Milano | Corvetto – Urbanistica tattica anche in piazza Ferrara

A fine luglio l’avvio dell’operazione, oramai conclusa, per trasformare piazza Ferrara al Corvetto in una piazza più vivibile e a portata di cittadini col programma del Comune: Piazze Aperte. Come per la vicina piazza Angilberto II, resa “pedonale” con l’urbanistica tattica, nel 2018. Anche qui sono arrivati i pennelli, le rastrelliere per le bici, i … Leggi tutto

Milano | Piazze Aperte: Le prossime al Corvetto, all’Isola e a Quarto Oggiaro

milano piazza aperta a isola

Via Val Lagarina a Quarto Oggiaro, via Toce a Isola, Piazza Ferrara al Corvetto. Sono le tre località che, insieme al progetto su Bruzzano, sono già state oggetto di approfondimenti e saranno per prime teatro dei nuovi interventi di urbanistica tattica da realizzare nei prossimi mesi con lo strumento dei Patti di Collaborazione. È quanto … Leggi tutto

Milano | NoLo – La nuova piazza Spoleto-Venini dopo due mesi

Siamo tornati, a vedere com’è la situazione dopo alcuni mesi (era settembre) dalla realizzazione della piazzetta di NoLo ( la zona a Nord di Loreto) all’incrocio tra le vie Venini, Spoleto e Martiri Oscuri. L’operazione ha coinvolto anche via Popoli Uniti e in parte anche via Ferrante Aporti.  Il Comune di Milano ha avviato da oltre un anno, un progetto di urbanistica … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il piazzale tattico sei mesi dopo

Qualche giorno fa siamo passati a vedere la situazione del piazzale della Stazione di Porta Genova trasformato in zona “pedonale” dopo l’inerendo di Urbanistica Tattica porta avanti dal Comune. Si tratta, lo ricordiamo, di interventi a poco costo per pedonalizzare o trasformare piazze, vie o luoghi della città come primo passo per una riqualificazione da … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Piazza Belloveso torna ai cittadini

A Niguarda nei gironi scorsi è stata “dipinta” la nuova piazza Belloveso: più verde, più spazio per incontrarsi, più sicurezza stradale, una stazione di BikeMi per meglio collegare il quartiere con la M5 e la M3, il tutto realizzato con il sistema di Urbanistica Tattica con Piazze Aperte. Chi frequentava la piazza (divisa a metà: area verde a … Leggi tutto

Milano | San Siro – Domani l’inaugurazione del nuovo spazio pubblico in via Gigante

Domani, giovedì 24, a partire dalle ore 16 in via Gigante (San Siro a due passi da piazzale Salinunte) viene inaugurato il nuovo spazio pubblico prospiciente i locali gestiti dal Politecnico di Milano “Off Campus San Siro”. Si tratta di un luogo di sosta, di gioco, di lavoro e di incontro per tutti i cittadini … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Piazza Belloveso si prepara all’urbanistica tattica

A Niguarda piazza Belloveso si appresta a diventare pedonale: più verde, più spazio per incontrarsi, più sicurezza stradale, una stazione di BikeMi per meglio collegare il quartiere con la M5 e la M3. La sistemazione in fase di attuazione tramite l’urbanistica tattica, si appresta per esser pronta per la festa di quartiere che si terrà domenica prossima … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Le piazze del borgo che andrebbero valorizzate

Bruzzano è il quartiere posto a nord della città di Milano ed è uno dei tanti borghi confinanti che nel 1923 finì a formare la grande metropoli. Bruzzano costituì un comune autonomo fino al 1868, quando si unì ad Affori, Bresso e Dergano a formare il comune di Affori ed Uniti, dal 1912 di nuovo semplicemente Affori, il quale fu poi annesso a Milano nel 1923. Nel 1917, la popolazione … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Inaugurazione nuovo intervento tattico: piazza della Cooperazione

Cassoni per gli orti, tavoli, tavoli da ping pong, panchine, postazioni per il book crossing, pavimentazione colorata. La Milano Green Week si chiude oggi con l’inaugurazione di piazzale della Cooperazione a Quarto Cagnino (vicino all’Ospedale San Carlo), rinnovata con un intervento di urbanistica tattica che ha ridato vitalità e colore a un’area fino ad oggi … Leggi tutto

Milano | NoLo – La nuova piazza Spoleto-Venini: due considerazioni

Siamo andati (come non farlo, tipi come noi), a vedere come è stata sistemata la piazzetta di NoLo ( la zona a Nord di Loreto) all’incrocio tra le vie Venini, Spoleto e Martiri Oscuri. L’operazione ha coinvolto anche via Popoli Uniti e in parte anche via Ferrante Aporti. Così, dopo aver trasformato alcuni spazi a … Leggi tutto

Milano | NoLo – Al via la nuova piazzetta pedonale

Dalla settimana scorsa sono cominciati i lavori per rendere pedonale la piazzetta “tattica” (ribattezzata Spoleto) all’incrocio tra le vie Venini, Spoleto e Martiri Oscuri a NoLo. Come già avvenuto per altri spazi pubblici sparsi per la città con l’Urbanistica Tattica,  si trasformerà questo nuovo spazio pedonale con fioriere, rastrelliere, panchine e tavoli da ping pong, … Leggi tutto

Milano | NoLo – Al via la nuova piazza tattica

E a Nolo arriva una nuova piazza pedonale “tattica”. Si tratta del tratto di fronte alla scuola primaria Cerisola tra le vie Venini, Spoleto e Martiri Oscuri. Come richiesto dalle famiglie della scuola, dal 26 agosto si trasformerà questo nuovo spazio pedonale con fioriere, rastrelliere, panchine e tavoli da ping pong, come si è già realizzato … Leggi tutto

Milano | NoLo – Una nuova area pedonale?

Ieri sera si è tenuto un incontro pubblico al Municipio 2 per il nuovo progetto di urbanistica tattica che ha l’obiettivo di trasformare un incrocio caotico all’uscita di una scuola elementare, in una piazza che metta in sicurezza l’ingresso è l’uscita dei bambini e dia all’isolato uno spazio pubblico.  Siamo all’incrocio tra le vie Venini, … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Una piazza per il quartiere, vi prego!

Pratocentenaro, un quartiere antico ma dimenticato, e soprattutto un quartiere senza piazza. O meglio, di piazza ne ha due, anche se non sembrano tali. La prima piazza non piazza si trova davanti alla graziosa chiesa di San Dionigi in Pratocentenaro (nome ufficiale: Parrocchia di San Dionigi in SS. Clemente e Guido in Pratocentenaro) piccolo gioiello … Leggi tutto

Milano | Barona – Arredo tattico al sagrato di Santa Rita

Periodo di spolvero in questa primavera… ecco che anche il piazzale davanti alla chiesa di Santa Rita da Cascia è stato riqualificato con l’urbanistica tattica. In pratica con poca spesa si pedonalizza un area solitamente utilizzata come parcheggio selvaggio o transito superfluo di autoveicoli. L’intervento di riqualificazione temporanea sarà realizzato così come avvenuto in piazza … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – La piazza della Stazione pedonalizzata con Piazze Aperte

Ecco il piazzale della Stazione di Porta Genova pedonalizzato. L’intervento fa parte dell’Urbanistica Tattica, un movimento lanciato nel 2012 da Street Plans, studio di progettazione architettonica e urbanistica USA, che si occupa di azioni e trasformazioni urbane a breve termine e a basso costo, ma con elevato impatto. Poca spesa, tanta resa, pare sia questo il motto. … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazzale della Stazione: primi interventi

Abbiamo visto che il 14 marzo scorso erano cominciati i lavori per adeguare il Piazzale della Stazione di Porta Genova alla sua nuova veste, quella di area pedonale (o semi, visto che passeranno anche i tram), secondo uno dei progetti di Urbanistica Tattica voluti dal Comune. L’Urbanistica Tattica è una sistemazione leggera: arredo urbano senza … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Piazzale Lavater: allargata area pedonale con urbanistica tattica

In piazza Lavater, a Porta Venezia, in attesa di finanziamenti per la sistemazione definitiva del piazzale come avevamo visto nei rendering dello scorso anno, ecco il primo passo per abituare i cittadini al rispetto dell’area pedonale che sarà. Si tratta di una sistemazione temporanea (ieri sono state posate le panchine, nei prossimi giorni arriveranno le … Leggi tutto