Milano | Porta Vittoria – La fontana dimenticata

In Via Filippo Corridoni all’angolo con Via Ottorino Respighi, proprio dietro il palazzo dei Congressi della Provinci di Milano si trova uno spazio urbano molto grazioso sistemato qualche anno fa dove si trova una fontanella moderna formata da una vasca, una colonnina e da una sfera, nulla di che a voler essere sinceri, ma il problema … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: via Verri

A dire il vero il palazzo in questione è in Via Bigli al 2 ma buona parte dell’affaccio si trova su via Verri. Stiamo parlando di questo grazioso edificio eclettico deturpato, secondo noi, da un sopralzo a dir poco esuberante e poco aggraziato. Qualche anno fa vene alzato di un piano, mantenendo il grande cornicine e … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il “Dritto” fotografato dall’Unicredit Tower

Una bellissima foto di Luca Sironi scattata dalla torre Unicredit a Porta Garibaldi verso ovest e al tramonto autunnale di questi giorni, dove la torre di Isozaki troneggia ancora solitaria a delineare il profilo, al suo fianco la piccolina antenna della Rai e la sagoma dello Stadio di San Siro.

Milano | Loreto – Via Benedetto Marcello è un colabrodo

Il lato settentrionale di Via Benedetto Marcello usato per il mercato settimanale è un colabrodo, metafora per dire quanto sia mal ridotto il manto del parterre centrale. Come avevamo già fatto notare tempo fa in un altro articolo, questa era una via dove si attestavano le linee extraurbane e tra i filari d’alberi vi erano i … Leggi tutto

Zona Quarto Oggiaro – La messa nel tunnel

E’ stata celebrata stamattina una messa sul cantiere della Zara-Expo per la festa di Santa Barbara. La cerimonia, alla quale ha partecipato l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza, è avvenuta su richiesta degli operai e dei tecnici impegnati nella realizzazione dell’opera. “E’ stato un momento di incontro importante, al quale hanno partecipato … Leggi tutto

Zona Turro – Cosa vogliamo dire noi se anche la polizia sgarra?

La foto che vedete qui sotto ci è appena stata mandata da un lettore allibito, tanto quanto ora lo siamo anche noi. La situazione è davvero sconfortante: una macchina della Polizia parcheggiata sul marciapiede e i suoi passeggeri al bar lì vicino a bersi un caffè. Avremmo potuto non darci peso e lasciar perdere. Tuttavia … Leggi tutto

Zona Garibaldi – La scultura Wonderline potrebbe esser messa in piazza Gae Aulenti

Lo scorso luglio venne presentata la scultura Wonderline, progettata da Francesco Roggero, con l’intento di farla diventare uno dei simboli di Milano. Finora non si è saputo più nulla a suo proposito. Si tratta di un totem sinuoso, matericamente denso e dai tratteggi cromatici leggeri che si libra nell’aria per una altezza di 16 metri. … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Come sono riusciti a trasformare un posto romantico in una mostruosità

Largo Corsia dei Servi, nome evocativo e antico, dato negli anni Cinquanta allo slargo moderno con al centro una chiesetta del Seicento. Il nome Corsia dei Servi, deriva dalla denominazione antica di Corso Vittorio Emanuele, mentre al posto del largo vi era un quartiere fatto da una piazzettina e da vicoli stretti, denominato Pasquirolo, forse … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Via Bellotti 2 inizia a mostrarsi

Dopo il brutto anatroccolo, ecco apparire il cigno, in via Bellotti al 2 sta apparendo piano piano il rinnovato edificio posto ad angolo. All’angolo via Bellotti e Viale Piave c’era un palazzo realizzato da Antonio Cassi Ramelli, autore anche del Palazzo Aem e della criticatissima sede Snia Viscosa a Porta Nuova, che venne realizzato nel … Leggi tutto

Rozzano – La petizione per il prolungamento del bus notturno

Spesso Urbanfile si fa ‘portavoce’ di malumori ed esigenze che molti ci comunicano contattandoci via mail, dando spunti per articoli o segnalando disservizi o degrado.In questo caso ci è stato chiesto il patrocinio per una petizione che ci fa molto piacere appoggiare, perchè si sposa con una visione della città e del suo funzionamento che … Leggi tutto

La nostra città è stata scelta per il progetto delle “100 Resilient Cities”

Milano entra a far parte del progetto “100 Resilient Cities” promosso dalla Rockefeller Foundation per diffondere e sviluppare in tutto il mondo strategie urbane improntate alla resilienza. A dare l’annuncio è stato questa mattina il Chief Operating Officer della fondazione, Peter Madonia, con il Sindaco Giuliano Pisapia e il vicesindaco Ada Lucia De Cesaris, in … Leggi tutto

Zona Castello – I restauri al castello

Ecco i risultati sulla grande cortina muraria del palazzo di Lodovico il Moro che si affaccia sulla grande piazza delle Armi. La merlatura non è stata restaurata, anche perché ha poco più di cent’anni, però così risulta più scura delle pareti.

Milano | Zona Scala – La chiesa di San Fedele una meraviglia poco conosciuta

Spesso i milanesi vanno a visitare le città d’arte italiane e all’estero e non si accorgono che anche Milano ha gioielli artistici veramente belli ma spesso dimenticati. Uno di questi gioielli è la stupenda chiesa di San Fedele, prima chiesa della controriforma a Milano.     Qui vi era già un’antica chiesa, più piccola dell’attuale … Leggi tutto

Zona Expo – L’Albero della Vita e i Superare di Singapore

Expo Milano e Singapore Gardens by the Bay pare siano accomunate da un albero, ovvero l’Albero della Vita è identico o quasi agli alberi dei giardini botanici appena costruiti a Singapore. Non ci voleva un genio per paragonare le due strutture. Il “nostro” albero tanto agognato e finalmente approvato pochi giorni fa per EXPO, l’altra … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Nuovo attraversamento in via Melchiorre Gioia

Uno dei prossimi interventi approvati dalla Giunta a fine Novembre riguarda Via Melchiorre Gioia. Come ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza,  si tratta di opere molto richieste dai cittadini che questa Amministrazione ha deciso di realizzare Il progetto di via Melchiorre Gioia: il piano prevede un attraversamento a metà distanza … Leggi tutto

Milano | Brisa – Palazzo Gorani e gli scavi in piazza

Mentre i lavori per la costruzione di Palazzo Gorani proseguono, la “piazza” lungo via Brisa è stata transennata e tolto il parcheggio. Stanno anche scavando per dei probabili sondaggi archeologici, visto che ci troviamo sui resti dell’antico palazzo imperiale di Mediolanum. Per il restauro dell’antica torre dei Gorani invece pare sia ancora tutto fermo.