Milano | Centro Direzionale – Rinnovo al Four Points Sheraton

Pian piano tutti i palazzi di alcune zone, come per un effetto domino, si rinnovano automaticamente. E’ l’effetto che sta avvenendo anche al Centro Direzionale, a due passi da Porta Nuova e alle Varesine, completamente rinnovate nell’arco di cinque-sei anni. Così il rinnovo interessa anche il  Four Points Sheraton Hotel di via Gerolamo Cardano, 1. In … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci rigenerata

Ieri è stata inaugurata piazza Leonardo da Vinci dopo l’intervento di riqualificazione che, da un uso improprio di parcheggio, l’ha trasformata in uno spazio-giardino pedonale aperto agli studenti del Politecnico e alla città. A tagliare il nastro, circondato da numerosi universitari, è stato il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, accompagnato dal rettore del Politecnico Giovanni … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Umbria 98, a che punto è?

Demolito il vecchio edificio di ringhiera risalente al primo Novecento nel 2012, rimasto per anni soffocato tra due palazzoni Anni Cinquanta di otto piani su Viale Umbria solo nel 2014 partì il cantiere. Il progetto residenziale di Umbria 98 è ancora un cantiere. Progettato dallo studio Degli Esposti Architetti, gli stessi delle bellissime residenze Carlo Erba, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Parcheggi in divieto – Piazza Tommaso Edison

Il cartello di divieto di sosta pare essere di difficile interpretazione dagli automobilisti milanesi, al punto che molte volte le auto vengono parcheggiate proprio sotto di esso  (l’esempio di qualche articolo fa, dove la gente è sempre costretta a camminare per strada perché le auto impediscono il passaggio sul marciapiede). Le multe, che pure talvolta vengono … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Via Ampère, vi pare una via da città europea?

Proseguiamo col nostro reportage sulla situazione di Città Studi, forse una delle zone di Milano più mal tenute. Percorrendo Via Andrea Maria Ampère ci possiamo benissimo chiedere: ma cos’è successo qui? La via si trova tra il cuore di Città Studi e il Casoretto. Abbastanza lunga, inizia da Piazza Leonardo Da Vinci ( proprio dove si … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Una piazza, che si chiama viale, che andrebbe rispettata

Che cosa strana, a Milano c’è una piazza col nome di viale. Si, si tratta del Viale delle Rimembranze di Lambrate. A dire il vero il “viale” comprende anche due bracci che uniscono la rotonda centrale dal diametro di circa 80 metri, con Via Rodano da un lato e dall’altro con Via Conte Rosso. Il “viale” venne intitolato … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Arredo urbano milanese: via Fucini

L’arredo urbano milanese, come abbiamo detto e ridetto migliaia di volte è inesistente o approssimativo. Certo che anche chi progetta l’illuminazione della città non si impegna granché. Ecco il risultato, ad esempio, di via Fucini angolo con Piazza Bernini, dove addirittura un palo della luce quasi si scontra con una luce aerea istallata ad un metro … Leggi tutto

Milano | Sempione – Caselli daziari all’Arco della Pace, a che punto sono?

Piazza Sempione. A marzo l’annuncio della trasformazione e del restauro dei due caselli daziari all’arco della Pace, ma per ora solo le pubblicità cambiano mentre di lavori ancora non se ne vedono. La Soprintendenza alle Belle Arti ah dato l’ok al progettopresentato da ATI (ATI che ha come capofila la Società Pessina Costruzioni Spa). Il progetto … Leggi tutto

Milano | Dergano – Il Teatro Maciachini a buon punto

Il teatro in fase di costruzione al Macchini Center è l’ultimo pezzo che mancava al progetto attuato tra le vie Imbonati, Crespi e Bovio negli ex spazi della Carlo Erba. I lavori dovrebbero terminare per l’estate prossima, quindi dovrebbero essere a buon punto come dimostrano queste immagini. Un teatro di posa e museo costituiscono il coronamento dell’area a verde … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – Se Largo D’Ancona fosse alberato

Continua la nostra “battaglia” al degrado dei marciapiedi e alla sciatteria della città attraverso piccoli suggerimenti. A volte, in alcuni luoghi, basterebbe modificare i marciapiedi e, se possibile, piantare qualche albero. Un esempio può essere Largo D’Ancona, che pochi sanno essere l’incrocio più famoso col nome del Bar Magenta, dove Corso Magenta, Via Carducci e Via Vincenzo Monti si … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – CMB si aggiudica il terzo grattacielo

Torre Libeskind: CMB (Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi)  si aggiudica il terzo grattacielo di CityLife. Dal sito di CMB: Nuovo importante obiettivo centrato da CMB. Mentre continuano a pieno ritmo i lavori della Torre Hadid-Generali – le strutture sono ormai giunte a completamento – CMB si aggiudica il terzo grattacielo della nuova business area … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il Cremlino, una meraviglia in decadenza

Ci eravamo già occupati del palazzo Art Déco che si trova in Via Giuseppe Colombo 81 a Città Studi. Costruito tra il 1924 e il 1927 è oggi sede dell’Istituto Giuliana Ronzoni, sede della Facoltà di ricerche chimiche e biomediche. Purtroppo questa meraviglia in cemento è terribilmente degradata e anche nascosta, specie in estate quando le chiome … Leggi tutto

Milano | Borgo degli Ortolani – Rinnovo per via Canonica 79

Ristrutturazione edilizia, recupero di sottotetto e parziale demolizione-ricostruzione su edificio ad uso residenziale. Nuova sistemazione e recupero di un vecchio edificio lungo via Canonica al Borgo degli Ortolani (Chinatown). Si tratta di una palazzina di due piani del primissimo Novecento di edilizia povera, fornita di spazi commerciali al piano terra e che si trova in … Leggi tutto

Milano | Loreto – Buenos Aires Terminal

Dopo l’incredibile rinuncia a Loreto e a Corso Buenos Aires da parte del Gruppo Coin, che ha lasciato lo stabile storico di Piazzale Loreto lo scorso gennaio, ecco che compare la novità immobiliare e commerciale che prenderà il posto del grande magazzino veneto. Il palazzo, probabilmente costruito negli anni Sessanta, a quanto pare dai primi … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Experience, rEstate a Milano nell’area ex Expo

Finalmente ci siamo, a partire dalla fine del mese di maggio, fino a settembre, una porzione (193.300 metri quadri) dell’ex sito Expo sarà utilizzata dagli eventi organizzati dalla Triennale. Solo nei fine settimana però, il sito si trasformerà in un parco attrezzato aperto a tutti. L’obiettivo è attirare soprattutto giovani e turisti stranieri, con mostre, aree per lo … Leggi tutto

Milano | Bullona – Sabato 21 maggio torna il tram in via Mac Mahon

Terminati i lavori di sostituzione dei binari. Risolta una problematica con una soluzione più economica, meno invasiva e che ha riqualificato la zona Domani, sabato 21 maggio il tram della linea 12 tornerà a passare in via Mac Mahon. Atm ha infatti terminato i lavori di sostituzione dei binari nella zona del parterre tranviario, iniziati … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Presto nuova vita per la piazza ellittica

Da poche settimane sono partiti i lavori allo storico Palazzo Broggi di piazza Cordusio (quello con le due statue sdraiate sopra l’ingresso, per intenderci). La scorsa estate è stato acquistato da Blackstone, guidata da Paolo Bottelli, che con 20 milioni di euro trasformerà l’ex palazzo delle Poste in uno spettacolare complesso con negozi al piano terra e uffici di pregio ai … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La decadenza di un edificio: Palazzo Argentina

Terminata la Seconda Guerra Mondiale, Milano doveva rinascere e tra i primi grandi progetti dell’immediato dopoguerra sorse a metà di Corso Buenos Aires il Palazzo Argentina, progettato da Piero Bottoni in collaborazione con Guglielmo Ulrich. L’edificio occupa un’intero isolato tra via Redi, via Masera e via Broggi, con l’affaccio principale sul corso Buenos Aires. Venne concepito proprio come edificio … Leggi tutto