Zona Porta Ticinese – Aperto il chiosco del pesce

In Piazza XXIV Maggio è stato ultimato e finalmente aperto il chiosco del pesce, da molti ribattezzato “ecomostro”. Polemiche a non finire e commenti a volte anche surreali si sono potuti spesso ascoltare alla comparsa della nuova struttura: “Sembra una veranda!; “Secondo me ci abitano anche, tanto è grande quel posto!” Effettivamente la nuova struttura … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Marciapiedi troppo piccoli e parcheggi vietati

Dopo una segnalazione fattaci da Stefano F. proponiamo questa lamentela che riguarda buona parte della città. Siamo in via San Vincenzo, il vicolo omonimo e Via Ariberto, dove si trova la scuola d’infanzia ed elementare Ariberto. Le foto inviateci da Stefano sono tutte scattate in giorni diversi, attorno alle 9 del mattino, ora di ingresso dei … Leggi tutto

Zona EXPO – Via libera per la realizzazione dell’Albero della Vita

Finalmente, dopo tanti tira e molla sulla questione se fare o meno il grande “Albero della Vita” l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha dato il suo parere favorevole. L’opera, ideata da Marco Balich, sarà il simbolo dell’evento dell’anno prossimo assieme al padiglione Italia. Secondo quanto reso noto, l’unità operativa speciale che presiede alla legalità degli appalti Expo … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: via Pontida e Volta

Per la serie sopralzi sgraziati, siamo andati a vedere due esempi in zona Porta Volta. Due case poste a poca distanza una dall’altra. Quella in via Pontida 2 di fine Ottocento realizzata in edilizia popolare, l’altra in via Volta 14 degli anni Trenta. Entrambe abbastanza deturpate dal solito sopralzo sgraziato. Sul tetto della casa di … Leggi tutto

Zona Portello – Riaperto viale Scarampo e liberata la stazione M5

Dopo anni di lavori e deviazioni il viale è stato riaperto Viale Lodovico Scarampo dove per via dei lavori alla stazione Portello della M5 era stato deviato nel tratto all’angolo con Via Bartolomeo Colleoni. Grazie alle foto di Claudio94 si può vedere come sia stata trasformata l’area interessata dal cantiere della metropolitana. Piastrellatura dei marciapiedi con le … Leggi tutto

Expo: Milano non è pronta per i disabili

Proponiamo un articolo pubblicato dalla TV Svizzera pochi giorni fa sulle difficoltà che un diversamente abile deve incontrare se vuole muoversi con i mezzi ATM in città. Manca relativamente poco all’inaugurazione dell’ Esposizione universale, ma Milano pare non essere ancora pronta per accogliere i disabili. Abbiamo provato a percorrere con Mohammed, un ragazzo in carrozzina, … Leggi tutto

Politiche sociali: Al via le squadre anti degrado

Dal 1° dicembre indosseranno la divisa verde degli operatori Amsa e una pettorina gialla con la scritta “Un lavoro in comune”, affiancando gli addetti nella pulizia delle strade, nell’eliminazione dei rifiuti, nella raccolta degli oggetti, ma anche segnalando persone senza fissa dimora che si trovano in difficoltà. Sono i primi 50 componenti delle “Squadre Antidegrado”, … Leggi tutto

Trasporti – La M4 s’ha da fare!

Finalmente il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia pare non avere più dubbi a proposito del destino della linea blu della M4, la metropolitana s’ha da fare. Venerdì prossimo incontrerà i partiti di maggioranza e subito dopo i gruppi di opposizione con un’unica voce all’ordine del giorno: la realizzazione della linea 4 del metrò. Pare che … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: Via Lazzaro Palazzi

Al 12 di Via Lazzaro Palazzi qualche anno fa venne fatto un sopralzo, forse meno violento di altri a voler ben vedere. Anziché pasticciare il tetto con strani giochi di scatole incastrate, cornicioni eccessivi o altro si è preferito aggiungere il piano in più e realizzare la buffa sequenza di finestre incorniciate da abbaini ad … Leggi tutto

Zona Porta Vittoria – Il degrado quando sta nel riciclo

In Via Cadore proprio di fronte alla Scuola media statale Carmelita Manara ci sono sul lato di Largo Marinai d’Italia, dei cassonetti per il riciclo, troppo spesso sono sempre invasi di immondizia varia come ci è stato segnalato da Cristiano J. che ci ha fatto avere queste due foto eloquenti. Va bene collocare i cassonetti … Leggi tutto

Milano | Duomo – L’edicola di Via Orefici

Era stata spostata per la sistemazione del marciapiede, poi qualche settimana fa è tornata al suo posto (spostata a dire il vero i poco) l’edicola di via Orefici. Peccato che noi tutti si sperava diventasse come ci era stato promesso tempo fa, una di quelle edicole in stile, come quelle che si trovano in piazza … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La città degradata: basta una passeggiata in zone semi centrali

Un nostro affezionato lettore ci ha deliziato con un reportage fotografico che ha realizzato camminando da Piazza Leonardo Da Vinci fino a piazza 5 Giornate e tornando indietro. Questa si trattava di una semplice passeggiata domenicale nelle “belle” vie tra Città Studi, Acquabella e Porta Vittoria, ma osservato bene, i quartieri sin questione, seppure abbastanza … Leggi tutto

Milano | Navigli – La Corte con giardino tra i navigli

Nel 2010 venne consegnato lo spazio recuperato tra le vie Magolfa, Alzaia Naviglio Pavese, Via Emilio Gola e via Pichi. Le Corti dei Navigli è un complesso di edifici che vogliono riportare quel gusto un po’ antico in un area affascinante come può essere quella dei Navigli. Lo spazio si incastra perfettamente tra gli edifici pre-esistenti … Leggi tutto

Zona Scala – Riaperto l’Urbancenter in Galleria

Dopo un’attenta ed accurata ristrutturazione, che ne ha rinnovato gli spazi e la grafica, ispirata all’inconfondibile livrea del Brand Milano, riapre uno dei luoghi più frequentati della città, l’Urban Center. Accompagnato da una grande novità: l’apertura di InfoMilano, una moderna struttura concepita per accogliere e accompagnare il turista dal suo arrivo in città e per … Leggi tutto

Zona Brera – I restauri tanto attesi

Ci voleva l’EXPO e un po’ di buona volontà ed ecco che i corridoi abbandonati e decadenti del vecchio palazzo di Brera si sono trasformati in un posto degno di un accademia. Mancano ancora dei piccoli particolari e la fine dei restauri, ma il cambiamento è evidente. Sono state ripulite alcune le statue in gesso … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: via Livorno

Altro giretto a cercare sopralzi peccaminosi in città… Via Livorno, una traversa di Via Pietro Mascagni, dove si apre la prospettiva sulla stupenda cupola di Santa Maria della Passione, cupola del ‘500 che non è bastata a essere risparmiata alla vista di questo scatolone traforato posto sul tetto della casa d’epoca di via Livorno al numero … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – La struttura in legno dell’UniCredit Pavilion prende forma

Siamo passati a vedere a che punto sia arrivato la struttura che formerà l’UniCredit Pavilion a Porta Nuova – Garibaldi. Le doghe in legno ricurve stanno forgiando la forma del “sellino” che ridisegnerà il profilo di Piazza Gae Aulenti verso est.