Milano | Trasporti: la nuova metrotranvia sud-est; Forlanini-Rogoredo

E’ stato presentato finalmente il progetto definitivo per la Metrotranvia Sud-Est, Quartiere Forlanini – Rogoredo. In pratica unirà la nuova metro blu, linea M4 Quartiere Forlanini, con la stazione ferroviaria Rogoredo e di conseguenza anche con la linea gialla M3. Il percorso della nuova metrotramvia (in rosso nella mappa qui di seguito) che collegherà la … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Santa Giulia – Partiti i lavori per Spark One

A Rogoredo, davanti al complesso Sky, nella grande fossa rimasta inattiva per anni sono finalmente cominciati i lavori per avviare il progetto Spark One. Si tratta di due immobili (nell’immagine aerea di Google, qui sopra, sono i due terreni segnati in rosso) che fronteggeranno i palazzi Sky, Spark One e Spark Two, due edifici, da 25.000 … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – La demolizione quasi completata in via Boncompagni 101

Due mesi fa abbiamo visto l’inizio delal demolizione dell’ecomostro abbandonato da anni di via Boncompagni 101. Abbiamo scattato un po’ di foto che documentano lo stato dei lavori di demolizione. Oramai rimane ben poco dello stabile, che negli anni ‘50 del ‘900, ospitava l’ex stabilimento della società di frigoriferi Adafrigor s.p.a., abbandonato e in disuso … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Prime immagini dell’hotel di via Boncompagni 101

La settimana scorsa sono partite le operazioni di demolizione del vecchio scheletro che da anni troneggiava in via Boncompagni 101. L’intervento, realizzato per conto di un primario Fondo di investimento asiatico, prevede al termine della demolizione e della bonifica dell’area la costruzione di una nuova struttura ricettiva dotata di circa 430 stanze. La proposta progettuale … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Finalmente si demolisce l’ecomostro di via Boncompagni

In via Boncompagni, all’angolo con Via Lacaita, dove la via termina contro lo scalo ferroviario di Rogoredo, da anni versa in condizioni di abbandono un edificio rimasto a scheletro. Un tempo il palazzo era adibito a uffici, poi la proprietà l’ha spogliato di copertura, pareti e finiture lasciando a vista la struttura, per riqualificarlo nel … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – L’albero di Natale diventa un’opera di design

Il progetto di Luca Polcari e Luca Mussi sarà realizzato dagli studenti e installato nella piazza antistante la sede di Sky a Rogoredo, fruibile dalla cittadinanza L’albero di Natale di piazza Duomo è pronto a diventare un’opera destinata ad un’altra piazza della città, quella antistante la sede milanese di Sky Italia a Rogoredo. Entra infatti … Leggi tutto

Milano | Municipio 4 – Il futuro sviluppo di Milano Sud-Est

Dal Municipio 4 (Milano Sud-Est) qualche aggiornamento e novità sullo sviluppo del quartiere Santa Giulia, illustrati ieri dall’assessore Pierfrancesco Maran e i consiglieri Stefano Bianco e Loredana Bigatti in un incontro specifico su alcuni temi: – Merezzate: l’intervento avanza alacremente ed è ormai giunto quasi all’85% della realizzazione. E’ confermata la prevalenza di housing sociale. … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Un nuovo Mercato Contadino nella nuova piazza

Si terrà ogni venerdì nella nuova piazza del quartiere di fronte alla sede Sky e si aggiungerà alle altre esperienze simili e di successo presenti nel territorio  Frutta, verdura, uova e pane a “chilometro zero” sbarcano a Santa Giulia per offrire un nuovo servizio a tutti i cittadini del quartiere. La Giunta ha approvato l’istituzione di … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – A Santa Giulia si riparte con Spark One

  Annunciato nel 2016 l’avvio del cantiere per gli edifici a ridosso della Stazione Ferroviaria di Rogoredo, Edificio Quattro, con dei rendering sfavillanti, poi il nulla per quasi due anni. Ora è stato nuovamente annunciato un nuovo progetto che prenderà il posto del precedente, nel triangolo sud rimasto vacante finora. Il nuovo progetto perfeziona il … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Aggiornamento cantiere di via Merezzate, febbraio 2018

Per le foto ringraziamo Andrea Massetti Nuovo aggiornamento dal cantiere di via Merezzate a Morsenchio/Santa Giulia. Partito nel mese di giugno 2017, ecco come si presenta in questi giorni. Qualche giorno fa è stata alzata una nuova gru, una POTAIN MC 85 alta 49 metri per 50 metri di braccio.

Milano | Porto di Mare – Tutti per rigenerare la zona

Le risorse si aggiungeranno a quelle stanziate dal Comune per il recupero da parte di Italia Nostra. Maran: “Tutte le istituzioni stanno lavorando per riqualificare l’area tra Porto di Mare e Rogoredo” Ottantamila euro per la rigenerazione ambientale del parco di Porto di Mare. Li stanzierà nel 2018 il Parco Agricolo Sud, andando a incrementare le … Leggi tutto

Milano | Sport: Il Milan e lo stadio nuovo

Prosegue il dibattito tra Comune e i due grandi team calcistici della città, Inter e Milan, sul futuro dello Stadio di San Siro. L’Inter pare sia convinta di mantenere la sua “casa” al vecchio stadio Meazza, vero simbolo dello sport milanese, mentre il Milan pare stia ripensando, dopo la clamorosa retromarcia sul Portello, di costruirsi il proprio … Leggi tutto

Milano | Rogoredo-Santa Giulia – Aggiornamenti dal piazzale di Rogoredo fine novembre 2017

Ecco alcune immagini che mostrano i cantieri che si trovano tra la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Qui dovrebbero sorgere altri edifici ad uso uffici e commerciali, ma che al momento sono ancora cantieri apparentemente abbandonati. Davanti alla stazione dovrebbe sorgere l’Edificio 4, mentre più avanti, verso via Francesco Pizzolpasso e … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: il futuro degli stadi

A quanto pare al Sindaco Giuseppe Sala la proposta di creare un campus dell’Inter in Piazza d’Armi piace parecchio, più del masterplan presentato solo poco tempo fa da Leopoldo Freyrie e ora, a quanto pare, accantonato completamente. Il progetto prevedeva un anello di residenze e un parco centrale dove si trovava il campo per le esercitazioni dell’Esercito Italiano dopo che … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Una passeggiata a Rogoredo il “bosco di roveri”

Il nome Rogoredo ha origini antiche e deriva dal latino tardomedievale robur, rovere, a significare “bosco di roveri” (evoca un luogo ben più romantico, no?), una denominazione di origine botanica che troviamo spesso in altri luoghi cittadini come nei quartieri di Lorenteggio (lauro) o Nosedo (noce). Oggi del bosco è rimasto ben poco, anzi, negli … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – La chiesa eclettica della Sacra Famiglia

Al centro del quartiere di Rogoredo, quartiere sorto nei pressi di un’antica cascina all’inizio del ‘900, si trova sommersa dalle automobili la graziosa parrocchia in stile eclettico della Sacra Famiglia. Qui di seguito tre immagini durante i restauri avvenuti nel gennaio 2017. Rogoredo all’inizio del 1900 si stava sviluppando e, dove vi erano solo campi, alcune cascine, … Leggi tutto

Milano | Porto di Mare – Pulito il parco Cassinis

Un’onda verde di persone ha invaso la città nel lungo weekend di Green City Milano. E’ stata una terza edizione da record per l’evento organizzato da MIAMI scarl e animato dai tantissimi che ogni giorno si prendono cura del verde pubblico: oltre 60 mila persone hanno preso parte ai 500 eventi organizzati da 130 soggetti pubblici … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – La rinascita del Boschetto di Rogoredo

A pochi metri da Santa Giulia e alla Stazione ferroviaria e della M3 di Rogoredo, si prepara a rinascere il Boschetto di Rogoredo. L’Amministrazione a fine luglio ha affidato l’area verde di 650mila mq a Italia Nostra perché attraverso la struttura CFU (Centro Forestazione Urbana) persegua il recupero e la riconversione del cosiddetto ‘boschetto della droga’ … Leggi tutto