Roma | Mobilità – Ripartono i progetti per la nuova Metro D e il prolungamento della linea B

Con un finanziamento di tre milioni di euro, il Comune di Roma si appresta a rivedere e aggiornare i vecchi progetti della Metro D e del prolungamento della linea B, un passo fondamentale verso l’avvio dei lavori. Dal Campidoglio comunicano che è stata approvata una determinazione dirigenziale per stanziare i fondi (5,5 milioni totali) e … Leggi tutto

Milano | Eventi – “Dialogo sul parco e la città” il 21 marzo a Cascina Merlata SpazioVIVO

Il 21 marzo alle ore 18.00 si terrà presso Cascina Merlata SpazioVIVO un interessante incontro intitolato “Dialogo sul parco e la città”. I testi “Città e Libertà” di Jane Jacobs, tradotto con maestria da Michela Barzi, e “Central Park: Un’Isola di Libertà” di Marco Sioli convergeranno in un viaggio avvincente attraverso il tessuto verde che … Leggi tutto

Bologna | San Donato/Bolognina – Nasce Tek, nuovo distretto dell’innovazione digitale

È stato svelato il progetto per il quartiere Tek, nuovo distretto dell’innovazione digitale di Bologna situato tra i quartieri San Donato e Bolognina. Si tratta di un intervento volto a ​​rigenerare una superficie di 277 ettari che comprende il quadrante Stalingrado/Fiera/Parco Nord.  L’obiettivo è quello di trasformare la zona in un nuovo centro cittadino in continuità … Leggi tutto

Genova | San Benigno – Inaugurato il cantiere per il nuovo tunnel subportuale

Ieri mattina nell’area di San Benigno a Genova, sono ufficialmente cominciati i lavori per la costruzione del tunnel subportuale, un progetto senza precedenti nel panorama nazionale e europeo. Sarà infatti il primo tunnel sottomarino realizzato in Italia e il più grande in Europa, la cui apertura al traffico è prevista entro l’agosto 2029. Il progetto … Leggi tutto

Milano | Eventi | “Noi siamo città” il 10 marzo – Itinerario Urbano di Urbanfile e talk in Monte Rosa 91

Dalla collaborazione con Monte Rosa 91 e Gitec, nasce un nuovo itinerario urbano. Si tratta di una passeggiata dalla stazione M1 Amendola (di Arrigo Arrighetti) a via Monte Rosa 91 (di Renzo Piano) che si terrà il 10 marzo 2024 per scoprire insieme le curiosità di un quartiere in continua trasformazione tra Fiera, CityLife e … Leggi tutto

Milano | Precotto – Nuovi modi di abitare – La visione di TULOU

La filosofia di un nuovo vivere collettivo, che trae ispirazione dal passato, nella proposta della start-up che sta trasformando un vecchio edificio industriale in viale Monza. A Precotto, all’altezza del civico 253 del lungo asse viario che congiunge Piazzale Loreto con Sesto San Giovanni, una facciata piuttosto anonima del corpo uffici di una vecchia azienda … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Aggiornamenti cantiere Roncaglia 12: giugno 2022

Siamo tornati a visitare il cantiere di via Roncaglia 12 nel distretto di Porta Vercellina, il progetto di riqualificazione di Garretti Associati di cui vi avevamo parlato in questo articolo. Ecco alcuni aggiornamenti.  Rispetto al progetto iniziale si sta procedendo ad una modifica volta a destinare il piano terra a retail, al fine di insediarvi attività di ristorazione che possano offrire … Leggi tutto

Roma | Grande MAXXI, vince il concorso lo studio italo – francese LAN

Il 14 giugno scorso è stato presentato alla stampa il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Idee Grande MAXXI promosso dalla Fondazione MAXXI per l’ampliamento del Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma realizzato da Zaha Hadid nel 2010. Il Concorso richiedeva l’individuazione della migliore idea progettuale relativamente a un edificio multifunzionale e dei relativi … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Il cantiere per Palazzo Bandello prestato alla design week

Durante la Milano Design Week, Palazzo Bandello sarà la location della nuova edizione di RoGUILTLESSPLASTIC, progetto per sensibilizzare sul tema del riuso della plastica Palazzo Bandello, sviluppato tramite recupero conservativo, è icona del format abitativo di FCMA “Milano per Tradizione”, con cui gli edifici privati intersecano e arricchiscono gli spazi urbani. Attualmente in occasione della Milano Design Week (6-12 giugno 2022), Palazzo Bandello a Porta Vercellina  ospita la nuova edizione di RoGUILTLESSPLASTIC, … Leggi tutto

Milano | Isola – Un’opera temporanea in De Castillia 23

De Castilla 23, situato tra le vie de Castillia e Confalonieri all’Isola, è un edificio di proprietà del Gruppo Unipol. L’immobile a partire dal 2019 è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione che fa parte di un ampio processo di rigenerazione urbana intrapreso dallo stesso gruppo con il progetto “UrbanUp”. L’intervento architettonico, curato da Progetto … Leggi tutto

Milano | Centrale – Nasce Dropcity nei Magazzini Raccordati

Oggi è stato presentato Dropcity, il nuovo Centro di Architettura e Design che avrà luogo all’interno dei Magazzini Raccordati di via Ferrante Aporti e Via Sammartini della stazione Centrale. Il progetto prevede la riqualificazione dei 28 tunnel lungo via Sammaritini i quali, con oltre 10.000 metri quadrati, ospiteranno postazioni di lavoro e gallerie espositive, atelier di produzione e … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Inaugurato aparto Milan Giovenale

A Porta Lodovica, in via Giovenale e via Col Moschin, a due passi dall’Università Bocconi, oggi, 25 maggio 2022, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo edificio per una residenza universitaria. aparto, brand internazionale di student housing di proprietà al 100% del Gruppo Hines, inaugura la prima residenza universitaria italiana a Milano grazie all’investimento … Leggi tutto

Milano | Centrale – Sabato 28 maggio tutti in strada per Urban Plogging

Questo mese UrbanFile si è reso promotore della nuova edizione di Urban Plogging* organizzata da Centrale District, comitato di Zona 2 che riunisce albergatori, commercianti e imprenditori del quartiere della Stazione Centrale.  L’iniziativa, programmata per la mattina del 28 maggio, vedrà i cittadini collaborare per liberare dai rifiuti alcune vie e piazze della zona in vista del tanto atteso Salone del Mobile.Per chiunque voglia contribuire … Leggi tutto

Milano | Duomo – La Veneranda Fabbrica del Duomo e Google Arts and Culture hanno presentato Milan Cathedral remixed

La Veneranda Fabbrica del Duomo e Google Arts and Culture hanno presentato ieri mattina, la nuova piattaforma online “Milan Cathedral remixed”. Si tratta di un importante lavoro di digitalizzazione che nasce con l’intento di valorizzare e condividere le bellezze storico artistiche della Cattedrale, del Museo e dell’Archivio della Veneranda Fabbrica. Nel raccontare il progetto Monsignore Gianantonio Borgonovo fa riferimento alle vetrate istoriate con le scene della Biblia pauperum che un tempo traducevano in immagine i testi sacri per coloro che non avevano la possibilità di leggere. … Leggi tutto