Milano | Centrale – Cantiere di via Scarlatti MI.C, Ex Michelangelo: luglio 2024

Milano Centrale. Novità dal cantiere sito dove si trovava l’Ex Hotel Michelangelo di via Lepetit e via Scarlatti non lontano dalla Stazione Centrale. Dopo il consolidamento delle pareti di contenimento anche con possenti travi in acciaio, è in fase di preparazione il basamento in cemento armato della gru Saez Tls 65 B 10 ton che raggiungerà l’altezza di … Leggi tutto

Milano | Sport – Nuotare in città sempre più un problema

Tempi duri per le piscine milanesi, alcune chiuse, alcune in ristrutturazione, qualcuna in attesa di interventi importanti e poche attive, sopratutto quelle che consentono anche attività all’aperto. Giusto pochi giorni fa durante una Commissione consiliare, facendo il punto sulla situazione degli impianti balneari, l’assessora allo Sport Martina Riva dichiarava: “Non credo che riusciremo ad aprire … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – San Giorgio ha perso la cuspide!

Milano Centro Storico. Una delle chiese più importanti di Milano (e forse anche una delle più importanti del mondo per ciò che avvenne nelle sue vicinanze, ovvero l’Editto di Costantino) è la chiesa, un po’ bistrattata a dire il vero, di San Giorgio al Palazzo, il cui nome ricorda la sua vicinanza con il Palazzo … Leggi tutto

Milano | San Siro – Primi interventi per piazza Axum

Milano San Siro. L’intervento edilizio di “Syre” di Axa, in via dei Rospigliosi, genererà 1,5 milioni di euro di oneri di urbanizzazione che saranno investiti nella riqualificazione di Piazza Axum, la piazza davanti alla Curva Sud del Meazza dove attualmente c’è il capolinea della linea 16 del tram. Perciò piazza Axum cambierà, diventerà molto più pedonale, pur conservando i … Leggi tutto

Milano | Musocco Certosa – Trasformazioni e riqualificazioni in via Barrella

Milano Musocco (Certosa). Da qualche mese sono in corso i lavori per la bonifica e la riqualificazione dell’area rimasta a verde tra via Filippo Palizzi, via Evaristo Baschenis e Via Giovanni Barrella in quel di Musocco (anche se per molti, per via della vicina stazione FS, viene considerato Certosa). Un’area creata negli anni settanta tra … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Symbiosis, cantiere sede Moncler: luglio 2024

Milano Vigentino. Aggiornamento di luglio 2024 dal cantiere per il nuovo quartier generale di Moncler nell’area Symbiosis al Vigentino, posta tra via Gargano e via Broni. Il progetto è dello Studio ACPV ARCHITECTS e sviluppata da Covivio. Proseguono le operazioni di montaggio delle facciate interne del cortile, caratterizzate da una facciata continua in vetro suddivisa a blocchi disposti in modo da formare una scalettatura che si rivelerà cangiante … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantieri vari in zona: luglio 2024

Milano Barona. Abbiamo radunato un po’ di interventi presenti nel vasto territorio della Barona. Da via Teramo a via BInda e Ponti, per poi raggiungere l’area M2 Famagosta. Perciò cominciamo da: • TERAMO VILLAGE In via Teramo vi sono le graziose casette delle lavanderie, sul retro del civico 16 sono in fase di realizzazione, su … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Nuovi ascensori M2: stazione Sant’Agostino

Milano Porta Genova. Sono cominciati i lavori per dotare la stazione M2 Sant’Agostino nell’omonima piazza, di ascensore. ATM, da qualche anno, sta portando avanti un programma per dotare tutte le stazioni di ascensori per accedere alle banchine. (al link l’articolo precedente) In vista delle Olimpiadi del 2026 sono in programma ulteriori interventi per il superamento … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Riaprire i sepolti Navigli: Biscardini risponde al Sindaco

Pochi giorni fa in un’intervista al Corriere della Sera, il Sindaco di Milano, Beppe Sala, aveva dichiarato alla domanda: “C’è un suo sogno per la città, una cosa che le starebbe veramente a cuore? Il mio sogno, che purtroppo non sono riuscito a realizzare, è la riapertura dei Navigli. Operazione molto costosa e non abbiamo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Corso Italia 23: luglio 2024

Milano Centro Storico. Aggiornamento di luglio 2024 dal grande cantiere che vede coinvolto il complesso per uffici di Corso Italia 23. Si tratta del palazzo di proprietà Allianz Real Estate progettato nel 1958 da Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli. Allianz Real Estate ha selezionato SOM – Skidmore Owings & Merrill per rigenerare l’edificio. L’obiettivo del progetto, che sarà ultimato entro … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ma la riqualificazione del Cordusio sarà pronta per il 2026?

Milano Centro Storico Cordusio. Oramai abbiamo superato la metà dell’anno 2024 e del progetto per la riqualificazione di piazza Cordusio; via Orefici; un tratto di via Dante; via Tommaso Grossi e largo Claudio Abbado (già largo Santa Margherita) non si ha più notizia. Per ora, unico intervento attivato è quello che riguarda via Santa Margherita … Leggi tutto

Milano | Barona – Nuova Z37 di via Zumbini

Milano Barona. In via Zumbini, al posto di un insediamento produttivo, a lato del complesso terminato lo scorso anno di Forrest in Town di via Binda, presto sorgerà un nuovo edificio residenziale Il nuovo complesso Z37, firmato dallo Studio AA Architetti Associati, ha integrato all’alta qualità dei materiali una profonda predisposizione all’ecosostenibilità, raggiungendo la Classe … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – P39 e Botanica: cantiere rinviato al 2025

Milano Porta Nuova. Che fine ha fatto il progetto per P39 (il Pirellino ex UTC) e Botanica, il grattacielo fratello del Bosco Verticale? Il progetto del duo P39 e Torre Botanica – da noi soprannominata “tramezzino verticale” – come avrete immaginato, è ancora fermo, bloccato come molti altri a causa delle indagini della magistratura sui … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Bonifiche e demolizioni dell’ex Provveditorato di via Ripamonti 42: luglio 2024

Milano Porta Romana. Come abbiamo visto, il derelitto palazzo in abbandono da anni che fu l’Ex Provveditorato agli Studi di via Ripamonti a Porta Romana/Vigentina. Nel marzo del 2022 Coima aveva acquistato, assieme ad altri edifici sparsi in città, anche questo immobile abbandonato con l’intenzione di ristrutturarlo (o demolirlo?). Si tratta del brutto palazzo di via … Leggi tutto

Milano | Ortica – Riqualificato il sottopasso di via Amadeo

Milano Ortica. Il sottopasso nel terrapieno ferroviario di via Giovanni Antonio Amadeo, all’Ortica, è stato finalmente sistemato. In precedenza vi erano i marciapiedi molto ridotti e protetti in qualche modo dai newjersey in cemento, per i molti pedoni che usano questo passaggio cruciale per chi vive nel piccolo quartiere della vecchia Ortica, oltre la ferrovia, … Leggi tutto

Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo e via Wittgens: luglio 2024

Milano Vetra. Un aggiornamento fotografico di luglio dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Finalmente sono cominciati i lavori in piazza Quasimodo dopo la conclusione di quelli di via Fernanda Wittgens. Questa è la situazione in via Wittgens, dove in pratica la parte in … Leggi tutto

Milano | San Siro – Cantiere per Sansi di via Ciardi 9: luglio 2024

Milano San Siro. Avviato il cantiere, dopo la demolizione del vecchio edificio per uffici di via Guglielmo Ciardi 9, per la costruzione del complesso residenziale di Sansi, un progetto di Arassociati Studio di Architettura. (al link la presentazione del progetto) Qui di seguito i rendering del progetto, molto interessante. Milano – San Siro – via Guglielmo … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Bolivar, California e Coni Zugna: luglio 2024

Milano Porta Vercellina. Aggiornamento dei primi di luglio 2024 dai cantieri M4 sparsi lungo la tratta della nuova metropolitana di Milano. In questo articolo vi mostriamo i progressi compiuti nelle tre stazioni presenti nel territorio di Porta Vercellina lungo via Foppa, quali la stazione di piazza Bolivar, di via California e viale Coni Zugna. Ricordiamo che la linea … Leggi tutto