Milano | Precotto-Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: luglio 2022

Aggiornamento dei primi giorni di luglio 2022 dal cantiere di via Tremelloni e via Adriano per il prolungamento della metrotranvia 7. La Giunta di Milano ha approvato la spesa di 4 milioni e 410mila euro per le opere di bonifica necessarie per proseguire i lavori di prolungamento della tranvia 7, da via Anassagora al quartiere Adriano.  Nel 2021, nel corso … Leggi tutto

Milano | Ortica – Ciclabile via Corelli-Rivoltana: luglio 2022, completata

Sabato 2 luglio è stata inaugurata la ciclabile CAMBIO che lungo la via Corelli, dall’Ortica arriva in sicurezza all’Idroscalo. Si tratta di un percorso di circa 3 km, che si va ad integrare con la ciclabile già realizzata anni fa e che si arrestava alla rotonda per il Centro Sportivo Saini. Un progetto voluto dalla … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Bicipolitana immaginaria, linea Blu Oltremare

Molti sapranno che cos’è la bicipolitana e per chi non lo sapesse, la bicipolitana è una rete di percorsi ciclabili costituita da alcuni itinerari identificati, come in una metropolitana, da linee colorate che attraversano la città, seguendo tragitti e direttrici diversi. Le linee della Bicipolitana creano uno schema ben comprensibile dai fruitori e di grande … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Parcheggi: ma chi vogliamo prender in giro?

Carissimi assessori e sindaco, ma chi si vuol prendere in giro? Possibile che nessun sindaco, nessun assessore abbia mai preso seriamente il problema del parcheggio selvaggio e cercato di risolvere in qualche modo? Quale altra città europea ha quest’usanza così cafona del parcheggio sui marciapiedi? Un esempio abbastanza incredibile e che non è isolato, è … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – M4 Tricolore: si cambia viabilità in Corso Concordia

Mentre proseguono a gran ritmo i lavori per completare la tratta Orientale della M4 delle stazioni che si aggiungeranno a quelle già completate di Linate, Repetti (ex Quartiere Forlanini) e FS Forlanini, ovvero Argonne, Susa e Dateo, che entreranno in funzione dal 30 settembre 2022, si stanno accodando anche i cantieri nel secondo tratto che aprirà … Leggi tutto

Milano | Mobilità – La linea Rosa, l’anello mancante da Sud all’area Mind Expo

La metropolitana M6, la Rosa, potrebbe essere l’anello mancante ‘ideale‘ della famosa e citatissima Circle Line (linea circolare, che per esser tale deve essere un anello e al momento non lo è, dato che correrà sulla cintura ferroviaria), di questo (e altro) hanno parlato il Sindaco di Milano Beppe Sala e l’Assessore alla Mobilità, Arianna … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Rinnovo dei binari e degli scambi nel piazzale di Porta Lodovcia

Partiti puntualmente il 2 maggio, termineranno l’11 settembre, i lavori per la riqualificazione dei binari e degli scambi dei tram in piazzale di Porta Lodovica.L’intervento, realizzato da Atm, è stato progettato nell’ottica di un costante miglioramento della sicurezza e prevede un rinnovamento straordinario dei binari che, in Porta Ludovica, risalgono per la maggior parte agli … Leggi tutto

Milano | Mobilità: fondi per la metrotranvia 7 che unirà Certosa con Cascina Gobba

Per la mobilità sostenibile, a Milano arriveranno in totale 480 milioni di finanziamenti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra gli interventi di potenziamento del trasporto pubblico che potranno beneficiare dei fondi ci saranno anche tre nuove tratte della metrotranvia 7. Un progetto pensato circa 20 anni fa e che finalmente verrebbe … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Dal Governo 732 milioni per potenziare le metropolitane

Saranno oltre 730 milioni i finanziamenti per il potenziamento delle linee metropolitane milanesi. Sono i soldi assegnati dal decreto ministeriale Infrastrutture-Mef alla città di Milano, nell’ambito degli stanziamenti previsti dalla legge di Bilancio e dal Fondo investimenti. Il piano prevede ben 3 prolungamenti, una linea nuova da tracciare e un deposito. Ieri il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico … Leggi tutto

Milano | Trasporti – M4: dal prossimo settembre Linate-Dateo, il resto slitta all’autunno 2024

Per la M4, la nuova linea blu della metropolitana milanese, i tempi si allungano ancora. Il primo tratto, Linate-Dateo entrerà in funzione a partire dal 30 settembre 2022, il secondo tratto sino a San Babila sarà operativo entro la primavera 2023. Mentre l’intera tratta sino a San Cristoforo (Lorenteggio/Giambellino) sarà in funziona da settembre-ottobre 2024. … Leggi tutto

Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: gennaio 2022

Aggiornamento dal cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza di Viale Tibaldi e via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi. Mentre la stazione entrerà in servizio, se tutto andrà bene, … Leggi tutto

Milano | Traporti – Investmenti per i trasporti e il sogno della linea M6

Nuove risorse per il piano trasporti Il Sindaco di Milano, Beppe Sala ha annunciato pochi giorni fa che il Governo ha previsto nella Finanziaria nuove risorse per il piano trasporti che il Comune spera possano arrivare sino a 800 milioni. Serviranno per prolungare le linee della metropolitana e far partire i lavori della M1 a … Leggi tutto

Milano | Segrate – M4 verso Est con due fermate

Mentre il progetto per il grande centro commerciale di Westfield Milan a Segrate prosegue dopo un piccolo stop dello scorso anno dovuto alla pandemia, ecco che si delinea lo sviluppo ad Est della grande Milano. Milan East Gate Hub (purtroppo ormai si continua ad usare l’inglese per ogni cosa) vedrà la realizzazione di: due fermate … Leggi tutto

Milano | Trasporti – 155 milioni dal PNRR per filobus e tram

A Milano per il trasporto pubblico locale sono previsti circa 155 milioni di euro provenienti dai fondi del Pnrr per il trasporto pubblico in città. Nella seduta del 3 novembre la Conferenza Unificata ha approvato la bozza di decreto proposta dal MIMS con lo schema di riparto delle risorse che il PNRR assegna al Trasporto rapido di massa. Nell’ambito … Leggi tutto

Milano | Senavra Porta Vittoria – Cantieri in via Piranesi: ottobre 2021

aggiornamento da due cantieri in via Piranesi, distretto Senavra Porta Vittoria. Cominciamo, provenendo dal Centro per vedere a che punto sono i lavori nel cantiere di via Piranesi 18. L’area di via Piranesi 18 sarà teatro di un’importante riqualificazione realizzata a cura della Cooperativa Solidarnosc Piranesi. Per fortuna i bei edifici del primo Novecento saranno recuperati e … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il liberty di Via Spartaco 2, rovinato dal sopralzo sgraziato

In via Spartaco 2, all’angolo con viale Montenero, in Porta Vittoria, si trova questo grazioso edificio liberty, purtroppo rovinato (con ogni probabilità negli anni Cinquanta) da un sopralzo di due piani decisamente sgraziato. L’edificio, realizzato nel 1909 su progetto dell’Architetto Arturo Lonati, si presenta abbastanza classicheggiante, dove i ricchi decori si concentrano prevalentemente nella parte … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – A luglio i lavori di costruzione della nuova stazione

Con l’avvio dei lavori della nuova stazione di Sesto San Giovanni, entrano nel vivo le opere che cambieranno il volto della cittadina a nord di Milano. I lavori di costruzione della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni sono stati affidati a Cimolai Spa dopo una gara pubblica, indetta da Milanosesto Spa la società proprietaria … Leggi tutto

Trasporti | Aeroporti – Integrazione treno-aereo: a che punto siamo?

Il treno, che con l’avvio dell’Alta Velocità aveva dato del filo da torcere al mondo dell’aviazione civile, ora sembra destinato a diventare un alleato indispensabile. A che punto siamo? Fiumicino – Leonardo da Vinci L’aeroporto di Fiumicino è al momento collegato con il servizio Leonardo Express. Obiettivo del piano è quello di sviluppare maggiormente i … Leggi tutto