Milano | Sempione – Perché siamo arrivati a questo punto?

Piazza Sempione, Arco della Pace, in pochi, forse, sembra si accorgano di come sia conciata, specie chi ci governa e chi ci ha governato. Sistemata negli anni 90 dall’architetto Viganò, resa pedonale e “abbellita” dai tanto discussi e poco amati lamponi un po’ troppo moderni. Nel niuovo assetto venne realizzato anche una sorta di anfiteatro … Leggi tutto

Milano | Sempione – Che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza?

Già, che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza? Nel 2008 il grande architetto portoghese Álvaro Siza presentò un ipotetico progetto per il rifacimento del grande boulevard milanese, Corso Sempione. Una riqualificazione necessaria perché questo grande viale come molte altre zone di Milano, è decaduto è ridotto a parcheggio e non più a passeggio. … Leggi tutto

Zona Castello – Lavori nel Parco Sempione

Molti avranno notato dei piccoli cantieri all’interno del Parco Sempione protetti da recinti in plastica. Si tratta di interventi alle tubature delle acque piovane. L’intervento in oggetto deriva da uno studio mirato a valutare sistemi di protezione e risanamento delle principali tubazioni in acciaio della rete di distribuzione delle acque piovane della città di Milano, vista la … Leggi tutto

Milano | Sempione – Il chiosco abbandonato all’Arco della Pace

Nel grande piazzale del Sempione, si trova un bel chiosco in stile belle époque completamente abbandonato e vandalizzato. Possibile che in una zona così appetitosa come la zona dell’Arco della Pace non ci sia nessuno che lo occupi e lo riporti in vita? Un peccato.

Milano | Sempione – La sera che fine fa il ponte delle Sirenette?

La scorsa sera, a parco ancora aperto, nelle ore serali, ci siamo trovati dove di solito si trova il ponticello delle Sirenette, ma a stento lo si riusciva ad individuare. Non è che se lo sono portato via? No, semplicemente come spesso succede a Milano per i monumenti, il ponticello è tenuto nell’oscurità. Non solo … Leggi tutto

Zona Sempione – Brindisi di Natale in Palazzina Appiani col FAI

Brindisi di Natale in Palazzina Appiani, Milano sabato 13 dicembre dalle ore 20 alle 23 Scopriamo insieme la magia del Natale al Parco Sempione, sarà un’occasione unica per festeggiare un anno di attività e scambiarci gli auguri. Durante la serata rivivremo in tutto il suo fascino ottocentesco la maestosa Sala del Pulvinare della Palazzina Appiani, … Leggi tutto

Milano | Sempione – Viale Alemagna e Viale Moliere

Tra poco arriverà il cantiere della pista ciclabile in Viale Alemagna e noi siamo passati a fare alcune foto prima che inizino i lavori. Speriamo vivamente che si rimedi al disordine che attualemtne si può notare. Come al solito le autovetture sono parcheggiate ovunque si possa infilare un veicolo. Aiuole violate e panettoni sparsi a condimento … Leggi tutto

Milano | Sempione – La Triennale e il suo piazzale a pezzi

Qualcosa, se non erro, dovrebbe esser fatto anche per il piazzale davanti alla Triennale. Qui davanti dovrebbero a breve partire i lavori per la pista ciclabile e quindi un intervento di adeguamento dovrebbe essere fatto anche qui. Il piazzale, piastrellato in pietra, attualmente versa in uno stato di degrado molto appariscente, come si evince dalle … Leggi tutto

Zona Sempione – I lampioni sempre più spenti

Nel tratto monumentale di Corso Sempione (quello che va dall’incrocio con Via Francesco Melzi d’Eril e via Antonio Canova al parco Sempione) e Piazza Sempione sul finire degli anni Ottanta Vittoriano Viganò ridisegnò lo spazio attorno all’arco della Pace che versava in un completo stato d’abbandono da decenni. Spariti già negli anni 60 i bei … Leggi tutto

Milano | Sempione – La piccola casa in via Aguido 3

In via Aguido, una traversa di Corso Sempione, sta sorgendo un piccolo condominio di soli 4 piani. Caratteristica della facciata sono delle lastre metalliche o simili. Di sicuro non si distingue per particolarità anche se gli inserti in metallo la rendono particolare. L’edificio si inserisce nel contesto che è formato da un miscugli di edifici … Leggi tutto

Zona Sempione – La roggia che straripa al parco

Il parco Sempione è attraversato da una roggia, la roggia Castello, che alimenta il laghetto centrale e crea il suggestivo ruscello che percorre un tratto del parco. All’altezza del ponte delle Sirenette il livello dell’acuua da mesi si è alzato tanto che oramai crea un acquitrino ai piedi del ponticello. Possibile non riuscire a tenere … Leggi tutto

Milano | Sempione – Il “Teatro Continuo” di Alberto Burri: una modesta proposta

Proposta di Vincenzo Camaggio. Vi siete mai trovati di fronte a un bel quadro rovinato da una cornice inadeguata? Una tela d’autore, magari un paesaggio dell’ottocento, circondato da lucide lame di metallo anni ’70? È esattamente quello che ho provato durante la mia prima passeggiata milanese al Castello, ormai tanti anni fa. La visuale verso l’Arco … Leggi tutto

Milano | Sempione – Il “Teatro Continuo” poco amato ma che tornerà

L’annuncio della ricostruzione del Teatro di Burri ha riscosso poco consenso a dire il vero. A noi non spiace e se mantenuto pulito, diventerà nuovamente un luogo della città. La prospettiva o cannocchiale prospettico non verrà alterato, visto che il Teatro lo incornicerà. Il Teatro Continuo di Alberto Burri tornerà a vivere e lo farà … Leggi tutto

Zona Sempione – A primavera avremo un nuovo terrazzo panoramico

Sul tetto della Triennale da qualche settimana è comparsa un’impalcatura che copre parte delle terrazze del palazzo. Infatti il cantiere è partito per la realizzazione di un ristorante panoramico sul tetto del palazzo progettato da Giovanni Muzio, costruito negli anni Trenta. Si tratterà di un progetto temporaneo, che reglerà alal città un ristorante con vista … Leggi tutto

Milano | Sempione – Tornerà il Teatro Continuo al Parco Sempione

Noi di Urbanfile ce ne occupammo nell’aprile scorso, con un articolo che ne denunciava la scomparsa. Oggi su La Repubblica è comparso quest’articolo che ne annuncia la ricollocazione nella storica posizione. Tornerà a dare e offrire spettacolo al Parco Sempione il “Teatro Continuo” di Alberto Burri, l’imponente macchina scenica realizzata nel 1973 per la XV … Leggi tutto

Zona Sempione – Le latrine al parco

Da un bel po’ di tempo sono dislocate nel parco Sempione alcuni bagni chimici e wc mobili alquanto brutti da vedersi. Utili, ma non sarebbe più decoroso trovare un altro sistema, magari con delle cabine più decenti e durature? Magari con cartelli pubblicitari, così da poter autofinanziarsi.

Milano | Sempione – Il Teatro Continuo

Scritto da Roberto Arsuffi Che fine ha fatto il palco che si trovava al centro del Parco Sempione qualche decina d’anni fa? Chi non è più giovanissimo ricorderà senz’altro questo catafalco piazzato sul prato centrale del Parco Sempione. I bambini adoravano saltarci sopra, giocare e correre tra le sue quinte. Difficile ricordare se venisse sfruttato … Leggi tutto