Zona Porta Nuova – Il Parco

Continua a Porta Nuova la grande bonifica del parco, la cosiddetta Biblioteca degli Alberi. Si sta infatti riempiendo l’area interessata con terra più fertile, dopo tanti anni di ferrovie e di terreno incolto composto soprattutto da ghiaia e sassi. Tra un anno qui sorgerà un boschetto. Faticoso anche solo immaginarlo per il momento; l’attuale sensazione … Leggi tutto

Milano – Che fine hanno fatto i 90.000 alberi?

Claudio Abbado, uno dei massimi rappresentanti della Cultura musicale italiana e milanese, ci ha lasciati, senza però portare a termine uno dei progetti più innovativi e coraggiosi che avrebbero potuto cambiare il volto di Milano: 90.000 nuovi alberi sapientemente dislocati in tutta la città, anche grazie al grande aiuto di Renzo Piano. Il progetto non … Leggi tutto

Zona Centro – Via Pattari potrebbe avere degli alberi

Perché non piantano degli alberi in Via Pattari? Ho provato a fare dei fotomontaggi per vedere che effetto farebbero tre alberelli piantumati nel punto in cui la via si allarga per sbucare in Piazza Fontana. Non sarebbe il tutto più grazioso?

Milano | Zona Duomo – L’aiuola, gli alberi e l’orto, ma non era meglio lasciare il tutto com’era?

Beninteso, le novità ci piacciono molto e sono spesso assai auspicabili. Mi sono tuttavia sorte alcune perplessità circa la proposta del Comune per l’aiuola lungo il lato occidentale di Piazza Duomo, ovvero la sua trasformazione in orto coltivato e con alberi (carpini e clerodendri). Mi chiedo, per esempio, che ne sarà della bella recinzione di inizio … Leggi tutto

Milano | Monza – La risistemazione a verde sopra il tunnel

La Milano-Lecco è un’infrastruttura che negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sé soprattutto per il tratto che passa da Monza, lungo la Strada Statale 36 e viale Lombardia: un tunnel di quasi due chilometri che ha ha accumulato ritardi per poco meno di due anni. Nell’agosto 2012 il Giorno parlava di oltre 345 … Leggi tutto

Monza – La risistemazione a verde sopra il tunnel di Monza

La Milano-Lecco è un’infrastruttura che negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sé soprattutto per il tratto che passa da Monza, lungo la Strada Statale 36 e viale Lombardia: un tunnel di quasi due chilometri che ha ha accumulato ritardi per poco meno di due anni. Nell’agosto 2012 il Giorno parlava di oltre 345 … Leggi tutto

Degrado di Piazza Lolli

Mentre si discute della risistemazione e gestione di nuovi spazi pedonali come piazza san Domenico o altre  aree del centro storico il Comune e le Ferrovie sembrano essersi dimenticato della centralissima piazza Lolli, area in cui sorge l’ex stazione ferroviaria e che in futuro vicinissimo sarà servita dalla nuova stazione sotterranea del passante ferroviario. Piazza Lolli, … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il primo lotto del Parco a CityLife

Grazie ancora alle foto di Minosse, possiamo vedere l’avanzamento dei lavori al primo lotto del parco di CityLife. Questo piccolo pezzo prospiciente piazza Giulio Cesare è in consegna a breve tempo. E’ stata anche sistemata a verde l’area (ora una fossa profonda) destinata alla costruzione delle residenze basse del gruppo di palazzi progettati da Libeskind, … Leggi tutto

Zona Vigentino – Giardini Verro

L’area compresa tra le vie Ripamonti, Ferrari e Antonini è soggetta a numerosi interventi di riqualificazione, che seguono le indicazioni del Documento di Coordinamento Progettuale Unitario del Comune. Tra i numerosi cantieri avviati in zona, spicca per le dimensioni quello dei Giardini Verro in via Bugatto Zanetto.Sono in fase avanzata di realizzazione tre edifici di cinque piani disposti ad … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Vie che potrebbero avere alberi

Continua la mia esplorazione urbana alla ricerca di vie che potrebbero essere ben valorizzate se avessero un po’ di verde in più. Ad esempio, in zona Città Studi le vie intorno a Piazza Bernini, tutte molto ampie, potrebbero avere filari d’alberi su entrambi i marciapiedi. Invece queste strade, senz’altro impreziosite da eleganti edifici d’epoca, sono … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Parco Biblioteca degli Alberi, al via i lavori

Ci vorranno circa diciotto mesi per avere il nuovo parco in Porta Nuova, in un’area un tempo solcata dalle ferrovie e per anni (troppi anni!) terra di nessuno, quando non deposito di materiali di scarico, di circhi, giostre e parcheggi improvvisati. Inizieranno proprio in questi giorni le bonifiche ambientali per i 90 mila metri quadrati di … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Le aiuole fioriscono ad ottobre in viale Sturzo

Viale Don Luigi Sturzo era qualche anno fa una specie di autostrada che veicoli e pedoni percorrevano senza mai soffermarsi. I palazzi erano ben poco interessanti e le attività commerciali erano praticamente inesistenti. In più, non c’era quasi un filo di verde. Finalmente, il cantiere della torre Pelli in prima battuta e successivamente la Metropolitana … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – L’aiuola rinata in Piazza Sicilia

Da qualche mese qualcuno si sta prendendo preso cura delle aiuole che si trovano lungo i marciapiedi di Piazza Sicilia, una tranquilla ed elegante piazza nel quartiere che si è formato intorno a Piazza Piemonte all’inizio del secolo scorso. Come spesso accade nella nostra città, le aiuole erano puntualmente invase da autovetture; oggi, invece, le … Leggi tutto

Parco Uditore compie 1 anno…1000 e più di questi giorni

Il nuovo logo del Parco Era il 15 Ottobre 2012, la fanfara cominciò a suonare, arrivò il primo cittadino e i fotografi cominciarono a scattare.  Oggi 15 Ottobre 2013 quel luogo, Parco Uditore, compie 365 giorni dalla sua nascita ed apertura: 1 anno di Auguri. Ma cosa è Parco Uditore e perché tanto entusiasmo? Innanzitutto … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Il nuovo giardino di via Adamello

Milano ha un nuovo giardino pubblico. Si apre alla città l’area verde tra via Lorenzini e via Adamello, in zona Ripamonti, per una superficie complessiva di 2.500 metri quadrati. A caratterizzare il giardino una cinquantina di piante fiorite di medio fusto (tigli, prunis, aceri rubrum, siliquastri) e percorsi ornati di rose selvatiche particolarmente suggestivi nella … Leggi tutto

Nuovo arredo urbano a Mondello

Come accennato dal Comune di Palermo il mese scorso, sono state piantate nuove bordure di palme nane (circa 20), nel lungomare della borgata marinara di Mondello  nel tratto tra la via Teti e la piazza del porticciolo. Qui prima vi erano le palme canariensis diventate negli ultimi anni facile preda del punteruolo rosso, coleottero che … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo Da Vinci, il degrado del verde

Piazza Leonardo Da Vinci è il cuore del quartiere di Città Studi, recentemente pedonalizzata e in attesa di tempi migliori per essere riqualificata. Il verde e le aiuole potrebbero però essere sistemate e tenute in modo migliore già ora. I percorsi di chi attraversa la piazza hanno creato dei sentieri tra le aiuole. Il lato … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Lavori pubblici in Via Col Moschin, forse il Raggio Verde della Vettabbia

Via Col Moschin, a Porta Lodovica, dove un tempo scorreva la Vettabbia: una volta coperto il canale, lo spazio è stato asfaltato e reso un parcheggio per auto. Pare siano in corso dei lavori. Onestamente non sono riuscito a scoprire nulla a tal proposito, ma ho trovato dei riferimenti al Raggio Verde della Vettabbia: un … Leggi tutto