Milano| Quadronno – Giardino Oriana Fallaci: nuovi interventi e arriva lo Street Ball Basket

Nel parco Oriana Fallaci, al Quadronno, nascerà il campo di street basket.Pronto l’affidamento anche di un’area cani. Riaperto il bando per i prossimi due mesi Nei giardini tra le vie Crivelli e Quadronno, grazie alla sponsorizzazione finanziaria proposta da Sky Italia, sorgerà il primo campo da street ball basket nel centro di Milano, che sarà … Leggi tutto

Milano aperta 24 ore

Forse il sogno di una città aperta 24 ore si sta avverando. Non più corse alle 9 di sera per acquistare il latte prima che chiuda il super. Non sono molto interessato all’apertura h24 di negozi per esempio di abbigliamento; infatti anche all’estero, nei paesi dove l’apertura notturna è un’abitudine consolidata, questi raramente sono aperti. … Leggi tutto

Milano | Borgo degli Ortolani – Via Pietro Giannone 8, vecchio e nuovo

In via Pietro Giannone, al centro dell’antico borgo degli Ortolani, come veniva chiamato il quartiere in antichità appena fuori dalle mura cinquecentesche della città, ora conosciuto come Chinatown, si trova un edificio residenziale ottocentesco, di graziosa fattura. Un tempo fronteggiava l’antica chiesa della Santissima Trinità, costruita nel medioevo, rimaneggiata in epoca barocca per poi essere … Leggi tutto

A Porta Venezia un’area multimediale

Come in altre parti di Milano, è comparsa a Porta Venezia un’area multimediale attrezzata per ricariche auto elettriche, un totem touch-screen come infopoint e panchine con collegamento internet, tutto sotto un punto luce. Peccato che a neanche una settimana da questa installazione le auto tradizionali occupino impunemente gli spazi per la ricarica delle auto elettriche, … Leggi tutto

Via Scaldasole, quale squallore

Via Scaldasole è un antica via che percorreva la parte interna di quel borgo che racchiudeva le due basiliche, Sant’Eustorgio e San Lorenzo, poste al di fuori della cinta muraria romana. Forse all’epoca conduceva al grande anfiteatro romano, le cui rovine oggi sono visibili in un piccolo giardino creato appositamente vicino allo sbocco della via … Leggi tutto

Piazza Monte Titano, il parcheggio da terzo mondo

Dietro la stazione delle ferrovie dello Stato di Lambrate si trova piazza Monte Titano, quasi sconosciuta con questo nome: è un enorme piazzale usato per buona parte come parcheggio di corrispondenza della stazione e fermata di autobus extraurbani. La situazione migliorerebbe sensibilmente se si piantassero degli alberi pur mantenendo il parcheggio, dando un aspetto migliore … Leggi tutto

Aperta Santa Maria presso San Satiro grazie al Touring Club

In Via Torino, quasi nascosta, si trova una delle chiese più belle e preziose di Milano. La piccola chiesa quattrocentesca di Santa Maria presso San Satiro, caratterizzata da una mirabolante realizzazione del Bramante per dare più profondità all’abside inesistente: un gioco prospettico realizzato in stucco. La Chiesa possiede anche un antichissimo luogo di culto, fondato … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Il Giardino dell’orrore

Alla fine degli anni anni Novanta, successivamente alla costruzione di un complesso per uffici progettato dallo studio Monti (Anna Monti Bertarini, Gianemilio Monti, Pietro Monti e Valentino Benati), edificio in mattoni che ricorda molto una casa-castello, venne aperta un’area pedonale, più come una piazza che come uno spazio verde vero e proprio. L’intervento si trova … Leggi tutto

Linee tram 2 e 14: deviazione di percorso in via Cesare Correnti

A causa del cedimento della strada all’altezza di Piazza Resistenza Partigiana/Cesare Correnti, sono state deviate le linee tramviarie 2/3. Di conseguenza le linee tram 2 e 14 subiscono una modifica di percorso: la linea tram 2 devia tra piazzale Baiamonti e via Coni Zugna/via Colombo. Nel dettaglio: via Ceresio,piazza Cimitero Monumentale,via Procaccini,corso Sempione,largo V alpini,via Ariosto, via … Leggi tutto

Le bici coloratissime in centro

Cosa sono queste bici coloratissime comparse per le strade?Ieri sera camminando in centro mi sono imbattuto in diverse bici coloratissime legate alle fermate della metropolitana o ai pali della luce. Sarà qualche promozione o qualche protesta silenziosa? A dire il vero non sono riuscito ancora a saperlo. Appena possibile cercherò di informarvi.

Milano | Porta Volta – Piazzale Baiamonti e gli spartitraffico catramosi

Con l’occasione del nuovo intervento per la Fondazione Feltrinelli, in fase di costruzione, si spera che anche per Piazza Baiamonti sia arrivato il momento di un restyling che la riporti a un aspetto decoroso. Allo stato attuale lo spazio assolve alla sua semplice funzione tecnica, senza riguardi di natura estetica: due spartitraffico enormi in cemento … Leggi tutto

Milano | Trasporti: cosa ne è stato della mitica circonvallazione 29/30?

Tutti i milanesi si ricordano della circonvallazione tranviaria 29 (sinistra) e 30 (destra) che dal capolinea di piazza della Repubblica collegava piazza Aquileia passando per tutte le porte della città. Con l’inizio dei lavori inerenti la prima tratta M5 e la costruzione di Porta Nuova nell’area Garibaldi FS la linea fu interrotta e vennero fissati … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Via Riccardo Pitteri 106

  Tra Lambrate e Rubattino sta sorgendo quest’edificio residenziale molto interessante. 8 piani, di cui i primi 4 (dal primo al quarto) in edilizia a prezzo convenzionato e i restanti 4 (dal quinto all’ottavo) in edilizia libera. Progettista: Arch. Giulio Barazzetta — Studio sbg architetti

Milano | La Maddalena – Sopralzi in zona Gambara

In via Jacopo Palma all’angolo con via Frà Galgario, a due passi dalla fermata M1 Gàmbara, c’è un complesso di edifici di 8 piani costruiti negli anni sessanta. Di per sé non avrebbero nulla di notevole. Però anche qui, come sta succedendo su altri palazzi, si lavora alacremente per la costruzione di un piano in … Leggi tutto

Piazza Dante

Aleggia un certo mistero sui lavori di ristrutturazione del Palazzo delle Poste di piazza Dante; lavori che hanno occupato anche parte della piazza, con recinzioni che si trovano lungo tutto il perimetro della strada, salvo un piccolo tratto dove è stato mantenuto il giardinetto. A quanto si sa dalle fonti via web sembra addirittura che … Leggi tutto