Milano | Barona – Il Mitoraj solitario e dimenticato

A volte capita che si realizzino opere, anche costose, per poi lasciarle lì come soprammobili dimenticati sugli scaffali troppo in alto. Ogni volta che facciamo un salto in piazza Enzo Papi – alla Barona – e osserviamo la bella scultura-fontana di Igor Mitoraj, ci chiediamo cosa ci faccia in quel luogo. Piazza quasi sempre vuota, avrebbe dovuto diventare un punto di … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Palazzi nuovi e restauri

Ennesimo tour in via Brisa e via Gorani per vedere come procedono i lavori nel delicatissimo quartiere dove si trovano i resti del Palazzo Imperiale romano e due belle torri medievali (Moriggia e Gorani). Prosegue il restauro alla torre dei Morigi del  sec. XIV – sec. XVIII. In Via Gorani è comparso un muro che separa la … Leggi tutto

Eventi – Milan Urban Food Policy Pact firmato oggi da 113 città di tutto il mondo

Sono state 113 le città che hanno firmato oggi il Milan Urban Food Policy Pact, il primo patto tra sindaci sulle politiche alimentari urbane. La firma è avvenuta in contemporanea su tablet nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale. “Con la presenza di grandi metropoli di tutti i continenti, in cui vivono oltre 400 milioni … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il nostro reportage a Citylife: terza parte

Terza e ultima parte del nostro reportage fotografico a Citylife. In questa parte ci siamo concentrati più sulla Torre Generali, progettata dallo studio Zaha Hadid Architects, sarà completata nel 2017 e l’edificio, una volta terminato, comprenderà 44 piani per un’altezza complessiva di 170 metri. La torre è la seconda ad essere costruita delle Tre Torri … Leggi tutto

Malpensa – Omaggio di Helidon Xhixha all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci

ExpoinCittà. A Malpensa presso il Terminal 1 l’omaggio di Helidon Xhixha all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci   SEA presenta dal 15 ottobre 2015 al 30 aprile 2016, all’aeroporto di Milano Malpensa, “Everlasting”, un’installazione di grandi dimensioni dell’artista albanese Helidon Xhixha (Durazzo, 1970) che dialoga con l’Ultima cena di Leonardo da Vinci, invitando il visitatore … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il nostro reportage a Citylife: seconda parte

La seconda parte del nostro reportage a Citylife riguarda la piazza centrale Tre Torri (sicuramente verrà chiamata con un altro nome ultimati i lavori). I tecnici stanno finendo di montare le tettoie-pergolato attorno alla balconata che si affaccia sulla piazza inferiore e che sarà vivacizzata da negozi, bar e ristoranti, oltre agli accessi per la stazione … Leggi tutto

Innovazione. Milano città più Smart d’Italia 2015

E’ la città di Expo a guidare la graduatoria delle città più Smart d’Italia. A sancire il successo di Milano è ICity Rate, la classifica che ogni anno che mette a confronto 106 capoluoghi di Provincia presentata questa mattina a Bologna all’interno di Smart City Exhibition. Sul podio insieme a Milano anche Bologna e Firenze … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il nostro reportage a Citylife: prima parte

Oggi è stato svelato il grande logo posto sul windshield (paravento) della torre in costruzione progettata dall’architetto e designer Zaha Hadid, alla presenza del Sindaco Giuliano Pisapia, del Presidente del Gruppo Generali Gabriele Galateri di Genola, dell’Ad Mario Greco e dell’AD CityLife Armando Borghi. La torre si svilupperà per 44 piani e raggiungerà un’altezza di 170 … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Che alberi sono?

Nei giardini Pubblici Montanelli anni fa vennero istallati dei bei cartelli che indicavano, seguendo un percorso, nome degli alberi e una loro descrizione. Nel marzo scorso li avevamo fotografati per denunciarne il loro brutto stato, alcuni addirittura erano rimasti solo con il supporto metallico e privi di cartello descrittivo. Ripassando recentemente, con stupore abbiamo notato … Leggi tutto

Zona Loreto – Si deve camminare in fila indiana per Via Jan

Si cammina in fila indiana Via Jan…già perché le auto sono parcheggiate sui marciapiedi e non consentono a volte neanche il transito di un passeggino al punto da costringere alcuni condomini a ricorrere ai paletti per dissuadere gli automobilisti dal sostare proprio a ridosso dei portoni. Noi stringeremmo i marciapiedi, in modo da consentire il parcheggio su … Leggi tutto

Zona Darsena – La barriera temporanea oramai fissa

Doveva servire solo per il periodo in cui si sono effettuati i lavori ai fondali dei canali, dove le frese tagliavano le alghe dal letto del naviglio ed invece ancora oggi la striscia arancione che taglia in due la Darsena è ancora lì. Possibile che debba rimanere ancora? Possibile che non abbiano studiato un sistema migliore per evitare l’accumulo … Leggi tutto

Zona Expo – Il futuro dell’area Expo e l’Albero della Vita

Per gestire il dopo-Expo, ieri a Palazzo Chigi è stato ufficializzato l’ingresso del Governo in Arexpo, la società proprietaria dei terreni su cui sorge il sito espositivo. “La decisione del Governo di entrare nell’azionariato di Arexpo  è molto positiva, si tratta di un passo avanti importante per proseguire il lavoro già iniziato per individuare e … Leggi tutto

Zona Castello – Una statua per Mandela

È stata inaugurata martedì 13 ottobre, alla presenza del Vicesindaco di Milano, Francesca Balzani, del Ministro per le Relazioni Internazionali e la Cooperazione, Maite Nkoana-Mashabane, e dell’Amministratore Delegato di Native Explorations, Refilwe Monageng, la statua in bronzo dell’ex presidente sudafricano e premio Nobel per la pace Nelson Mandela, donata alla città di Milano dal Governo … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Giunta approva la riqualificazione del “Giardino dei Giusti”

La Giunta comunale ha approvato la delibera con il progetto di riqualificazione del ‘Giardino dei Giusti’ situato all’interno del parco Monte Stella. Il via libera consente la realizzazione dell’intervento presentato dalla “Associazione per il Giardino dei Giusti”.  Il progetto di valorizzazione è stato oggetto di un confronto approfondito che ha coinvolto tutti i settori tecnici … Leggi tutto

Zona Garibaldi – La desolante Torre Bonnet riprende vita

Il palazzo ex Unilever o Torre Bonnet (68 m) è stato progettato da Francesco Diomede, Giuseppe e Carlo Rusconi Clerici e costruito nel 1962 in Via Nino Bonnet 10. La torre, vuota da qualche anno, era stata ripulita dall’amianto anni fa, in seguito rimase in attesa di un intervento… ora infatti pare sia proprio giunto … Leggi tutto

Zona Ronchetto – Il deposito per la M4

Le prime immagini mostrano il cantiere di Via Guido Martinelli a ridosso del Naviglio e da dove la metropolitana superata la via, curvando in direzione Buccinasco e Corsico uscirà all’aperto. Seguono altre immagini che mostrano lo stato attuale del campo a sud ovest di Milano, a Rocchetto sul Naviglio, in Via Buccinasco, dove ci sarà il … Leggi tutto