Milano | Vigentino – La ciclabile, Viale Ortles e Via Quaranta e alcune riqualificazioni

Al Vigentino e Scalo ROmana sono in corso alcuni interventi urbanistici importanti, e come oramai è ben risaputo, gli oneri di urbanizzazione portano riqualificazione nella zona. E’ il caso appunto di queste due zone a sud di Milano, zona originariamente industriale a ridosso dello scalo ferroviario, dove le vie larghe permettevano un facile accesso con … Leggi tutto

Milano | Porta Vigentina – L’ex Consorzio Agrario diventerà una residenza universitaria

E’ l’annuncio fatto alcuni giorni fa da Hines, che sta investendo ingenti risorse a Milano in residenze universitarie. Si tratta dell’immobile di Via Ripamonti 37 (ex “Consorzio Agrario”) acquistato dal colosso americano da un fondo gestito da Prelios SGR. Diventerà residenza universitaria e sarà a circa dieci minuti di distanza a piedi dall’Università Bocconi di Milano. Da quanto si … Leggi tutto

Milano | Reinventing Cities: selezionati i progetti finalisti per cinque siti milanesi

Si avvia verso l’ultima fase il bando internazionale di rigenerazione urbana e ambientale promosso da C40. Maran: “Fiduciosi verranno scelte soluzioni efficaci e di qualità” Procede verso l’aggiudicazione il bando internazionale lanciato da C40 Reinventing Cities che prevede l’alienazione di siti inutilizzati o in stato di degrado a favore di  progetti di rigenerazione urbana resiliente. … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Nuovo tassello a Symbiosis: Ludum School

Mentre proseguono i lavori per consegnare a breve piazza e edificio A-B del progetto Symbiosis, dove andrà ad occupare i nuovi spazi Fastweb, si delineano altri nuovi inquilini che occuperanno nuovi spazi nell’area in fase di sviluppo posta tra lo Scalo Romana e il Vigentino. Infatti in questo mese, luglio 2018, Beni Stabili ha firmato … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Cantieri in zona Vettabbia: aggiornamento luglio 2018

Nella periferia sud di Milano, al Vigentino, tra le anse della roggia Vettabbia è sorto un nuovo insediamento residenziale. Ci troviamo alla fine della via Gargano, la quale termina proprio sulla sponda del “torrente” del Vigentino e da dove parte il Parco Agricolo Sud Milano. L’intervento fa parte del Programma Integrato di Intervento del Comune, che ha … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Symbiosis aggiornamento: luglio 2018

Ecco alcune novità dal grande cantiere di Symbiosis, il complesso per uffici che sta sorgendo vicino a Fondazione Prada nell’ex zona industriale tra lo Scalo Romana e il Vigentino. Avevamo visto la demolizione del vecchio palazzo su via Adamello poche settimane fa, mentre l’edificio principale è oramai a buon punto. Nel frattempo prende sempre più … Leggi tutto

Milano | Macconago – Un progetto per il nuovo IEO

Lungo la via Ripamonti, oltre il nucleo compatto del Vigentino e quasi perso nella campagna (a Macconago) si trova l’Istituto Europeo di Oncologia, . Qui il patron di Luxottica, Leonardo Del Vecchio, ha grandi programmi per il futuro: un campus medico scientifico di oltre 100 mila metri quadri, specializzato nell’oncologia e nella cardiologia, centri di ricerca, con … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Symbiosis aggiornamento: giugno 2018, demolizioni

L’edificio industriale di via Adamello che ancora resistevo alle ruspe del progetto Symbiosis, sta andando giù sotto le pinze delle macchine per la demolizione. L’edificio in questione, che potete vedere nelle due foto che seguono, si sviluppa all’interno e con ogni probabilità venne realizzato negli anni Cinquanta. Ecco come stanno procedendo le demolizioni. Ringraziamo Paolo … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Symbiosis aggiornamento: aprile 2018

Eccoci al cantiere Symbiosis in fase di realizzazione allo Scalo Romana, tra le vie Orobia e Adamello, futura sede di Fastweb. L’ultima volta era gennaio quando eravamo passati a dare un occhio al grande cantiere di Symbiosis, il complesso per uffici che sta sorgendo vicino a Fondazione Prada, da poco incrementata dal completamento e dall’apertura … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada apre la torre il 20 Aprile

Fondazione Prada annuncia l’apertura al pubblico della Torre il 20 aprile 2018. Il nuovo edificio segna il completamento della sede di Milano progettata da Rem Koolhaas con Chris van Duijn e Federico Pompignoli dello studio OMA, e inaugurata nel maggio 2015. Torre è una delle tre nuove costruzioni che contraddistinguono il complesso architettonico, risultato della … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento gennaio 2018

Dopo un po’ di tempo eccoci tornati a visitare il grande cantiere di Symbiosis, il complesso per uffici che sta sorgendo tra le vie Adamello e Orobia allo Scalo Romana. Si tratta di un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio Patricia Viel and Partners. Come abbiamo già visto il primo degli edifici … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Aggiornamento cantieri: dicembre 2017, II parte

Ecco la seconda parte dell’ aggiornamento fotografico effettuato da Vinceitaly tra i cantieri del Vigentino, che noi abbiamo diviso in due parti. Tra le vie sorte senza un vero piano urbanistico decente (molte sono senza uscita e che seguono andamenti contorti), ci portiamo in via Gastone da Foix, dove è stato completato da diverso tempo questo nuovo … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Aggiornamento cantieri: dicembre 2017, I parte

Ecco un aggiornamento fotografico effettuato da Vinceitaly tra i cantieri del Vigentino che abbiamo diviso in due parti. Cominciamo con la palazzina di via Verro che è stata costruita dove si trovava una vecchia cascina Visconti, ridotta ad un cumulo di macerie e purtroppo non più recuperabile. La palazzina di due piani si pone nel … Leggi tutto

Milano | Morivione – Cantiere Fontanili32

Nell’antico borgo rurale di Morivione, zona diventata industriale nel dopoguerra (anche per la presenza della vicina industria dello Stabilimento OM, oggi rigenerato in un bel quartiere residenziale) che lentamente si sta convertendo sempre più in zona residenziale alternativa. Priva di edifici storici rilevanti (un’antica chiesetta semi nascosta e qualche vecchio cascinale) le architetture del quartiere che sorge … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quel palazzo di Via Monti Sabini che inganna i volatili

  In Via Monti Sabini al civico 4, una traversa di via Noto, si trova un palazzo decisamente anni Novanta che si è rivelato (oltre a non essere particolarmente gradevole esteticamente) una trappola mortale per molti uccellini. Sì, perché a quanto pare i vetri perfettamente a specchio ingannano i poveri volatili che credendolo un pezzo di … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Il recupero in via Antegnati

Ecco il progetto di riqualificazione per social housing (edilizia sociale) di un complesso edilizio composto da cinque edifici in via Antegnati costruito negli anni Ottanta dall’ex gruppo Ligresti, realizzate in origine per ospitare funzioni produttive ed uffici ma poi lasciato incompiuto e all’abbandono. Il complesso immobiliare oggetto di intervento secondo un progetto dello studio Barreca e la Varra è situato nella … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada: via gru e impalcature

L’alta torre progettata da OMA di Rem Koolhaas assieme alla riqualificazione dell’intero complesso di Fondazione Prada, è completata, perlomeno esternamente, quindi ecco che sono state rimosse impalcature e gru (pare verrà riutilizzata per costruire la torre del palazzo Giardini d’Inverno di via Pirelli). La torre ospiterà esposizioni permanenti della collezione e esposizioni temporanee. Ci troviamo lungo la … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento 09-2017

Dopo aver visto Fondazione Prada e via Orobia, nella stessa area c’è anche il grande cantiere di Symbiosis, il complesso per uffici che sta sorgendo tra le vie Adamello e Orobia. Si tratta di un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio Patricia Viel and Partners. Il primo edifici ad essere completato dovrebbe … Leggi tutto