Milano | Rogoredo – Cantiere “Bosco della Musica”: presentato il progetto in Commissione Territorio

Ecco alcune schede del progetto “Il bosco della musica”- campus del Conservatorio Musica Verdi di Milano che ieri è stato presentato alla Commissione Territorio del Municipio 4 del Comune di Milano. Questo è il cronoprogramma dell’intervento che sarà realizzato a Rogoredo: entro l’inizio del mese di marzo 2024 si chiuderà la conferenza servizi ed è … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: le frazioni e Turro

Dopo avervi mostrato e raccontato un po’ di storia dei borghi che oggi formano le periferie di Milano, quando cent’anni fa gli undici Comuni vennero annessi nella Grande Milano, diventando periferie (i comuni in questione erano: Affori, Baggio, Chiaravalle -anche se questo Comune venne smembrato in favore di San Donato-, Crescenzago, Gorla Precotto, Greco Milanese, Lambrate, Musocco, … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantiere “Bosco della Musica”: primi interventi

Nei giorni scorsi la comparsa di una pala meccanica e di operai ha acceso la lampadina dell’avvio del cantiere per la costruzione del Campus del Conservatorio Giuseppe Verdi denominato “Bosco della Musica“ che sarà realizzato a Rogoredo, nell’area tra gli edifici Sky Italia e le palazzine di via Rogoredo 21. Nei pressi della piccola palazzina semi-circolare che … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Chiaravalle

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori e Baggio con le rispettive frazioni, eccoci nella parte meridionale di Milano, al confine con la campagna, dove troviamo Chiaravalle. Chiaravalle, un tempo detta Chiaravalle Milanese, oggi è un distretto … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Completata Freiköfel Green Apartments, la casa di legno: agosto 2023

Completato il cantiere per la costruzione dell’edificio residenzile in legno, di Via Freiköfel a Rogoredo. Si tratta di Freiköfel Green Apartments, sviluppato da MilanHome su progetto dell’architetto Fabio Boldoni. L’edificio, sorto al posto di un vecchio magazzino, si sviluppa in altezza per 5 piani per un totale i 28 abitazioni, un piano terra ed un interrato dove sono … Leggi tutto

Milano | Rogoredo Morsenchio – Demolizioni in via Medici del Vascello 26

Sono in corso le opere di bonifica e abbattimento degli edifici per uffici dismessi di via Medici del Vascello 26. Si trattava di un complesso per uffici di rilievo, costruito tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta del Novecento, sito tra il sedime ferroviario dello Scalo di Rogoredo, il distretto di … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Completato Spark 2 e area confinate

Spark 2 è giunto a termine. Si tratta di uno dei due edifici (in seguito ce ne saranno altri) realizzati nell’area di fronte alla Stazione FS e M3 di Rogoredo, il comparto per uffici che si è andato ad integrare agli edifici occupati da Sky Italia e porta d’accesso anche al vicino Quartiere di Santa Giulia Sud.  … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Le più belle vie in città: via del Futurismo

Ogni tanto ci piace mostrare, come, con poco, il Comune potrebbe pensare di riqualificare intere strade della città, solo con un po’ di buona volontà e una visione che onestamente notiamo mancare. Non chiediamo che il Comune si attivi di botto e trasformi le strade della città in questo modo, ma forse, pensare ad un … Leggi tutto

Milano | Nosedo Rogoredo – Parco Porto di Mare e Boschetto della Droga: approvate le linee guida per dare continuità alla riqualificazione

Prosegue il percorso di riqualificazione e valorizzazione del Boschetto di Rogoredo, l’area urbana di oltre 650.000 m2 parte del Parco agricolo sud Milano, tra Nosedo e Rogoredo, che in questi anni è stata sottratta al degrado e all’incuria ed è rinata nel segno del verde e dell’uso pubblico e fruibile. Sono state approvate oggi dalla Giunta … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Presentato il progetto per il “Bosco della Musica”

Questa mattina, 3 novembre 2022, è stato presentato al pubblico il progetto vincitore del Campus del Conservatorio Giuseppe Verdi denominato “Bosco della Musica“ da costruire a Rogoredo, nell’area tra gli edifici Sky Italia e le palazzine di via Rogoredo 21. Era il 2019 quando venne presentato il progetto che avrebbe portato a Rogoredo nuova linfa e … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – In via Cassinis un deposito tecnologico per bici e monopattini

Ieri mattina alla stazione di Rogoredo il Municipio 4 ha inaugurato in via Giovanni Battista Cassinis un deposito coperto per le biciclette, una stazione di deposito/ricarica per i monopattini e una panchina attrezzata con dispositivi per la ricarica di telefoni e notebook. Tutto alimentato a pannelli solari. Un intervento sperimentale operato dalla rete EIT – … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: luglio 2022

Ci siamo, ormai anche Spark 2 è giunto a termine. Si tratta di uno dei due edifici (in seguito ce ne saranno altri) realizzati nell’area di fronte alla Stazione FS e M3 di Rogoredo, il comparto per uffici che si è andato ad integrare agli edifici occupati da Sky Italia. Spark 2 è un blocco … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Via al concorso internazionale per il Bosco della Musica

“La pubblicazione del concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del campus e dell’Auditorium del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi è un passo avanti molto significativo per la realizzazione di una funzione prestigiosa nel distretto di Rogoredo, che contribuirà alla sua rinascita e a consolidare un obiettivo cruciale per la rigenerazione urbana di Milano, quello … Leggi tutto

Milano | Nosedo Rogoredo – Il Parco Porto di Mare e il famoso Boschetto della Droga

Qualche settimana fa siamo andati a fare un giro per la prima volta, in quello che fu uno dei progetti di inizio Novecento più importanti di Milano e poi naufragato miseramente lasciando in eredità uno spazio enorme e abbandonato che solo ultimante sta vedendo la luce. Si tratta del Parco Porto di Mare sito a … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Rinnovo vie antistanti la chiesa della Sacra Famiglia: lavori conclusi

Cantiere completato o quasi che ha visto una completa riqualificazione delle vie e della piazzetta (senza nome) antistante la graziosa chiesa di inizio Novecento della Sacra Famiglia di Rogoredo nell’omonimo distretto.  Lo slargo, utilizzato più per il parcheggio selvaggio e non, era una delle pecche urbane della zona. Lo avevamo fatto notare già nel nostro articolo … Leggi tutto

Milano | Porto di Mare – Partono i lavori all’Ex Karma. Presto un nuovo polo per la musica e lo sport

Al via i lavori di demolizione del fabbricato che fino al 2017 ha ospitato la discoteca ‘Karma-Borgo del tempo perso’ in via Fabio Massimo 36 a Porto di Mare, nel Municipio 4. Parte così la prima fase degli interventi previsti con il progetto in capo alla società SocialMusicCity, che nel luglio scorso si è aggiudicata … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Rinnovo vie davanti alla chiesa della Sacra Famiglia: primi di aprile 2022

Aggiornamento dei primi di marzo dal piccolo cantiere che prevede una completa riqualificazione delle vie e della piazzetta antistante la graziosa chiesa della Sacra Famiglia di Rogoredo. Lo slargo, utilizzato più per il parcheggio selvaggio e non, era una delle pecche urbane della zona. Lo avevamo fatto notare già nel nostro articolo del 2017, riguardante la chiesa. Una … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: aprile 2022

Aggiornamento dei primi di aprile 2022 dal cantiere che si trova a Rogoredo di Spark, gli edifici per uffici in costruzione nell’area antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Qui il link al progetto Spark nel complesso, che comprenderà altri edifici per uffici. Iniziamo col mostrarvi il palazzo di Spark 2, giunto a buon … Leggi tutto