Milano | NoLo – Il Parco del Trotter da salvare: prima parte

A Turro, o come si usa chiamare ora il quartiere a Nord di Loreto, NoLo, si trova questo bel parco che – a differenza di altri parchi cittadini – conserva anche un’atmosfera d’altri tempi e una storia particolare. Anzitutto qui venne creato nel 1906 dalla Società Trotter Italiana e vi rimase sino al 1924, uno … Leggi tutto

Milano | Turro – Rinasce la piscina del centro sportivo Cambini-Fossati

Lavori di ristrutturazione quasi terminati invece per gli spogliatoi e le palestre del centro sportivo Cambini-Fossati. Guaineri e Rabaiotti: “Servizio di qualità multifunzionale, un punto di riferimento per molte tipologie di utenti” Milano, 9 agosto 2017 – Rinasce la piscina di via Cambini con un nuovo spazio per lo sport che andrà a riqualificare un’area importante … Leggi tutto

Milano | Idee: via Padova da rigenerare

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Al centro dell’immagine la direttrice di via Padova da Piazzale Loreto. A sinistra viale Monza e a destra via Andrea Costa Articolo di Francesco Ernst Lupic   “Appunti di rigenerazione urbana” è un omaggio alla città di Milano, un libero contributo alla riqualificazione delle sue periferie. Il … Leggi tutto

Milano | Viale Monza: perché questi parcheggi?

Una cosa che non siamo mai riusciti a capire è perché in viale Monza i parcheggi lungo quasi tutta la sua lunghezza, da sempre siano a lisca di pesce per la gente e in linea per il Comune. Perché qui è tollerata questa tipologia di parcheggio quando il viale è trafficatissimo e oltretutto spesso è … Leggi tutto

Milano | Rottole – Via Anacreonte e Via Tarabella, lavori in corso

Lo scorso anno il Comune aveva finalmente sistemando Via Anacreonte alle Rottole eliminando il degrado che si era via via formato attorno agli edifici progettati da 5+1AA nel 2004-2008 per gli alloggiamenti della Guardia di Finanza di Via Tarabella e via Padova ma che erano stati completati solo in parte senza esser stati consegnati. Via Anacreonte si era fortemente degradata e andava … Leggi tutto

Milano | Turro – Via Rovigno 15

Un vecchio fabbricato in stile liberty, semplice, sarà completamente restaurato e integrato in una nuova costruzione che lo ingloberà, rispettandolo e valorizzandolo. Ci troviamo a Turro, a due passi dalla Martesana e dalla chiesa della Parrocchia di San Domenico Savio. La soluzione qui adottata per integrare il vecchio edificio col nuovo potrebbe sembrar azzardata, ma secondo noi è abbastanza … Leggi tutto

Milano | NoLo – E se la Telecom di via Giacosa cambiasse volto?

L’enorme complesso Telecom di via Giacosa, potrebbe cambiare volto e insieme a lui anche alcune delle funzioni della zona circostante. Il palazzo anni Sessanta in klinker è stato ripensato in chiave più moderna e aperta verso l’esterno dall’architetto Stefano Belingardi Clusoni che nel suo progetto prevede ampie finestre e dettagli metallici che darebbero un aspetto … Leggi tutto

Milano | Turro – Dove piantare alberi: incrocio via Padova e via Bengasi

Prosegue il nostro “racconto” su come esistano angoli di città che potrebbero essere migliorati con piccolissimi interventi. Questa volta ci troviamo all’incrocio tra le via Padova e via Bengasi, dove un piccolo marciapiede isola funge da spartitraffico e “sosta” per i pedoni quando devono attraversare. Questa piccola “isola” è totalmente rivestita di catrame e usata come … Leggi tutto

Milano | Turro – I restauri al Parco Trotter

Il lento lavoro di restauro e riqualificazione nel parco Trotter, partito alla fine del 2014, è ancora in fase operativa. Doveva, come da annunci, esser consegnato tutto per il 2015 ma come si vede le palazzine sono ancora un cantiere. La riqualificazione dell’ex Convitto e dell’ex Centrale termica (su Via Giuseppe Giacosa), edifici raffinati del 1920-25, prevedeva … Leggi tutto

Milano | NoLo – Piazza Morbegno, aggiornamento dicembre

Altro sopralluogo alla riqualificata Piazza Morbegno, cuore del quartiere un tempo facente parte del Comune di Greco e non lontano da Loreto. Qui si incrociano sei vie disposte a ventaglio. La piazza è alberata con aiuole solcate dai binari del tram e un’edicola. La riqualificazione ha interessato le aiuole e la piantumazione di più alberi. … Leggi tutto

Milano | Turro – Piazzale del Governo Provvisorio

  Anzitutto spieghiamo il perché di questo nome piuttosto strano: deriva dal fatto che nel 1848 gli austriaci, dopo le 5 giornate di Milano, abbandonarono la città e a Turro in piazza Governo Provvisorio, in una ex-casa dell’Ospedale Maggiore di Milano, si riunirono i membri del governo provvisorio della Lombardia. Tra questi vi erano Luigi Anelli, Giuseppe Durini, Cesare Correnti e Gabrio Casati, che … Leggi tutto

Milano | Turro – Il sottopasso degradato

  Via Padova purtroppo nell’immaginario collettivo rischia di diventare sinonimo di degrado sociale e urbano, non tutta a dire il vero, ma il tratto peggiore è quello che va da piazzale Loreto sino alle vie subito dopo la ferrovia. Logico che un intervento di “pulizia” urbana non risolva ogni problema, ma se si mantenessero questi … Leggi tutto

Milano | Turro – Come la street art può migliorare la città

In Via Pontano, una strada che corre parallela alla ferrovia e che in un tratto è pedonale, sono stati realizzati, recentemente, da Urbansolid, un gruppo di artisti che crea arte di strada, come i famosi Adamo e Eva in gesso applicati ai muri della città, assieme ad altri artisti una serie di murales molto belli che … Leggi tutto

Milano | Turro – Un muro artistico

Finalmente la street art sta sempre più prendendo forma e scopo, decorare spazi altrimenti brutti e tristi come muri di cinta, pareti cieche e rilievi ferroviari come è successo in via Pontano, lungo la parete formata dal rilievo ferroviario che va da viale Monza a via Padova a Turro. Si tratta di 14 opere firmate da Urbansolid, un … Leggi tutto

Milano | NoLo – Piazza Morbegno: aggiornamento a settembre

Assieme alla piazzetta (“Piazzetta degli Artisti”) creata dall’incrocio tra le vie Soperga, Odilia e Fratelli Lumiere il Comune sta sistemando e migliorando anche piazza Morbegno. Purtroppo per poter allargare e modificare le aiuole è stata sacrificata una pianta adulta posta all’incrocio con via Venini; verrà sostituita da una nuova pianta che assieme ad altre nuove … Leggi tutto

Milano | Gorla – Quando Viale Monza era alberato

Nel 1777 l’imperatrice d’Austria Maria Teresa, incaricò Giuseppe Piermarini, quale architetto imperiale, di realizzare una villa reale quale residenza estiva per la corte arciducale del figlio Ferdinando d’Asburgo-Este, Governatore Generale della Lombardia austriaca dal 1771. La scelta di Monza fu dovuta alla salubrità dell’aria e all’amenità del paese, oltre a non essere troppo lontana da Milano. La villa venne realizzata in soli tre … Leggi tutto

Milano | Turro – La nuova Casa del quartiere

Ecco come rinasce l’ex Convitto, la nuova “Casa del quartiere” di Zona 2 Si è tenuta oggi al Parco Trotter la presentazione del futuro dell’ex Convitto. Grazie all’avvio dei lavori e al percorso partecipato che ha coinvolto centinaia di cittadini del quartiere, l’edificio storico che dagli anni Venti è stato parte del complesso educativo tornerà … Leggi tutto