Padova | Centro Storico – Arena a porte chiuse

Dopo la consueta apertura estiva in corrispondenza della rassegna “Arena Romana Estate” i resti dell’anfiteatro patavino tornano tristemente chiusi al pubblico. Da almeno due anni i Giardini dell’Arena sono stati privati dello spazio compreso fra gli antichi muri. La ragione di questa scelta non è chiarita, i cancelli d’ingresso restano semplicemente sbarrati nonostante i cartelli … Leggi tutto

Padova | La provincia cittadina

Articolo di Maurizio Colombo. Urbanfile inizia il secondo approfondimento in Veneto occupandosi della sua città più densamente popolata, tra le più antiche d’Italia e sede di un’importante Università. Padova vanta una storia millenaria divenuta nel corso degli anni perno del proprio turismo ma anche ossatura della città contemporanea. Dall’anima sostanzialmente provinciale, ha sviluppato un vivere … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Nuovo edificio residenziale in via Inganni 25

Testo e foto di Stefano Fabiani  In via Inganni, praticamente all’incrocio con via Lorenteggio, sta per essere completato un nuovo edificio residenziale. Il pezzettino di terra su cui sorge era occupato da verde spontaneo, dopo la dismissione avvenuta qualche anno fa di una stazione di servizio. Che dire? Perlomeno non è il solito casermone fuori scala … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La Palazzina Liberty ancora vandalizzata

Articolo di Stefano Fabiani Ricordate la Palazzina liberty del Parco Vittorio Formentano in Largo Marinai d’Italia? Nell’estate del 2014 fu ricoperta con una “pellicola” che, in caso di nuovi graffiti, avrebbe consentito una pulizia più veloce e efficace; un’operazione sperimentale presentata in pompa magna, che già allora ci auguravamo venisse replicata a molti altri monumenti e palazzi … Leggi tutto

Milano | San Siro – E se il Cavallo di Leonardo rimanesse dov’è?

Articolo scritto da Massimiliano Melley Non è di oggi la campagna di Urbanfile a favore dello spostamento del Cavallo di Leonardo da Vinci dall’Ippodromo del Galoppo in un altro punto di Milano, con la motivazione che adesso è poco visibile e poco fruibile, mentre altrove avrebbe la possibilità di diventare un vero simbolo cittadino. Ultimamente Urbanfile … Leggi tutto

Milano | Idee: via Padova da rigenerare

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Al centro dell’immagine la direttrice di via Padova da Piazzale Loreto. A sinistra viale Monza e a destra via Andrea Costa Articolo di Francesco Ernst Lupic   “Appunti di rigenerazione urbana” è un omaggio alla città di Milano, un libero contributo alla riqualificazione delle sue periferie. Il … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio: un luogo che andrebbe preservato

Il complesso della basilica di Sant’Ambrogio, delimitato da un muro in mattoni, comprende oltre alla chiesa anche altre strutture come ad esempio il Tempio della Vittoria (o Sacrario dei Caduti Milanesi) e la sede del Collegio dei Geometri della Provincia di Milano. Peccato che gran parte del muro in questione sia imbrattato da mesi, anche … Leggi tutto

Milano | Castello: La fontana di Piazza Castello ed il Suono dell’Acqua per il Bio Parco Sonoro

Riceviamo e pubblichiamo un contributo della nostra lettrice Cristina Arduini  Una proposta per la riqualificazione della piazza. In occasione del progetto di concorso internazionale indetto dal Comune di Milano nel 2016 per la nuova Piazza Castello e Foro Bonaparte gli architetti Raffaella Laezza e Luigi Semerani hanno presentato una soluzione che prevede un parco sonoro. … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Viale San Gimignano, dove regna il caos

Articolo di Stefano Fabiani. Viale San Gimignano è una larga via che collega Largo Brasilia a Piazzale Bande Nere, nel sud ovest della città. L’aspetto è “verdeggiante”, dato che al centro della carreggiata si estende per tutta la lunghezza della strada una aiuola attrezzata con panchine e aree cani; purtroppo, nonostante lo spazio abbondante (ci … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta: è spuntata un’aiuola davanti al civico 56

Articolo e immagini di Stefano Fabiani  In Corso Magenta, davanti al civico 56, è comparsa una bella aiuola laddove erano presenti degli antiestetici cavalletti atti ad impedire il parcheggio selvaggio. Inutile dire che interventi simili ci piacerebbe vederli più spesso in giro per Milano, specialmente nel centro storico dove il verde scarseggia in troppe vie. … Leggi tutto

Milano | Pagàno – Storie Milanesi: una mattinata alla Fondazione Franco Albini

Riceviamo e pubblichiamo un articolo di una nostra lettrice, Agnes Antal, che ci porta alla scoperta della Fondazione Franco Albini. _____________________________________________________________________________ Ciao a tutti, sono Agnes, sono di Budapest e da 5 anni vivo a Milano. Proprio in questa città ho scoperto la mia passione per l’architettura e ho realizzato l’energia magica che attornia alcuni posti … Leggi tutto

Milano | Una passeggiata organizzata da Akropolis sulle orme di Five-Hundred

Una “passeggiata con l’autore” dalla Basilica di Sant’Ambrogio a Santa Maria delle Grazie che terminerà con la visita al Cenacolo guidata dall’Associazione Akropolis. L’occasione ce la offre Luca Labita, giovane architetto con la passione per la scrittura, grazie al suo primo libro, un Urban Fantasy dal titolo Five-Hundred. Luca ci accompagnerà il 7 maggio insieme … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – L’itinerario ciclabile inesistente.

Foto e testo di Corrado Sangalli Ritorno sull’argomento, del quale scrissi già tempo addietro, per denunciare la totale inerzia ed il disinteresse apparente da parte dell’amministrazione comunale di Milano. Parlo dell’itinerario ciclabile Milano-Pavia, tratta di pertinenza del comune di Milano, che si snoda lungo l’alzaia Naviglio Pavese (da Ascanio Sforza) fino al confine con il … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il palazzo dell’Ex-Provincia di Milano

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un dettagliato racconto del palazzo di Corso di Porta Vittoria 27 redatto dalla nostra lettrice Cristina Arduini CORSO PORTA VITTORIA 27 Negli ultimi anni di attività, lavoravo nell’ufficio al primo piano, posto ambito da molti, che guardava la chiesa di San Pietro in Gessate.  Il palazzo degli Uffici Tecnici della Provincia … Leggi tutto

Milano | Aree industriali convertite a loft

I loft di Milano Che fine hanno fatto le vecchie fabbriche milanesi? Ovviamente non ci sono più, almeno nel modo in cui esistevano quando ancora in funzione. Le più grandi, una volta dismesse, sono state in maggioranza abbattute; di qualcuna resistono ancora gli scheletri dei capannoni abbandonati e altre ancora sono state riutilizzate in vario … Leggi tutto

Milano | L’albero della vita….di Lego

Riceviamo e pubblichiamo una curiosa segnalazione da parte del nostro utente Fabrizio Pastori che ha creato il prototipo in Lego dell’Albero della Vita e ha bisogno di una mano per far sì che entri in produzione. ____________________________ Ve lo ricordate l’Albero della Vita che è stato il simbolo di Expo 2015? Ecco, Fabrizio Pastori appassionato di … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta: Santa Maria delle Grazie e l’illuminazione inadeguata

Riceviamo e pubblichiamo questo interessante reportage di Stefano Fabiani che ci mostra l’illuminazione non adeguata di Santa Maria delle Grazie ———————————————- Il complesso di Santa Maria delle Grazie, che comprende anche il refettorio del convento dove è situato il Cenacolo di Leonardo da Vinci, è l’unico sito UNESCO milanese (fu il secondo sito italiano, scelto … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo: e se si realizzasse una ciclabile?

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo del nostro lettore Stefano Fabiani. Via Pesto collega via Tolstoj con via San Cristoforo (insieme all’omonima e antichissima chiesetta) e – di conseguenza – la zona Giambellino/Solari con l’Alzaia Naviglio Grande. Qui un passaggio a livello, uno degli ultimi rimasti all’interno dei confini comunali della città, sbarra la strada a … Leggi tutto