Torino | Crocetta – Palazzo Contemporaneo: nuove residenze di lusso nell’ex Centro Congressi

Il quartiere Crocetta, tra i più signorili di Torino, è ancora una volta protagonista di una trasformazione singolare, che dal Pubblico passa al Privato: l’ex Centro Congressi della Regione Piemonte, infatti, al numero 21 di C.so Stati Uniti, verrà interamente demolito per lasciare lo spazio a quello che promette essere uno degli edifici più eleganti … Leggi tutto

Torino | Regio Parco – Quasi pronto il nuovo stabilimento di Cartier

I lavori procedono senza sosta, anche se sono quasi al termine, per il nuovo stabilimento produttivo di Cartier, a Torino, nel quartiere Regio Parco e più precisamente in Via Ramazzini, periferia nord-est. Quello che verrà consegnato a fine novembre sarà uno dei più grandi di tutta Italia. Infatti, il marchio di gioielli francese è presente … Leggi tutto

Torino | Mobilità – In arrivo i nuovissimi tram GTT

Le prime immagini pubbliche dei nuovi Tram che si sostituiranno alla flotta del Gruppo Torinese Trasporti (GTT) si erano già viste a Settembre, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, quando un convoglio dell’Hitachi, modello 8000, era stato trainato fino in Piazza Castello e messo a disposizione del pubblico come anteprima del cambiamento della mobilità … Leggi tutto

Torino | Nizza-Millefonti – Speranze di rinascita per il Palazzo del Lavoro

Gli amanti dell’Architettura non possono che rallegrarsi vedendo i ponteggi rivestire le facciate – seppur in una limitata porzione – del Palazzo del Lavoro. Questo capolavoro indiscusso dell’architettura di Torino – ma che appartiene all’intera Nazione – che sorge in C.so Unità d’Italia, è stato inaugurato nel 1961 nell’occasione del Centenario della Repubblica Italiana, festeggiato … Leggi tutto

Torino | Città – Al via la 25° edizione di Luci d’Artista: ecco le novità di quest’anno

Come ogni anno una delle tradizioni del periodo natalizio di Torino prende vita: le Luci d’Artista, che dal 1998 illuminano strade e piazze della Città e che quest’anno rimarranno accese dal 27 ottobre al 09 gennaio. Nato da un’idea dell’allora Assessore alla Cultura, l’evento si è affermato negli anni divenendo un punto fermo dell’autunno che, … Leggi tutto

Torino | Porta Susa – Un “Hotel Ikea” nella Vecchia Stazione Ferroviaria

La vecchia stazione di Torino Porta Susa, in Piazza XVIII Dicembre, sarà protagonista di unatrasformazione molto interessante: l’edificio costruito a metà ‘800, infatti, vedrà la sua destinazioned’uso convertita da Stazione Ferroviaria in Hotel. Più precisamente, in Boutique Hotel per Millenials. E’ questo infatti l’obiettivo della Vastint Hospitality Italy – società della Holding che controlla anche … Leggi tutto

Torino | Lingotto – La Torre Regione Piemonte prende (finalmente) vita

Sono in molti a poter tirare – finalmente – un sospiro di sollievo: infatti, il 14 ottobre, è stata ufficialmente inaugurata la Torre Regione Piemonte, dopo più di 20 anni dal suo concepimento e ben 11 anni dopo l’inizio dei lavori. L’ennesimo esempio, purtroppo, dell’incolmabile differenza tra l’andamento dei lavori pubblici e privati in Italia. … Leggi tutto

Torino | Crocetta – Banca Sella trasforma l’immobile ex Juventus FC

Molti tifosi juventini non l’avranno presa bene: sta di fatto che sono ufficialmente in corso i lavori per trasformare l’edificio che ha ospitato per 16 anni la sede della Juventus FC, dal 2002 al 2018, e che presto diventerà la nuova e tecnologica sede di Banca Sella. Si parla dell’edificio che sorge tra C.so Galileo … Leggi tutto

Torino – Aurora – Il primo Student Hotel in Piemonte

Testo di Francesco Gullace Sorgerà tra C.so Giulio Cesare, Lungo Dora Firenze, C.so Brescia e Via Aosta, il primo Student Hotel di Torino e del Piemonte, in un lembo di terra abbandonato ormai da decenni. Nel quartiere Aurora, tra i più multietnici di Torino, a due passi dalla nuovissima Sede e Museo Lavazza, dal famoso … Leggi tutto

Torino | Campidoglio – Ecco il masterplan del nuovo Federal Building Torino

A 6 mesi dalla pubblicazione del bando, oggi sono stati presentati al Castello del Valentino gli esiti di Federal Building Torino, il concorso internazionale di architettura bandito dall’Agenzia del Demanio e programmato dalla Fondazione per l’architettura / Torino per trasformare la caserma Amione di Torino in una cittadella della Pubblica Amministrazione. I progetti candidati alla prima … Leggi tutto

Milano | Eventi: Olimpiadi Invernali 2026, candidatura condivisa

“La commissione del Coni indica come strada da seguire e come auspicio la possibilità di una candidatura congiunta con le tre città di Milano, Torino e Cortina, per far sì che ci sia una vera candidatura italiana, del Paese, senza una città capofila”. Lo ha riferito il presidente del Coni, Giovanni Malagò, al termine dell’ultima riunione di ieri (31 luglio 2018) della Commissione … Leggi tutto

Milano | Olimpiade invernale 2026: il Coni candida Milano&Torino unite

  Il Coni indica “la candidatura della città di Milano/Torino per le Olimpiadi invernali 2026”. Con una lettera al Cio, in ottemperanza “alla scadenza formale indicata dal comitato olimpico internazionale”, il Coni “ha manifestato questo intendimento”, informando di “voler proseguire nella fase di dialogo già avviata nei mesi scorsi in seguito all’invito del Cio ricevuto … Leggi tutto

Milano | Progetti – Le Olimpiadi invernali 2026: sogno o miraggio?

Milano e le Olimpiadi hanno ormai da anni un rapporto che a tratti li avvicina e a volte li allontana. Di certo il sogno olimpico è sempre ben vivido nelle testa dei milanesi e questa volta si accarezza l’idea di ospitare l’edizione 2026 dei Giochi Invernali. Mentre gli amministratori meneghini mostrano prudenza e attendono che … Leggi tutto

Torino | Caselle – Presentato il Caselle Open Mall

COM sta per Caselle Open Mall ed è il nuovo ambizioso progetto che Aedes SIIQ S.p.A. ha presentato al Mapic 2017 di Cannes, grande evento internazionale di Real Estate. Il progetto di sviluppo Caselle Open Mall (COM) , presentato dall’Amministratore Delegato di Aedes SIIQ Giuseppe Roveda durante il Mapic 2017 di Cannes, si svilupperà su oltre 113.000 … Leggi tutto

Milano | Eventi – Milano e Torino, l’unione fa la forza per il Salone del Libro

Il Salone del Libro è uno degli eventi importanti che dalla città sabauda potrebbe finire nella città meneghina. A dire il vero, nonostante il nostro forte attaccamento a Milano un po’ ci dispiace perché la percezione che potrebbe aversi è che Milano abbia “scippato” il salone a Torino. Tuttavia non si può negare che Milano sia senza dubbio – soprattutto negli ultimi … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Casa Buschini di Via Torino 47 torna a risplendere

Achille Manfredini costruisce la Casa Buschini nel 1911, un edificio ad uso prevalentemente commerciale con un unico appartamento all’ultimo piano. L’architetto Manfredini cercò di realizzare un edifico moderno, per l’epoca, che rispondesse alle esigenze commerciali e che riuscisse ad avere più luce possibile visto l’angustiosità del lotto. Dopo poco più di un secolo di storia, … Leggi tutto

Zona Verziere – La Fontana torna linda

Terminata la pulitura alla bellissima fontana di piazza Fontana, l’ultima volta fu nel 2003. L’intervento conservativo ha consentito la rimozione delle patine biologiche depositate sulle superfici. Sono stati attentamente rimossi anche i depositi e le incrostazioni che si erano formati sulle componenti architettoniche e le superfici decorate che compongono la fontana. Si è proceduto con … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il lago in Via Torino

Ogni volta che piove il drenaggio nelle griglie centrali dei marciapiedi è sempre un problema. Griglie create per evitare che si formino pozzanghere e che ogni volta che piove non riescono mai a far defluire l’acqua, così si formano dei piccoli laghi, come qui davanti alla fermata dei tram in Via Torino.