Milano | Porta Romana – In via Cadore posati tronchi per contrastare la sosta irregolare

Milano Porta Romana e Porta Vittoria. Dopo la sperimentazione sul parterre alberato di via Aselli (Acquabella Municipio 3), anche in via Cadore (Porta Romana e Porta Vittoria Municipio 4) sono stati posizionati alcuni tronchi di alberi recuperati da abbattimenti necessari per motivi di sicurezza, utilizzati come dissuasori. Questa iniziativa fa parte del progetto “Piazze Aperte … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Ma Largo Corsia dei Servi è ora un parcheggio?

Ce lo siamo chiesti dopo aver notato per l’ennesima volta, che la “piazzetta” risicata dietro ai palazzi di Corso Vittorio Emanuele. La piazzetta è sempre stata pedonale, ultimamente è quasi sempre usata da non si sa chi, come parcheggio a due passi dallo shopping del centro. Già lo spiazzo è alquanto brutto, anche farlo diventare … Leggi tutto

Zona Turro – Cosa vogliamo dire noi se anche la polizia sgarra?

La foto che vedete qui sotto ci è appena stata mandata da un lettore allibito, tanto quanto ora lo siamo anche noi. La situazione è davvero sconfortante: una macchina della Polizia parcheggiata sul marciapiede e i suoi passeggeri al bar lì vicino a bersi un caffè. Avremmo potuto non darci peso e lasciar perdere. Tuttavia … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Marciapiedi troppo piccoli e parcheggi vietati

Dopo una segnalazione fattaci da Stefano F. proponiamo questa lamentela che riguarda buona parte della città. Siamo in via San Vincenzo, il vicolo omonimo e Via Ariberto, dove si trova la scuola d’infanzia ed elementare Ariberto. Le foto inviateci da Stefano sono tutte scattate in giorni diversi, attorno alle 9 del mattino, ora di ingresso dei … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Quando si dice che chi fa i lavori non vive la città

Gli ormai più che criticati lavori in viale Mnte Grappa fatti pochi mesi fa sono uno degli esempi classici di interventi senza senso. A parte l’enorme marciapiede sul lato pari della via, del quale già abbiamo scritto diverse volte e che poteva essere sistemato diversamente (aiuola), potremmo criticare anche il disegno del marciapiede sul lato … Leggi tutto

Milano | Parcheggi: “Un popolo di furbi fa una nazione di fessi”

Proponiamo le foto che ci ha mandato Davide V. e che ha documentato nello scorso agosto a Milano. Agosto, il mese in cui la città si era svuotata e che di parcheggi ce n’erano a volontà. Il titolo del post ha preso una citazione di Indro Montanelli che trovo perfetta per l’Italia, ovvero “Un popolo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La sera, in via Rosales, è rimasta solo la “strada” dove passeggiare

Foto di Daniele P. che mostra la situazione delle vie attornoo a Corso Como la sera, dove il parcheggio è selvaggio all’inverosimile e camminare sui marciapiedi è pratiacamente impossibile.  

Milano | Bullona – Qui come ovunque la città delle auto

Immagini che abbiamo visto e stravisto. Immagini che ci sono pervenute e che pubblichiamo, sperando servano a far capire come siano in molti a trovare tutto questo permissivismo disordinato e prepotente insopportabile. Siamo in zona Bullona, via Cenisio, piazza Caneva e via Fauché, dove persino chi dovrebbe dare l’esempio se ne frega. Immagini di thecap73

Zona Navigli – Un angolo vandalizzato dalle solite auto

Potrebbe sembrare che io ce l’abbia con le automobili, ma spesso osservando alcuni luoghi ci si rende conto che a rovinare angoli altrimenti gradevoli sono le lamiere delle vetture parcheggiate dove forse non dovrebbero. Ad esempio qui al Vicolo dei Lavandai, un bellissimo angolo fermo quasi ad oltre un secolo fa, ma che è usato … Leggi tutto

Zona Navigli – Soliti parcheggi

Se il cartello vieta il parcheggio per strada, allora si può parcheggiare sul marciapiede. Qui siamo inVia Giovanni Segantini, zona Navigli, ma questo accaso ovunque in città e pare proprio che poco importi a vigili e amministrazione. Basterebbe ridurre a volte le dimensioni dei marciapiedi, piuttosto che veder tollerare questa situazione solamente milanese.

Zona Porta Venezia – L’area pedonale usata come parcheggio

Siamo in via Spallanzani, area pedonale con un unico attraversamento automobilistico all’altezza di via Melzo. Resa pedonale da diversi anni, è da alcuni anni violata dagli automobilisti in cerca di parcheggio sicuro sopratutto quello serale. Oramai è immagine consueta trovare una sfilata di vetture parcheggiate sul grande marciapiede. La possibilità del parcheggio è anche dovuta … Leggi tutto

Milano | Isola – Il mercato che sfratta gli alberi

Polemiche su polemiche si stanno sollevando in zona Isola e Zara per il taglio degli alberi lungo un tratto di Viale Zara, il centinaio di metri che vanno dalla fermata della M3/5 in viale Stelvio a Largo Lagosta. Mesi fa è stato deciso di spostare il mercato bisettimanale che fino all’arrivo della M5 stazionava in … Leggi tutto

ZONA CASTELLO – CAIROLI: NUOVA SISTEMAZIONE, VECCHIE ABITUDINI

    In Largo Cairoli e in Piazza Castello stanno avvenendo parecchi cambiamenti: pedonalizzazioni, sistemazioni dello spazio pubblico, aggiunta di elementi di arredo urbano che siano gradevoli e funzionali. Purtroppo quello che non sembra cambiare, come evidenziato da queste foto, è il cattivo uso che si fa dello spazio pubblico. Nella rotonda al centro dello … Leggi tutto

Milano – I parcometri impossibili

Come ci è stato segnalato da Alessandro B. spesso trovare un parcometro per ritirare il ticket per la sosta negli spazi blu è come giocare a nascondino. Come se non bastasse l’inciviltà degli automobilisti rende impossibile raggiungerli con facilità. In molte zone dove ci sono le strisce blu ma i parcometri non ci sono proprio … Leggi tutto

Zona Arzaga – Perché dobbiamo vivere in questo caos?

Via Pasquale Fornari e via Marostica sono due esempi di come anche in belle vie la situazione parcheggi sia completamente allo sbando. La prima, una bella via alberata, con aiuola a tratti, invasa dalle auto anche sui marciapiedi. La seconda, via Marostica, dove le auto vengono parcheggiate a cavallo sul marciapiede. Possibile che non ci sia … Leggi tutto

Contro “sosta selvaggia” presentato in Comune il Progetto per la mobilità sostenibile.

Migliorare la viabilità non solo attraverso i divieti ma piuttosto aumentando le opportunità. Questa, in sintesi, l’idea del Comune di Milano per affrontare il grave problema del parcheggio selvaggio. A questo scopo, il 3 luglio a Palazzo Marino sono state presentate le prime linee guida del “Piano urbano per la mobilità sostenibile” (Pums).  Per indurre … Leggi tutto

Milano | Navigli – I parcheggi assurdi: Ripa di Porta Ticinese

In Ripa di Porta Ticinese, esattamente dove il ponte di Via Valenza scavalca il Naviglio, c’è uno spazio verde con scale (da poco restaurate e già imbrattate) e alberi. Lungo il marciapiede è stato predisposto il parcheggio per residenti, i quali però non possono lasciare l’auto in quel luogo perché l’aiuola viene usata come parcheggio … Leggi tutto

Parcheggi fai da te

Perché lasciare sguarniti certi spazi che poi vengono sicuramente e costantemente usati come parcheggi, a volte anche pericolosi? Un esempio, via Giulio Uberti: l’auto pare messa lì in esposizione, perfettamente posizionata nel centro dell’incrocio troppo grande. Perché non metterci un’aiuola? Piccola annotazione: l’auto fotografata è parcheggiata, non è in movimento.