Milano | Centro Storico – Via Bagutta: nel cuore del Quadrilatero della Moda prende forma Spazio Quadrilatero

Milano, Centro Storico. Nel cuore di Milano, Via Bagutta è da sempre una via simbolo di eleganza e creatività. Una strada storica che custodisce tradizione e memoria, ma che oggi si afferma come uno degli indirizzi più vivaci e dinamici del Quadrilatero della Moda. La sua identità culturale è testimoniata dal celebre Mercatino dei Pittori … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Parte la Ztl nel Quadrilatero della moda: da oggi scattano le multe

Milano, Centro Storico. A Milano da oggi, 15 settembre 2025, è partita ufficialmente la Ztl del Quadrilatero della moda, attiva 24 ore su 24 e controllata da telecamere. Dopo il periodo di test terminato a luglio, ora scattano le sanzioni. L’area interessata comprende vie come Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte e l’area pedonale di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La Ztl del Quadrilatero slitta nuovamente, multe comprese: si partirà da metà settembre

Milano. Centro Storico. Doveva partire questo fine settimana, ed invece il pre-esercizio delle telecamere nella Ztl Quadrilatero sarà prorogato per valutare approfonditamente le analisi dei flussi emerse nei primi due mesi del provvedimento e provvedere ad eventuali modifiche ritenute utili nell’ottica di un’applicazione efficace, equilibrata e condivisa della misura viabilistica. Così ha deciso l’Amministrazione comunale, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Via Manzoni avrà marciapiedi più ampi, ma…

Milano, Centro Storico. Tra le strade più prestigiose di Milano si distingue l’antica contrada dei Giardini, oggi conosciuta come via Manzoni, intitolata all’illustre scrittore milanese Alessandro Manzoni, figura centrale della letteratura italiana. Il nome originario della via richiamava i sontuosi palazzi nobiliari che si affacciavano lungo il suo percorso, caratterizzati da ampi giardini e splendidi … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Palazzo Taverna ritorna a splendere dopo il restauro voluto da Louis Vuitton

Milano, Quadrilatero. Dopo tre anni di attento restauro, Louis Vuitton riapre le porte della sua storica sede milanese in Via Montenapoleone 2, restituendo alla città un capolavoro architettonico completamente rinnovato. Il protagonista di questa rinascita è Palazzo Taverna Radice Fossati, gioiello tardo-neoclassico progettato nel 1835 da Ferdinando Albertolli, nipote del celebre Giocondo. Un edificio che … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Parte la nuova ZTL del Quadrilatero della Moda: ecco cosa cambia

Milano, Quadrilatero Da lunedì 12 maggio è ufficialmente iniziata la fase di pre-esercizio della nuova ZTL nel cuore del Quadrilatero della Moda a Milano. Per i prossimi due mesi, le telecamere saranno attive per testare il sistema di rilevamento automatico delle infrazioni, senza però emettere multe tramite il sistema elettronico. Attenzione però: la zona è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – ZTL Quadrilatero: al via a metà maggio con nuove fasce orarie per le consegne

Milano, Centro Storico. È tutto pronto per l’attivazione della Zona a Traffico Limitato nel Quadrilatero, che partirà con molta probabilità a metà maggio, dopo il via libera del Ministero. Una delle principali novità riguarda l’estensione degli orari dedicati ai veicoli per il trasporto merci, decisa dall’Amministrazione comunale dopo un confronto con commercianti e operatori della … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il “Quadrilatero”: stop alle auto a partire da fine gennaio

Milano Centro Storico. La ZTL (Zona a Traffico Limitato) del Quadrilatero della Moda di Milano entrerà in funzione da fine gennaio, interessando una delle aree commerciali più prestigiose della città. Per i primi due mesi sarà avviata una fase di sperimentazione senza sanzioni, durante la quale saranno testate le telecamere. La ZTL sarà attiva 24 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Per la ZTL Quadrilatero slittano i tempi di un po’

Milano Centro Storico. Sembra che dovremo ancora aspettare per vedere attivata la ZTL del Quadrilatero della moda, tanto annunciata dal Sindaco Beppe Sala e prevista inizialmente per settembre. Il divieto di circolazione delle auto tra via Monte Napoleone e le vie limitrofe era stato annunciato dal sindaco per l’avvio dopo l’estate, ma un surplus di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il “Quadrilatero” senza auto ma con “fascia di tolleranza” di 45 ‘

C’è una svolta significativa nel progetto della Zona a Traffico Limitato (ZTL) dell’area di via Monte Napoleone, nel centro storico di Milano. La chiusura al traffico del Quadrilatero della moda potrebbe essere una realtà già entro giugno, ma il Comune ha ora accolto una deroga, consentendo una cosiddetta “fascia di tolleranza” della durata di 45 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il “Quadrilatero” senza auto dal 2024

Al momento non c’è ancora una data precisa, ma la notizia di ieri sta sollevando non poca polvere, quella che vede un area del Centro Storico senza auto a partire dai primi mesi del 2024. Come ha affermato il Sindaco: “È una piccola cosa ma intanto è una cosa storica. Poi da lì ci allargheremo”. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sistemazione marciapiede in Corso Matteotti: settembre 2023

Proseguono anche i lavori di riqualificazione del tratto di Corso Matteotti compreso tra Via Monte Napoleone, Via Bagutta e Corso Venezia, in San Babila. Questo progetto, finanziato da privati, mira a migliorare gli spazi pubblici, inclusi i marciapiedi. Con rammarico abbiamo visto che il tratto che va da via Bagutta sino a Corso Venezia è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sistemazione marciapiede in Corso Matteotti: 20 giugno 2023

Scopri gli ultimi sviluppi del cantiere di riqualificazione di Corso Matteotti e Piazza San Babila E’ trascorsa circa una settimana dal lancio dei lavori di riqualificazione del tratto di Corso Matteotti compreso tra Via Bagutta e Corso Venezia. Questo progetto, finanziato da privati, mira a migliorare gli spazi pubblici, inclusi i marciapiedi. Nel frattempo, i … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via i lavori di riqualificazione in Corso Matteotti

Partiranno lunedì 12 giugno i lavori che interesseranno corso Matteotti tra via Bagutta e corso Venezia, realizzati da privati, per la riorganizzazione e riqualificazione degli spazi esistenti. Un primo intervento prevede l’ampliamento dei marciapiedi con finitura in pietra nel tratto di corso Matteotti tra le vie Monte Napoleone e Bagutta, oltre alla realizzazione di una … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – A quando la riqualificazione di “Montenapo”?

Ma possibile che il Comune non abbia ancora provveduto a dare un’aspetto dignitoso a via Monte Napoleone? Possibile che dopo centinaia di annunci per riqualificazioni imminenti, siamo nel 2023 e ancora nulla all’orizzonte? Possibile che una delle vie più famose al mondo, ribadiamo al mondo, sia trattata come una normale strada di città? Possibile che, … Leggi tutto

Milano | San Babila – Louis Vuitton apre nell’ex Garage Traversi, con installazione e aiuole

Louis Vuitton finalmente inaugura il nuovo store (negozio o boutique) di via Bagutta 2 con affaccio su piazza San Babila nell’ex Garage Traversi, all’apice orientale del famoso Quadrilatero del lusso compreso tra via Monte Napoleone e via della Spiga, e a due passi dallo storico flagship store della maison francese. Il nuovo palazzo rinnovato che … Leggi tutto

Milano | San Babila – Quasi conclusa la riqualificazione dell’ex Garage Traversi: giugno 2022

Dopo vent’anni di inattività è rinato in veste nuova l’ex Garage Traversi, gioiello degli anni Trenta, aperto nei giorni scorsi per il Fuorisalone con la mostra “Louis Vuitton Objets Nomades”. Mostra che ci ha permesso di dare un’occhiata in anteprima di come è stato convertito il palazzo realizzato nel 1939 come garage multipiano, opera dall’architetto … Leggi tutto

Milano | San Babila – Cantiere Garage Traversi: febbraio 2022

Aggiornamento dal cantiere per la conversione dell’ex Garage Traversi di via Bagutta in San Babila, riqualificandolo, ingrandendolo e trasformandolo in un nuovo spazio commerciale di pregio.  Si tratta del progetto per la riqualificazione del palazzo di via Bagutta di proprietà Invesco Re che trasformerà l’edificio, esempio mirabile di architettura razionalista (realizzato nel 1939 come garage multipiano, opera … Leggi tutto