Zona Quarto Oggiaro – Villa Scheibler riacquista la fontana

La fontana del parco di Villa Scheibler riacquista il volto splendente. Dopo 120 giorni di lavori è stata ultimata la riqualificazione del complesso costituito da 4 vasche situato all’interno del parco di Quarto Oggiaro. Costo dell’operazione 70 mila euro. Per il rifacimento della fontana è stato scelto un materiale di pregio, il granito grigio al … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Lavori in piazza Giulio Cesare

Ecco a che punto sono i lavori in Piazza Giulio Cesare, la fontana è stata completamente ripulita e restaurata, ora stanno sistemando le sponde. Mentre il giardinetto verso il cantiere di Citylife è stato “smontato” per dei lavori di sottoservizio. Foto dal sito di Milanocam

Milano | Città Studi – Una brutta chiesa che raccoglie l’eredità di una chiesa scomparsa

In Piazza Bernini, in piena Città Studi, all’inizio del secolo venne costruita per il nuovo quartiere una chiesa. Onestamente credo sia una delle più brutte chiese di Milano. Sia esternamente che internamente. In origine progettata con l’aspetto tardo rinascimentale – manierista classico dell’eclettismo, col tempo è stata stravolta più volte e ingrandita. Oggi appare un … Leggi tutto

Zona Brera – Partono i lavori per la Grande Brera

Partono finalmente i lavori per la Grande Brera. Si aspettava l’archiviazione da parte del Tar della Lombardia dei ricorsi contro la gara d’appalto e la ditta vincitrice dei lavori, la Research Consorzio Stabile che ha come progettista il rettore della IUAV di Venezia Amerigo Restucci. Da novembre Palazzo Citterio diventerà un cantiere che in due … Leggi tutto

EXPO 2015: sarà come andare alla Scala vestiti da Straccioni

Pongo alcuni chiarimenti in seguito alle polemiche scaturite dalle affermazioni riguardo ai costi di riapertura della Conca del Naviglio e dell’effettuazione di altre ristrutturazioni urbanistiche che, secondo me e noi di Urbanfile, potevano essere rimandate. Altre opere, sempre secondo noi, che avrebbero dovuto aver precedenza ma sono state praticamente snobbate. Ad esempio le vie d’acqua … Leggi tutto

Milano – Quali cantieri per EXPO e quali no

Abbiamo cercato di fare una mappa di quali saranno i cantieri programmati per l’anno prossimo e che dovranno per forza finire entro l’inizio del grande evento (in rosso), e i grandi cantieri che invece non avranno alcun legame con EXPO e che quindi saranno indipendenti (in azzurro).Alcuni come la Metropolitana linea 4, inizialmente da consegnare … Leggi tutto

Milano | Brera – Via Cusani, l’oblio di una via che potrebbe essere un piccolo boulevard

Via Cusani è già passata al nostro setaccio diverse volte. La riportiamo all’attenzione perché per noi non è possibile avere una via così centrale ridotta in questo stato. Via Cusani prende il nome dalla nota famiglia di nobili milanesi. Qui si affaccia il bellissimo palazzo Cagnola di inizio Ottocento, appena finito di essere restaurato. La via … Leggi tutto

Milano | Castello – La Belle Époque persa per sempre in Largo Cairoli

Il tempo cambia tutto, a volte in meglio, altre volte in peggio. Quando venne creato il nuovo Foro Bonaparte attorno al Castello Sforzesco, attuato intorno al 1892, vennero creati i due edifici gemelli posti davanti al Castello. Gli edifici simmetrici vennero realizzati in puro stile eclettico con rimandi al rinascimento. Al loro interno vennero create due … Leggi tutto

I negozi nelle stazioni dei mezzanini della metropolitana resteranno fino al 2016

“La soluzione individuata per i negozi nei mezzanini della metropolitana, grazie anche al paziente lavoro del Consigliere Francesco De Lisi, ci permette di valorizzare al meglio questi spazi in vista di Expo 2015 e, allo stesso tempo, prepara il terreno per arrivare a soluzioni gestionali innovative dopo l’Esposizione”. Così l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran in … Leggi tutto

Milano | Zona Tortona – In Via Bergognone uno spazio Culturale per la Moda, il Design e l’Arte

Un nuovo spazio espositivo per la città, dedicato alla moda, al design, all’arte, nascerà dalla riqualificazione di un immobile industriale dismesso in via Bergognone, a costo zero per il Comune di Milano. Il progetto, che prevede anche il recupero dello spazio pubblico su cui si affaccerà il futuro museo, vede impegnati insieme pubblico e privato. … Leggi tutto

Zona Porta Ticinese – Dove sarà riaperta la Conca di Viarenna

Siamo stati sul luogo dove dovrebbero partire i lavori per la riapertura dell’antica Conca del Naviglio.Ripetiamo quanto avevamo scritto nell’articolo precedente, ovvero che noi siamo felici della riapertura della conca e dell’intera cerchia dei navigli, ma secondo noi, la cifra di 12 milioni di euro per il momento, la si poteva spendere per la sistemazione … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Eliminato il distributore davanti alla Villa del XVIII Secolo

Fino a poche settimane fa davanti alla graziosa Villa Busca Serbelloni di Via Rambon angolo via Crescenzago, si trovava un distributore di benzina. Come al solito non bastarono le speculazioni edilizie degli anni Cinquanta a soffocarla, ma anche l’umiliazione di un distributore piazzato proprio davanti all’antico edificio. Non sappiamo ancora se verrà smantellato del tutto … Leggi tutto

Zona Porta Genova – La Fiera di Sinigaglia trasloca

La Fiera di Sinigaglia lascia a fine settembre la sede dell’ex scalo ferroviario di Porta Genova (area di proprietà delle Ferrovie dello Stato) e gli operatori traslocano lungo Ripa di Porta Ticinese nella giornata di sabato e in piazzale Mario Pagano la domenica. Dei 152 operatori ambulanti attivi nel mercato, 112 hanno presentato domanda per … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Gli skaters in Centrale

Molto popolare ovunque nel mondo, quello degli skater è ormai diventato un fenomeno sociale di grandi proporzioni anche qui in Italia. in Piazza Duca D’Aosta, ai piedi del grattacielo Pirelli, proprio di fronte alla Stazione Centrale, frotte di giovanissimi sulla loro tavoletta si allenano con salti e acrobazie sui cordoli di abbellimento della piazza, danneggiandoli … Leggi tutto

Zona Porta Ticinese – La riapertura della Conca di Viarenna

La Conca di Viarenna, in via Conca del Naviglio, è una conca di navigazione, per regolare il dislivello della Darsena con la cerchia dei navigli, ora inutilizzata, costruita dalla Veneranda Fabbrica del Duomo tra il 1551 e il 1558 in sostituzione della precedente conca realizzata nel 1438 e demolita per far posto ai Bastioni. Serviva … Leggi tutto

Area Metropolitana – Chiusura per lavori alla stazione M2 a Gessate

ATM: DAL 26/7 AL 31/8 CAPOLINEA PROVVISORIO M2 A CASCINA ANTONIETTA PER LAVORI TEEM Servizio interrotto per la realizzazione di due gallerie di sottopasso della Tangenziale Esterna.   Bus sostitutivo tra Gorgonzola e Gessate Milano 23 luglio – Da sabato 26 luglio a domenica 31 agosto i treni della linea M2 diretti a Gessate termineranno … Leggi tutto