Milano | Città Studi – Mantenere la vocazione universitaria del quartiere

La giunta ha approvato ieri gli indirizzi politici per la promozione dell’Accordo di Programma per Città Studi dopo il 2022, in vista del possibile trasferimento delle facoltà scientifiche della Statale nelle aree ex Expo. Un provvedimento che arriva dopo un intenso percorso di confronto tra tutti i soggetti coinvolti nella pianificazione del futuro assetto del … Leggi tutto

Milano | Pieve Emanuele – Inaugurata la Humanitas University

Il Campus Humanitas University, progettato dallo studio di architettura milanese di Filippo Taidelli, è stato inaugurato dal presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, martedì 15 novembre 2017. Si tratta di un nuovo polo universitario internazionale di Medicina, situato nel territorio di Pieve Emanuele, in prossimità del rinomato Istituto Clinico Humanitas Research Hospital, a Rozzano. Il campus è suddiviso in … Leggi tutto

Roma | Tor Vergata – Il nuovo rettorato

Stanno procedendo senza interruzioni i lavori che doneranno un nuovo rettorato alla seconda università romana. Nonostante si parlasse da molto di questo progetto, i lavori sono entrati nel vivo circa due anni fa e ora, stando a quanto si può vedere dalle immagini, sarebbero in dirittura di arrivo. Il progetto del nuovo rettorato è senz’altro … Leggi tutto

Milano | Moncucco – La fabbrica del “sapere” tre anni dopo

Inaugurato nel 2014, il Knowledge Transfer Centre dell’Università IULM, il futuristico e un po’ inquietante palazzo dallo sgargiante colore rosso venne creato come nuova ala al palazzo della Libera università di lingue e comunicazione IULM.    Concepita dallo studio 5+1AA, come una macchina del sapere nello stile brutalista, dove elementi tecnici vengono esposti quasi a formare un … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Ecco il monolite bianco di Viale dell’Innovazione

Fino al gennaio scorso era comparso un cartello per la costruzione di un nuovo complesso residenziale nel lotto rimasto ancora vuoto in viale dell’Innovazione alla Bicocca. lo spazio si trova vicino alle Residenze Degli Arcimboldi con affaccio su Piazzale Egeo, proprio all’angolo tra Viale dell’Innovazione e Via Padre Gerardo Beccaro, a due passi dal Teatro degli Arcimboldi. Qui si … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: luglio 2017

Abbiamo fatto un giro attorno al cantiere del Campus Universitario Bocconi progettato dallo Studio SANAA di Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa. Su tutto spicca il grande “rotolone” delle residenze che procede con la sua crescita in altezza per arrivare ai 15 piani. Peccato che adiacente rimarrà un terreno mai utilizzato e abbandonato, ricettacolo per giunta … Leggi tutto

Milano | Bicocca: una nuova collocazione per The Pietrarubbia Group di Arnaldo Pomodoro

Questa mattina in Piazza dell’Ateneo Nuovo in Bicocca è stata inaugurato il complesso scultoreo The Pietrarubbia Group di Arnaldo Pomodoro, che trova qui una nuova collocazione dopo essere stato esposto in Piazzetta Reale. L’operazione nasce dalla collaborazione tra l’Università Milano-Bicocca e la Fondazione Arnaldo Pomodoro, che ha concesso l’opera in comodato d’uso gratuito per cinque anni. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Quale futuro per questo quartiere?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affaritaliani Milano   Città Studi nacque all’inizio del Novecento per riunire buona parte degli istituti scolastici e di ricerca di Milano. Pochi giorni fa le autorità cittadine e regionali hanno dato il via (per l’ennesima volta) al grande progetto della Città della Salute a Sesto San Giovanni dove sorgevano le grandi … Leggi tutto

Milano | Area Expo – Un bando per il Parco della Scienza.

La società Arexpo, proprietaria dei terreni su cui si è svolta l’EXPO 2015, ha indetto un bando internazionale per individuare il soggetto che svilupperà il masterplan del Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione sul milione di metri quadri che furono occupati dall’esposizione. Una gara internazionale e un contratto che affidi l’appalto sia per disegnare il piano di … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: dicembre 2016

Eccoci a mostrare (grazie a Vinceitaly) le immagini del cantiere della Bocconi nell’ex-Centrale-del-Latte, i “Rotoloni Bocconi” come sono già stati battezzati. Come si vede, la prima struttura che sale all’orizzonte è la torre Dorm, il dormitorio di 18 piani del nuovo Campus universitario della Bocconi progettato dalla coppia di architetti giapponesi SANAA. Il progetto, molto … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Cantieri Bocconi: Bligny 22 e Campus

Ringraziamo vinceItaly per le foto ai cantieri in corso alla Bocconi. Le residenze che si trovano su Viale Bligny 22 e il Campus tra via Castelbarco e Parco Ravizza, progettato dai giapponesi Sanaa. Le residenze Bligny22 viste dal cortile e dal viale.   Mentre queste sono le immagini dal cantiere dell’Ex Centrale del Latte dove sorgerà il campus … Leggi tutto

Roma | Tor Vergata – Il nuovo rettorato

Nella vastissima area che ospita la seconda università di Roma stanno andando avanti i lavori per la costruzione del nuovo rettorato. Il cantiere è ubicato nelle immediate vicinanze del policlinico di Tor Vergata  e della facoltà di Ingegneria, nonché dei nuovi campus costruiti non molto tempo fa in via di Passo Lombardo; non molto lontano … Leggi tutto

Zona Città Studi – Ecco i primi lavori in Piazza Leonardo da Vinci

Cantiere_piazza_Leonardo_Milano_Urbanfile

Dopo tanti annunci, finalmente è giunta l’ora di vedere le prime foto relative alla tanto attesa riqualificazione di Piazza Leonardo da Vinci La piazza dopo alcuni mesi di sperimentazione è diventata pedonale tra la fine del 2013 e gli inizi del 2014 e ha reso lo spazio di fronte al Politecnico un luogo di incontro … Leggi tutto

Zona Città Studi – Approvata la riqualificazione di Piazzale Leonardo Da Vinci

progetto_riualificazione_piazza_leonardo_milano_urbanflle

Tolte le auto dalla piazza nel 2013, definite a fine 2014 da parte del Comune le linee di indirizzo del progetto, potranno a breve iniziare i lavori di riqualificazione per il grande piazzale davanti al Politecnico di Milano, Piazzale Leonardo da Vinci. L’enorme piazza a forma di T venne realizzata tra il 1915 e 1927 … Leggi tutto

Zona Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci: punto di incontro tra città e università

Render_Piazza_Leonardo_Urbanfile

Dopo un anno di sperimentazione, la neo pedonalizzata piazza Leonardo da Vinci pare sia pronta per la sua nuova fase di vita. Infatti, da una collaborazione a tre tra il Comune, il Politecnico e il Consiglio di Zona 3, è stato presentato un progetto, quello di rendere la piazza degna di una cittadella universitaria qual … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il residence per la Bocconi in viale Isonzo

La nuova presenza in viale Isonzo è una nuova torre di 10 piani al civico 21 che si affianca ad un vecchio edificio di inizio Novecento ristrutturato completamente che si trova al civico 23 e che assieme saranno un nuovo complesso residenziale per studenti della Bocconi. Il complesso si trova a breve distanza dal campus … Leggi tutto