Milano | Loreto – LOC – Riqualificazione Piazzale Loreto: dicembre 2022

Più che l’inizio del cantiere, possiamo considerare questi interventi come i primi indizi che la situazione in Piazzale Loreto si sta muovendo. Infatti, iniziano ad esserci primi interventi, come i sondaggi del terreno e lo sgombero dello stabile di via Porpora 10, dove fra l’altro sarà allestito a breve, al piano terra, un ufficio informazioni … Leggi tutto

Milano | Centrale Loreto – Pioggia di progetti in zona ma nessuno per via Andrea Doria

Ormai da anni si discute della riqualificazione, con un progetto dirompente, di Piazzale Loreto con il progetto del team Ceetrus Nhood che prevede la trasformazione del grande piazzale in LOC – LORETO OPEN COMMUNITY. Notizia recente vede poi la riqualificazione anche di Piazza Luigi di Savoia grazie al progetto della torre MI.C che prenderà posto dello storico Hotel … Leggi tutto

Milano | Loreto – Approvato il progetto per la corsia protetta Pergolesi Piccinni e piazza Caiazzo

Nei giorni scorsi è stato approvato il progetto definitivo che riguarda la tratta filoviaria che include piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccinni fino all’incrocio con viale Abruzzi (il tutto nel distretto di Loreto). Qui per gli appassionati i pdf nell’Albo Pretorio: Dettaglio documento – Albo Pretorio – Comune di Milano. Si tratta di un progetto … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il distretto del Sapere tra disordine e poco verde

Poco prima che il XIX Secolo finisse, l’area compresa tra le mura difensive del 1500 e il Comune di Lambrate, era ancora costellata da diverse cascine. Ci si trovava nel settore dei Corpi Santi di Porta Orientale, oggi Venezia. Con lo sviluppo e l’espansione della città di fine Ottocento, l’area iniziò ad essere urbanizzata. Da … Leggi tutto

Milano | Loreto – L’evoluzione del piazzale, dal Rondò del 1820 al LOC del 2026

Vi proponiamo un’interessante e dettagliata ricostruzione della storia di Piazzale Loreto realizzata in parte da me e da Gabriele dell’Oglio (per il blog Adalingo). Abbiamo cercato di ricostruire in poche righe la storia del piazzale, dalle origini sino al prossimo futuro. Nel 1777 l’imperatrice d’Austria, Maria Teresa, incaricò Giuseppe Piermarini, quale architetto imperiale, di realizzare una villa reale come residenza estiva … Leggi tutto

Milano | Loreto – Riqualificazione del piazzale: le nostre impressioni

Martedì scorso è stato presentato il progetto prescelto per trasformare radicalmente piazzale Loreto. Il vincitore è stato il team guidato da Ceetrus Nhood con il progetto LOC – LORETO OPEN COMMUNITY, nell’ambito di Reinventing Cities. Il bando internazionale è stato promosso dal Comune di Milano insieme a C40 ed è volto a promuovere la trasformazione urbana attraverso progetti attenti alla comunità, alla … Leggi tutto

Milano | Loreto – La rinascita del piazzale: da nodo del traffico a spazio verde

Il team guidato da Ceetrus Nhood vince il bando per la riqualificazione urbana di Piazzale Loreto a Milano con il progetto LOC – LORETO OPEN COMMUNITY, lanciato da Reinventing Cities. Il bando internazionale è stato promosso dal Comune di Milano insieme a C40 ed è volto a promuovere la trasformazione urbana attraverso progetti attenti alla comunità, alla resilienza e alla rigenerazione.  … Leggi tutto

Milano | Loreto – Rinnovate tre meraviglie in viale Abruzzi

Nella parte alta di viale Abruzzi, nel distretto di Loreto, tra i molti bei palazzi di inizio Novecento, sono stati riqualificati tre edifici adiacenti rimasti per anni in apparente sciatteria. Naturalmente i palazzi, dopo il restauro sono stati messi in vendita. Si tratta di viale Abruzzi 82, 84 e 86. Da qualche giorno i tre … Leggi tutto

Milano | Loreto – Quel pezzettino disboscato di viale Abruzzi

Percorrendo viale Abruzzi, non possiamo fare a meno di non notare come ad un certo punto all’incrocio con la via Pecchio, Viale Gran Sasso e via Stradivari, il viale perda l’alberatura, fatto alquanto strano per un viale completamente alberato. Il viale venne creato, assieme al quartiere attorno a Piazzale Loreto, a partire dall’ultimo decennio dell’Ottocento. … Leggi tutto

Milano | Loreto – La Circonvalla: due considerazioni su Viale Abruzzi

Viale Abruzzi è uno dei viali che formano la famosa “Circonvalla”, la cerchia esterna realizzata secondo il progetto dell’ingegner Cesare Beruto che progettò la futura espansione di Milano dal 1884 al 1889. Orami più della metà dei viali della circonvallazione sono stati convertiti in corsia preferenziale, come si vede anche dalla mappa che abbiamo allegato, dove le parti … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La rotonda di Viale Abruzzi parte 2

L’incrocio tra Via Plinio e Viale Abruzzi – crocicchio di strade che col tempo hanno creato una vera e propria rotonda – non finisce proprio di stupirci. Dopo i lavori di riassetto della parte verso Via Maiocchi allo scopo di convogliare più ordinatamente il flusso automobilistico, da qualche giorno si è incominciato a sistemare anche … Leggi tutto