Corso Martiri della Libertà tra presente e futuro

La riqualificazione del Corso Martiri della Libertà a Catania è un tema che tiene banco da anni in città. Il grande rettilineo che collega Piazza della Repubblica, porta est di Corso Sicilia, a Piazza Giovanni XXIII, sede della Stazione Centrale delle Ferrovie dello Stato, è oggetto, com’è noto, di un grandioso progetto ad opera dell’Architetto … Leggi tutto

Il quartiere è casa nostra

Domenica 24 novembre 2013, a partire dalle ore 10:30, un gruppo di cittadini volontari armati di buona volontà scenderà in piazza -è il caso di dirlo- per restituire dignità a uno spazio pubblico lasciato colpevolmente in triste stato di manutenzione dall’amministrazione pubblica. Un degrado, a onor del vero, che è il risultato di parecchi anni … Leggi tutto

Piazzale Oceania, potenzialità ancora inespresse e degrado

Pochi giorni fa il piazzale Oceania di Catania ha ricevuto le attenzioni dell’amministrazione comunale, che ha effettuati interventi importanti di diserbo e di pulitura dei graffiti delle strutture che insistono nell’area. Tuttavia ai catanesi non è sfuggito come queste azioni, sicuramente positive, siano purtroppo insufficienti e, in alcuni casi clamorosi (vedi foto), effettuati a metà.  Per quanto riguarda le strutture esistenti, … Leggi tutto

Conosciamo il Piano Regolatore Generale di Catania

Gli abitanti di Catania sono invitati a conoscere lo strumento urbanistico principe della città: il piano regolatore generale. Uno strumento importante che la prossima amministrazione comunale dovrà necessariamente portare a compimento. Quali i contenuti e i meccanismi di attuazione? Quali le migliorie da apportare?Come affrontare il tema del Raddoppio Ferroviario?È in programma per lunedì 6 maggio, … Leggi tutto

Il Bronx? No, è viale Alcide De Gasperi.

Ci siamo già occupati dello stato penoso in cui versa il viale Alcide de Gasperi nel tratto compreso tra via Zoccolanti e piazza Europa: niente verde, niente marciapiedi sul lato nord, nessun abbattimento delle barriere architettoniche, niente illuminazione pubblica degna di questo nome. Stavolta ci spostiamo appena di qualche metro, nel tratto compreso tra via … Leggi tutto

Parcheggi interrati, il punto della situazione

Otto anni. Tanto si sono fatti attendere i parcheggi interrati a Catania e, per la verità, si stanno ancora attendendo. Annunciati in campagna elettorale prima della elezione (nel 2005, come secondo mandato) di Umberto Scapagnini sulla poltrona di primo cittadino catanese, ad oggi non uno dei nove parcheggi multipiano interrati previsti è aperto e funzionante. … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà, via ai lavori

Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche che si dicono da tempo in dirittura d’arrivo: tra queste non poteva mancare la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà. I lavori, che sarebbero dovuti cominciare entro il 2012, non sono ancora partiti, ma la notizia è … Leggi tutto

Intanto, a piazza San Cristoforo…

Piazza San Cristoforo incarna un po’ i paradossi di Catania.Da un lato storia e architettura (popolana e non), dall’altro lato il degrado e l’abbandono; da un lato cittadini volenterosi che cercano di rendere piacevole il luogo in cui vivere, dall’altro incivili che rendono vano lo sforzo. Come l’abbiamo lasciata a novembre. Tempo fa raccontavamo della … Leggi tutto

Quei nani da giardino… metropolitani

Piazzale Oceania, Catania. A due passi da piazza Europa e da viale Jonio: un’area prospiciente il mare, in particolare il porticciolo turistico Rossi, il Caìto, nei pressi della stazione Galatea della metropolitana e della futura stazione Europa del passante ferroviario urbano. Un tempo anche ricca di palme, oggi purtroppo decimate (ma non è una novità, … Leggi tutto

Nuovo spazio verde in viale Africa

E tre. Dopo viale Fleming e via Caronda, come promesso, un nuovo spazio verde è stato donato alla città da cittadini volontari di buona volontà (l’iniziativa, lo ricordiamo, è nata negli spazi virtuali del forum di architettura e urbanistica di Skyscrapercity.com e nella pagina Catania di Facebook, trovando poi accoglimento da parte di altri cittadini … Leggi tutto

Volontari arredano a verde la via Caronda

Dopo la felice esperienza delle aiuole di viale Fleming, rinate dopo la pulizia e la cura dei volontari della sezione etnea del forum di architettura e urbanistica di Skyscrapercity.com e fan della pagina Catania di Facebook, la storia si è ripetuta. Stavolta è toccato a via Caronda, nella sua parte più alta: l’isola di traffico … Leggi tutto

Terme di Sant’Antonio: tra degrado e possibilità

Non troppo tempo fa, nel trattare del recente interesse da parte di un noto programma televisivo (L’occasione di piazza San Cristoforo), indagavamo la storia dell’antico quartiere di San Cristoforo, accennando alle antichità distrutte dalle lave dell’eruzione del 1669. Con questo nuovo contributo cercheremo di approfondire uno di quei siti colpevolmente poco noti e ancora esistente … Leggi tutto

L’occasione di piazza San Cristoforo

“Ci vosi ‘a tilevisioni pri fari moviri ‘u Cumuni!”. In una semplice frase si può riassumere il concetto di distanza tra il cittadino e l’istituzione. Una frase che sintetizza una distanza tra due attori della città che quasi mai hanno trovato un punto di contatto. Ma andiamo con ordine. Siamo a San Cristoforo, uno dei … Leggi tutto

Corso dei Martiri della Libertà, è arrivata l’ultima firma: presto le ruspe in azione

Sul sito internet del Comune di Catania è finalmente apparso un comunicato stampa che si attendeva da mesi, ovvero l’annuncio dell’avvenuta firma dell’ultimo atto burocratico necessario per chiudere la convenzione tra i privati proprietari delle aree di Corso Martiri della Libertà e il Comune. L’effetto è che presto, forse già entro quest’inverno, potranno finalmente cominciare … Leggi tutto

Da spazio degradato ad area verde: il segnale di civiltà di alcuni giovani catanesi

Tra i tanti catanesi che ogni giorno, muovendosi tra le strade della città, ancora si indignano e storcono il naso di fronte a degrado e incuria, c’è anche chi ha deciso non soltanto di criticare e lamentarsi -giustamente- contro l’immobilismo dell’amministrazione pubblica, ma anche di agire in prima persona. È il caso di un gruppo … Leggi tutto