delle pavimentazioni, possiamo dire concluso l’intervento di restauro della Galleria del Corso sita in Centro al Pasquirolo (una volta a ricordare questo nome c’era anche un cinema) a due passi da Piazza San Babila, piazza Beccaria e corso Vittorio Emanuele dal quale prende il nome. La Galleria del Corso è un enorme edificio monumentale progettato dell’architetto Pier Giulio … Leggi tutto

Milano | Verziere – Consueta pulizia alla fontana del Piermarini

Anche quest’anno non poteva mancare l’ormai rituale e doverosa operazione di pulitura delle due sirene cavalcanti il proprio delfino che decorano l’antica fontana nell’omonima piazza. La pulizia annuale va fatta sopratutto per eliminare dai marmi e dalle pietre ogni tipo di muschio che si sviluppano con lo scorrere dell’acqua. La fontana di granito rosa di Baveno e marmo di Carrara venne progettata … Leggi tutto

Milano | Centro – Da Gennaio il via al restauro delle facciate della Scala

La Scala di Milano dai primi mesi del 2024, verrà impacchettata dalle impalcature per un restauro completo delle tre facciate ( via Filodrammatici, largo Ghiringhelli/piazza della Scala e via Giuseppe Verdi). L’intervento, ormai necessario dopo l’ultimo restauro che risale al 2004, ha ricevuto l’ok dalla Sovrintendenza e perciò Palazzo Marino ha avviato la procedura al progetto … Leggi tutto

Milano | Duomo – Perché quell’angolo difficile di piazza Duomo?

Forse il Sindaco e gli assessori non camminano mai per le strade di Milano, è l’unica motivazione che spesso mi do nel vedere situazioni allucinanti che peggiorano sempre più nel corso del tempo senza che venga mosso un dito. Sembra quasi di assistere alla classica scena del domestico che nasconde la polvere sotto il tappeto, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completato il restauro del palazzo di via Spadari 2

Finalmente è tornato a risplendere di candido bianco il monumentale ed elegante palazzo eclettico di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro Storico. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa, progettata nel 1925 dall’ingegnere Corrado Rossi e realizzato in un esuberante e imponente stile, la cui facciata è ricca di elementi eclettici influenzati ancora dal … Leggi tutto

Milano | Centro – Al via il restauro per la statua di Vittorio Emanuele II imbrattata di vernice

Sono cominciati nella mattinata di ieri, 29 giugno 2023, i lavori di pulizia e restauro della statua equestre dedicata a Re Vittorio Emanuele II in piazza Duomo. Grazie al supporto di un team di professionisti e a un progetto condiviso con la Sovrintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Milano il … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Restauri vari al Naviglio Grande, ponte e ringhiere: maggio 2023

Anni che scrivevamo lo stato di incuria in cui versano le ringhiere lungo il Naviglio Grande e via Lodovico il Moro. Finalmente da qualche mese sono in corso i lavori di verniciatura delle ringhiere da tempo bisognose di restauri. Al contempo proseguono i lavori per il restauro del ponte ex-ferroviario della Richard Ginori, una delle poche … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione CVE9: maggio 2023

Siamo stati invitati ad una visita di cantiere in quello che sarà CVE9, la riqualificazione del civico 9 di Corso Vittorio Emanuele, un palazzo degli anni Cinquanta bisognoso di un intervento che lo rivitalizzasse. L’edificio ad uso uffici è commercializzato da Dils e Colliers. Quasi tutti i palazzi presenti lungo Corso Vittorio Emanuele II, ad … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere torre e piazza Velasca: maggio 2023

Mentre il cantiere, almeno esternamente, per la riqualificazione della Torre Velasca, il grattacielo di 26 piani e alto 106 metri, ai piedi c’è grande fermento per il ripristino di piazza Velasca e adiacenze, per trasformare la piazza da parcheggio ad area pedonale. Ricordiamo che la Torre Velasca, dal gennaio 2012, è vincolata dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Restaurata la facciata del Museo Francesco Messina

Dopo un anno circa, possiamo dire che si è praticamente concluso il lavoro di restauro delle facciate dello Studio Museo Francesco Messina ospitato all’interno dell’Ex Chiesa di San Sisto al Carrobbio, nell’omonima via San Sisto. I lavori hanno interessato solo la facciata, bisognosa di riparazioni. Ricordiamo anche che nel 2018 venne montata un’istallazione di arte contemporanea con … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Rinnovo Galleria del Corso: aprile 2023

Aggiornamento di aprile 2023 dal cantiere per il restauro della graziosa Galleria del Corso sita in centro al Pasquirolo (una volta a ricordare questo nome c’era anche un cinema) a due passi da Piazza San Babila, piazza Beccaria e naturalmente con una delle uscite su corso Vittorio Emanuele. La Galleria del Corso è un enorme edificio monumentale progettato dell’architetto Pier Giulio … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro del palazzo di via Spadari 2: primi spacchettamenti

L’estate scorsa il grandioso palazzo, quasi monumentale di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro, è stato coperto dalle impalcature per una riqualificazione delle facciate. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa, progettata nel 1925 dall’ingegnere Corrado Rossi e realizzato in un esuberante e imponente facciata ricca di elementi eclettici influenzati ancora dal liberty e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La nuova piazza Velasca per la gente

Ormai ci siamo quasi, almeno esternamente la Torre Velasca di 26 piani e alta 106 metri è tornata splendente come nuova. Ricordiamo che il palazzo è, dal gennaio 2012, vincolato dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. Il restauro della Signora Torre è a cura dello studio capitanato dal milanesissimo Paolo Asti. L’investimento complessivo di Hines, tra acquisto … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Terminato il restauro alla doppia facciata dell’Incoronata

Da più di un mese è tornata a splendere la doppia facciata della chiesa quattrocentesca di Santa Maria Incoronata a Porta Garibaldi. Infatti i lavori erano cominciati lo scorso anno e la bella facciata era sparita sotto grandi cartelli pubblicitari serviti a finanziare parte del costo dell’intervento (finanziato anche dal Comune di Milano). I pannelli … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Rinnovo Galleria del Corso: marzo 2023

Aggiornamento di metà marzo 2023 dal cantiere per il restauro della graziosa Galleria del Corso sita in centro al Pasquirolo (una volta a ricordare questo nome c’era anche un cinema) a due passi da Piazza San Babila, piazza Beccaria e naturalmente con una delle uscite su corso Vittorio Emanuele. La Galleria del Corso è un enorme edificio … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cantiere Palazzo delle Assicurazioni Generali: prime aperture commerciali

Mentre proseguono i lavori per il completamento della riqualificazione del bel Palazzo delle Assicurazioni Generali o Palazzo Venezia, costruito tra il 1897 e il 1899 su progetto di Luca Beltrami e Luigi Tenenti, destinato in parte a diventare un Hotel Gran Meliá, in piazza Cordusio, alcune parti del palazzo sono già occupate dai nuovi spai commerciali. Per … Leggi tutto

Torino | Centro – Casa Velò: presto un Boutique Hotel e residenze di pregio in pieno Centro

Il sito che la pubblicizza parla del “privilegio di abitare in un luogo straordinario” e, guardando i render, la location e le caratteristiche, non si può dissentire. Quella che è in costruzione nella centralissima Via XX Settembre 41 e che verrà presto consegnata ad acquirenti ed utenti, prende il nome di Casa Velò, ed è … Leggi tutto