Milano | Vetra – Cantiere Vetra Building: gennaio 2020

Un nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere del Vetra Building, edificio in totale ristrutturazione in piazza della Vetra dietro alla Basilica di San Lorenzo.  L’edificio di Vetra Building denominato B, quello posto a sud e che affaccia su via Fernanda Wittgens è stato praticamente completato e sono già presenti anche i primi “tenants” (affittuari), come si dice … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il palazzo alle Colonne di San Lorenzo: fine ottobre 2019

Proseguono i lavori di bonifica per la preparazione all’edificazione del palazzo alle Colonne di San Lorenzo, ridimensionato e rivisto secondo i paletti imposti dalla Sovrintendenza. Il progetto dello studio Antonio Citterio e Patrizia Viel, prevede la realizzazione di un edificio a completamento del tessuto edilizio storico: un palazzo per funzioni urbane (residenze, commercio, ecc.) e completamento degli … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il degrado alle Colonne: perché? Perché? E ancora perché?

Shoefiti, è un termine che si riferisce alla pratica di legare tra loro i lacci di due scarpe e di scagliare queste ultime in aria, in modo da farle restare appese ai cavi delle linee elettriche o telefoniche. Le scarpe sono legate tra loro dai lacci e vengono lanciate verso i fili come una sorta di bolas. Il fenomeno prende il … Leggi tutto

Milano | Vetra – Perché le Colonne rimangono nella sciatteria?

Le Colonne di San Lorenzo, quante volte lo abbiamo scritto che sono lasciate nella più totale sciatteria? Migliaia di volte. Situazione lasciata incompiuta oramai quasi ottant’anni fa e che, come in altri luoghi del centro storico di Milano, nessuna giunta pare sia riuscita a risolvere. Le Colonne di San Lorenzo; le Cinque Vie; Piazza San … Leggi tutto

Milano | Vetra – La basilica di San Lorenzo destinata all’incuria?

Non possiamo non fare un ennesimo appello affinché chi di dovere, Soprintendenza, Chiesa, Comune e Governo, cancellino le imbrattature dei secolari muri della Basilica di San Lorenzo Maggiore (VI secolo). Ogni volta che passiamo di lì ci sale il nervoso, non possiamo farne a meno. Piazza della Vetra è uno degli scenari più belli di Milano, … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il cantiere di Vetra Building

Proseguono i lavori per la rigenerazione dell’ex esattoria in Piazza Vetra che prenderà il nome di Vetra Building. L’edificio, di proprietà di AXA Investment Managers, è oggetto di una ristrutturazione completa a cura de Il Prisma. Il complesso è costituito da due edifici, A e B, di circa mq. 25.000 mq con ingressi dedicati e, … Leggi tutto

Milano | Vetra – Gli imbrattamuri e l’antica Basilica

Fa niente se uno dei monumenti principali di Milano viene trattato come un “cesso di una stazione” nel peggiore dei quartieri della città. Questa è l’importanza che Curia, Comune e Sovrintendenza dimostrano per la Basilica di San Lorenzo Maggiore (VI secolo), uno dei monumenti più importanti e antichi della città. Se non si riesce a … Leggi tutto

Milano | Piazza Vetra protagonista durante la Design Week

Dal 9 al 16 aprile il Parco delle Basiliche, nell’area retrostante la Basilica di San Lorenzo, sarà uno dei principali centri nevralgici della Milano Design Week 2019. Grazie all’iniziativa “Facciamo Piazza”, organizzata da Il Prisma con la collaborazione di AXA IM – Real Assets e il patrocinio del Comune di Milano, il quartiere della Vetra … Leggi tutto

Milano | Vetra – Aggiornamenti dal cantiere del Vetra Building: novembre 2018

Vetra Building è il progetto di ristrutturazione dell’edificio che occupa l’intero isolato tra piazza della Vetra, piazza Quasimodo, via della Chiusa, via Cardinale Caprara e Via Fernanda Wittgens di cui si sta occupando  Il Prisma  Qui la scheda edificio con tutti i dettagli. Lo sviluppo delle opere finalizzate alla riqualificazione del Vetra Building prevede uno svolgimento in … Leggi tutto

Milano | Ricostruzione dei Navigli: s’ha da fare o non s’ha da fare?

C’è il fronte del si, “riapriamo i Navigli”, il fronte del non in questo modo e il fronte del no del tutto. La città è decisamente spaccata per il progetto elaborato in base sopratutto dal referendum del 2011, dove oltre il 90% dei votanti scelse per la riapertura dei navigli. Dal Corriere della Sera del … Leggi tutto

Milano | Vetra-Carrobbio – Stazioni M4 Vetra-De Amicis: aggiornamento fine settembre 2018

Questi sono gli aggiornamenti fotografici realizzati da Metroricerche a settembre 2018. Proseguiamo il nostro lungo viaggio nei cantieri M4, ora siamo giunti alla futura stazione di Vetra, dove sta per terminare la seconda e ultima fase di scavo ed è iniziata la realizzazione del fondo della stazione, detto magrone. Non lontana si trova il cantiere per … Leggi tutto

Milano | Vetra Building e #FacciamoPiazza

La storica location milanese di piazza Vetra, nota a tutti come l’ex Esattoria, acquisisce una nuova dimensione, civica e temporale, grazie all’intervento di riprogettazione architettonica dell’edificio di via della Chiusa 2, gestito da AXA Investment Managers Real Assets, che prenderà il nome di Vetra Building, in un’ottica di apertura e internazionalizzazione degli spazi. AXA IM … Leggi tutto

Milano | Identità Milano torna il 7 giugno con Vetra Building

Vetra Building è un progetto di cui abbiamo parlato in alcuni articoli nelle scorse settimane (trovate qui la prima e la seconda parte).   Giovedì 7 giugno dalle 18 i dettagli del progetto verranno approfonditi in Urban Center durante l’incontro di Identità Milano alla presenza di Federico Faravelli di Axa IM (proprietaria dell’immobile), Sebastiano Pasculli de Il Prisma ed Enrico … Leggi tutto

Milano | Vetra – Cantiere Vetra Building: aggiornamento fine maggio 2018

Come avevamo già potuto vedere, l’edificio che occupa l’intero isolato tra piazza della Vetra, piazza Quasimodo, via della Chiusa, via Cardinale Caprara e Via Fernanda Wittgens è on fase di rinnovo. Da qualche settimana è comparsa la gru e sono cominciate le operazioni per il montaggio delle impalcature che per molti mesi copriranno l’edificio.

Milano | Porta Ticinese – Il palazzo alle Colonne di San Lorenzo: aggiornamento maggio 2018

Come avevamo visto, in questo lotto, dovrebbero erigere il palazzo progettato, come abbiamo visto, dello studio d’architettura Degli Esposti Architetti. Dopo anni di elaborazioni, sondaggi, rilievi archeologici e modifiche al progetto, pare che finalmente verrà ricomposto questo blocco per anni rimasto incompiuto a causa di blocchi urbanistici rimasti in sospeso dal dopoguerra ad oggi. In questi … Leggi tutto

Milano | Vetra – Rigenerazione per Vetra Building: i dettagli del progetto – Seconda parte

Dopo avervi mostrato nella prima parte il progetto per Vetra Building, che vede una rigenerazione del vecchio palazzo costruito negli anni Sessanta, in questo articolo vi mostriamo come saranno riqualificate anche le vie e sopratutto le piazze circostanti. La riqualificazione di Vetra Building naturalmente contribuirà con gli oneri di urbanizzazione alla sistemazione dello spazio circostante. … Leggi tutto

Milano | Vetra – Rigenerazione per Vetra Building: i dettagli del progetto – Prima parte

Ecco il progetto dettagliato di Vetra Building Il complesso si trova in Via della Chiusa 2 ma possiede un grande affaccio su piazza della Vetra, con la magnifica vista sulla stupenda basilica di San Lorenzo. Come avevamo già potuto vedere, l’edificio che occupa l’intero isolato tra piazza della Vetra, piazza Quasimodo, via della Chiusa, via Cardinale … Leggi tutto

Milano | Colonne – Il grosso muro cieco

Alle Colonne c’è da lungo tempo una parete cieca tra le più vaste di Milano, si tratta di quella che appartiene alla casa di via Pioppette 3 e che affaccia proprio sul piazzale delle Colonne di San Lorenzo. Questo è ciò che è rimasto di un mega sventramento voluto a partire dagli anni Trenta del … Leggi tutto