Milano – Sesto San Giovanni – Partiti i lavori per lo studentato e la torre di Banca Intesa

Sesto San Giovanni. Nel grande piano di riqualificazione delle aree Falck a Sesto San Giovanni, si inseriscono ora lo studentato e la nuova sede di Banca Intesa. Lunedì 13 maggio Hines ha avviato gli scavi per le fondamenta e entro l’autunno le gru arriveranno sull’Unione Zero, un’area di 250mila metri quadrati che ospiterà i primi … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Che fine ha fatto il cantiere per il mercato coperto di via Rombon?

Dopo una partenza annunciata, con i primi interventi, nell’aprile di un anno fa, per la riqualificazione del Mercato Coperto di via Rombon a Lambrate, abbiamo avuto una triste conferma: tutto pare essersi congelato dallo scorso autunno, lasciando il cantiere allo sbando. Il Mercato Coperto di Lambrate è una struttura comunale realizzata negli anni Sessanta del … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Asti Architetti progetta “Alzaya” in via Watt 15

Via Watt è una delle vie che sta vivendo una notevole trasformazione urbana negli ultimi tempi, con un significativo cambiamento nella destinazione dell’intero quartiere, da industriale a residenziale. E’ situata nel distretto di San Cristoforo, che è stato a lungo il fulcro delle prime attività industriali, tra cui la Società Ceramica Richard, attiva già a … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – M4 e ripristino via Segneri: maggio 2024 (si lavora col cucchiaino)

Milano Lorenteggio. Onestamente non so più che dire a proposito del cantiere infinito per il ripristino di via Paolo Segneri dopo la conclusione dei lavori per la costruzione della stazione della linea M4 della nuova metropolitana. Esternamente il cantiere pare migliorare sempre a rilento, ogni volta che torno per vedere di documentare i progressi, mi … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: maggio 2024

Milano Centrale. Eccoci con un po’ di foto dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, anche … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Cantieri in zona piazza Firenze: maggio 2024

Abbiamo fatto un giretto dalle parti di piazza Firenze alla Cagnola, nello specifico per aggiornarvi su due cantieri limitrofi siti in via Petitti (una traversa di viale Certosa). All’inizio della via troviamo Via Petitti 5-7, un cantiere dall’iter un po’ complicato che ha visto la sua partenza con demolizioni e presentazioni nel 2012, per poi cambiare … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: ci si prepara

Ci siamo quasi, tra poco più di un mese dovrebbero finalmente partire i lavori per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, l’arteria di un chilometro e mezzo che unisce Porta Venezia con Loreto. Come abbiamo visto, nell’articolo precedente, per la riqualificazione di piazzale Loreto si dovrà ancora attendere altri mesi, mentre per Corso Buenos Aires … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Completato il restauro della Torre al Parco di Vico Magistretti

Da qualche settimana sono state rimosse le ultime impalcature dalla Torre al Parco, il grattacielo residenziale sito in via Revere 2 Tra il Quartiere di Porta Magenta e il Parco Sempione (con l’affaccio sulla stazione Cadorna delle FN). Spesso ci si sofferma a guardare alcune architetture moderne con fare sufficiente, sono lì, ci sembrano brutte … Leggi tutto

Milano | Vigentino + Selvanesco – Il “Cuneo di via Ripamonti” tra sciatteria e novità…

Ogni tanto riproponiamo questa raccolta fotografica e descrittiva da uno dei quartieri più complicati e difficili da sviluppare e sistemare di Milano, quello che noi chiamiamo il “Cuneo di via Ripamonti” perché creato dall’intersezione della lunga via Ripamonti con via Virgilio Ferrari, circondato a Est e a Ovest dalla campagna del Parco Sud di Milano … Leggi tutto

Roma | EUR – La rinascita del Palazzo dei Congressi, ecco il progetto

Un imponente investimento di 8 milioni di euro segna l’inizio di una nuova era per il Palazzo dei Congressi di Roma. EUR Spa, in collaborazione con lo Studio di Architettura Alvisi Kirimoto, ha presentato un progetto di ristrutturazione e riqualificazione che promette di rivitalizzare questo edificio progettato dall’architetto Adalberto Libera alla fine degli anni Trenta per l’Esposizione Universale, mai realizzata, di Roma del ’42.  

Milano | Cagnola – Caserma Montello: visita ufficiale del Sindaco e del Ministro delle Infrastrutture

Ancora tre anni di lavori e la Caserma Montello di via Caracciolo alla Cagnola, sarà trasformata nella nuova “Cittadella della Sicurezza”, che ospiterà la sede della polizia. L’edificio di fine Ottocento, da anni semi abbandonato e utilizzato temporaneamente per ospitare profughi tra il 2016 e il 2017, è stato completamente bonificato. Lunedì 29 aprile 2024, il … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Riqualificazione di Piazza della Scienza: fine aprile 2024

Aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza della Scienza in Bicocca. Piazza della Scienza è una delle piazze create tra i blocchi squadrati che compongono il quartiere universitario e per uffici della Bicocca. Nel 2020 il Comune assieme all’ateneo aveva sistemato aiuole e pavimentazione con un intervento “leggero”. Intervento necessario perché la pavimentazione in … Leggi tutto

Milano | Castello – Riqualificazione di piazza Castello e via Beltrami: quel tocco “parigino”

Siamo tornati a fare un sopralluogo in piazza Castello dove i lavori di riqualificazione sono terminati da qualche settimana dopo tre anni di intenso lavoro, e come avevamo visto, mancavano ancora piccoli pezzetti, come i due lati di via Beltrami nel punto in cui si innesta con largo Cairoli e attorno ai due chioschi-bar. Come avevamo già avuto modo … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cantieri in zona: fine aprile 2024

Ecco un piccolo reportage fotografico da alcuni cantieri che troviamo nel territorio di San Cristoforo sul Naviglio. Anche qualche novità, come il progetto di via Pastorelli 16. TORRI RICHRD Le Torri Richard sono 4 torri realizzate dalla società dell’imprenditore Ligresti negli anni Ottanta. Sono state in parte occupate sino a qualche anno fa dalla Nestlè … Leggi tutto

Milano | San Siro – Le potature azzardate nel quartiere Selinunte

In tutto il quartiere di piazzale Selinunte, storico quartiere popolare di San Siro (di proprietà ALER) da sempre ogni anno, a rotazione, vengono potati moltissimi alberi, privati di quasi tutta la chioma e ridotti ad “attaccapanni”. Così in molti ci hanno segnalato lo scempio in atto in questo quartiere (e non solo) dove sono stati … Leggi tutto

Milano | Portello – Rinnovo totale per Viale Vigliani 52

Al Portello, si trova Viale Paolo Onorato Vigliani, un’ampia strada che da viale Scarampo arriva sino a piazzale Lotto. Suddivisa in due da via Francesco Albani, la via è meravigliosamente alberata nel primo tratto con un parterre centrale dove si trova un doppio filare di bagolari, mentre la seconda porzione è purtroppo un brutto parcheggio. … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cantiere Porta Naviglio Grande: aprile 2024

Aggiornamento di aprile 2024 dal cantiere per Porta Naviglio Grande, il complesso residenziale molto interessante sviluppato da AbitareIn S.p.A. che prevede la realizzazione di 75 appartamenti, composto di due edifici, Icon e Vertigo, sito tra piazza Ohm, via Richard, via Cottolengo e via Faraday nel vasto territorio di San Cristoforo. Entrambi gli edifici sono giunti al tetto o quasi, e ormai sono … Leggi tutto