Milano | Fiera Bolla – Via Correggio 43, un recupero ben fatto

In Via Correggio 43, all’angolo con Carlo Ravizza, in zona Porta Vercellina-Maddalena, c’era un edificio anni Sessanta vecchio e alquanto bruttino. In un lotto di terreno parecchio anomalo, poiché costruito su uno spazio occupato un tempo dal fiume Olona, il vecchio palazzo è oggi stato completamente rivisitato, secondo noi egregiamente, dal gruppo Giacomo Polin. Gli edifici … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Svelato il “rinnovato” palazzo di Portaluppi

Stanno finalmente smontando le impalcature dal palazzo Beltrade (come è stato rinominato il bellissimo palazzo costruito da Piero Portaluppi alla fine degli anni Trenta) dopo un lungo intervento di ristrutturazione e trasformazione. Lo stile perfetto del grande architetto era già stato modificato nel dopoguerra, a causa dei danni bellici, all’epoca si approfittò per aumentare le volumetrie … Leggi tutto

Milano | Baires – Corso Buenos Aires dimenticato

Corso Buenos Aires aspetta ancora un decoro, ci avevano promesso fioriere e altri decori che rendessero la via dello shopping più bella, visto che qualche anno fa è stata rifatta quasi completamente, ma ancora nulla. Un esempio eclatante a coronare la “bellezza” di questo corso è la presenza ancora dei cavi della vecchia illuminazione che … Leggi tutto

Milano – Arredo urbano: pali, pali e ancora pali

La superficie di Milano è letteralmente infilzata da pali stradali di ogni genere. Da anni si annuncia una più coordinata gestione della segnaletica, ma la cosa non è mai avvenuta: la maggior parte di questa versa in uno stato di totale abbandono: pali divelti, storti, abbattuti, che ci regalano uno spettacolo spesso assai desolante.

Milano | EXPO – Sarà ‘Foody’ il nome della mascotte di Expo 2015.

Ad annunciarlo è il commissario unico dell’evento, Giuseppe Sala, al Castello Sforzesco di Milano con il governatore lombardo Roberto Maroni e il sindaco Giuliano Pisapia. Il volto di Foody, disegnato dalla Disney, è composto da alimenti, ognuno con la sua storia e le sue caratteristiche, che si uniscono per formare un disegno che richiama le … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il restauro garantito per San Gottardo in Corte

La piccola chiesa di corte che si trova sul retro di Palazzo Reale versa da anni in stato di degrado e bisognosa di un restauro. La cappella fu eretta per ordine di Azzone Visconti nel 1330 e terminata intorno al 1336, accanto ai palazzi del potere signorile e vescovile. La costruzione fu dedicata inizialmente alla … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Finalmente viene demolito Via Ripamonti 88

12 dicembre 2012 – Sono stati avviati ieri i lavori di pulizia nell’edificio di via Ripamonti 88. Nei prossimi giorni sarà effettuata la demolizione completa dello stabile, che da molti anni versa in stato di abbandono e degrado. “Abbiamo mantenuto l’impegno che avevamo preso con i cittadini della Zona – ha dichiarato la vicesindaco con … Leggi tutto

Milano | Figino – il Borgo sostenibile

Il progetto Borgo Sostenibile vede la realizzazione di un complesso residenziale a Figino, quartiere storico ad ovest della città di Milano, composto da 323 appartamenti offerti in locazione e in locazione con patto di futura vendita. Il progetto architettonico, frutto di un concorso internazionale di progettazione promosso da Polaris e Fondazione Housing Sociale, è stato … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Il “complesso” della Provincia

Pochi giorni fa siamo passati da Via Soderini 24, all’Arzaga, dove si trovano vari assessorati della Provincia di Milano. Nonostante in Parlamento si stia da anni discutendo circa l’abrogazione totale delle province, è stato, in ogni caso, costruito questo importante centro polivalente, che non sappiamo se mai verrà pienamente sfruttato. Benché, a giudicare dall’esterno, la … Leggi tutto

Milano | Zona Expo – Nuovi dettagli sul progetto dello stadio e del maxiparco post-Expo

Ne avevamo già parlato qualche giorno fa, negli ultimi tempi si sta discutendo molto sulla possibilità di convertire le strutture di Expo a impianti sportivi dopo la grande manifestazione, con lavori a partire dal 2016. L’idea principale è uno stadio di proprietà: inizialmente sembrava essere l’Inter la squadra più interessata, ma il neo-presidente Erick Thohir per ora … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Risorgerà l’Ortomercato di via Lombroso?

Di una riqualificazione dell’Ortomercato (la grande area di via Cesare Lombroso, tra le zone Cuoco e Taliedo, adiacente a viale Forlanini) si parla da tempo. Ormai le strutture hanno troppi anni sulle spalle e di proposte già se n’erano fatte, soprattutto in vista di Expo, a quanto pare poi sfumate. Questa volta ci riprovano: Luigi … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

  In Piazzale Accursio 18, all’angolo con Viale Carlo Espinasse, sorge un complesso di edifici ad uso terziario in completo stato d’abbandono da tempo immemorabile. Qualche anno fa erano spuntati all’orizzonte alcuni probabili progetti che avrebbero forse dato un nuovo respiro a quest’angolo di città. Tra i vari progetti ce n’era uno niente male che … Leggi tutto

Milano | Zona Risorgimento – Risistemazione di viale Argonne e Corso Plebisciti post-M4 ?

Non è ancora chiaro se questo è il progetto vincitore, ma PlanO5 presenta la scheda del suo progetto di riqualificazione urbana per Corso Plebisciti, viale Argonne e Piazzale Susa, da attuare una volta terminati i lavori per la M4 nelle zone interessate. Leggiamo: “La sistemazione superficiale delle aree a verde pubblico interessa il tratto da … Leggi tutto

Milano | Duomo – Monumenti scomparsi: la torre di Azzone Visconti

Ecco la ricostruzione in 3D di qualcosa che a Milano è purtroppo sparito senza lasciare traccia: l’alta Torre di Azzone Visconti. Già tempo fa parlammo di cosa ci fosse al centro della città paleocristiana, poi carolingia e gotica, dove ora sorge il Duomo e l’enorme piazza, cioè l’area sacra con le due basiliche – Santa … Leggi tutto

Milano | Centro – La Torre Velasca in restauro

Da diversi mesi è in corso la cantierizzazione del sito in Piazza Velasca. Purtroppo non abbiamo notizie in merito per avere delle conferme, ma la struttura in acciaio che stanno collocando attorno alla Torre Velasca dovrebbe sostenere le impalcature di servizio per il restauro delle facciate del grattacielo. Realizzata nel 1957 su disegno dello studio … Leggi tutto