FI.C.O., tra un anno si inaugura l’erede di Expo

Aprirà a fine 2016 a Bologna F.I.CO., dall’acronimo di Fabbrica Italiana Contadina: un’esposizione permanente del cibo d’eccellenza, che ospiterà gli stand di 40 aziende agroalimentari italiane. Il parco si estenderà per circa 80mila metri quadrati sulle superfici attualmente coperte dal CAAB, il mercato ortofrutticolo di Bologna, al quartiere Pilastro. L’avvio, la gestione e la promozione … Leggi tutto

Il people mover per l’aeroporto ai nastri di partenza

Il Comune di Bologna ha annunciato l’avvio – con l’acquisizione e la picchettatura delle aree di cantiere – dei lavori di realizzazione del people mover, la monorotaia sopraelevata che nel 2019 dovrebbe collegare la stazione centrale all’aeroporto Marconi, con una stazione intermedia al polo universitario del Lazzaretto. La società Marconi express, che realizzerà e gestirà l’opera, ha preso in … Leggi tutto

Passante Nord, nuovo capitolo

Nuova tappa per il complesso iter del Passante Nord, il collegamento autostradale a nord di Bologna progettato per contrastare lo storico congestionamento del nodo autostradale bolognese. Il 14 ottobre Autostrade ha infatti consegnato una nuova versione del progetto preliminare dell’opera, che prevede la realizzazione di circa 40 km di nuovo tracciato autostradale nella Bassa Bolognese e la … Leggi tutto

Centro storico – Via Rizzoli riapre al traffico

Da lunedì 26 ottobre torna il traffico motorizzato sotto le Due Torri. Con la progressiva chiusura del cantiere BoBo (Bologna per Bologna), la centralissima via Rizzoli e piazza di porta Ravegnana saranno riaperte alla circolazione dei veicoli autorizzati. La completa chiusura di via Rizzoli durava ormai dal 2 febbraio, per consentire gli ingenti lavori di ripavimentazione e riqualificazione. La … Leggi tutto

Tutto pronto per l’isola pedonale di Piazza Duomo

Si torna a parlare di isola pedonale a Messina, e si cambia decisamente zona. Dopo la sfortunata avventura dell’isola pedonale di Via dei Mille, sospesa dopo la sentenza del TAR di Catania a seguito di una istanza presentata da soli 5 cittadini, la Giunta comunale guidata dal sindaco Accorinti è pronta ad inaugurare la nuova … Leggi tutto

Parco Durantini: si intravede la nuova viabilità

Con l’avvicinamento alle ultime fasi dei lavori che interessano il progetto “Parco Durantini”, accanto alle palazzine interessate dagli ultimi ritocchi si inizia a capire la nuova viabilità che interesserà la zona di cantiere. Come si può notare dalle foto, si sta predisponendo la strada che circonderà il complesso residenziale, arrivando a toccare poi via dei … Leggi tutto

Zona Villa Fiorelli: degrado senza fine

Questa lunga serie di immagini giunge dalla zona di Villa Fiorelli, un’area abitata tra la Tuscolana e la Casilina che si sviluppa intorno a questo parco pubblico aperto nel lontano 1931. Nonostante si tratti di un’area a bassa densità abitativa, con molte villette e palazzine novecentesche, il quartiere versa oggi in uno stato di notevole degrado, … Leggi tutto

2 giugno: l’ultimo giorno della passerella alla Fontana di Trevi

La giornata di ieri ha segnato l’ultimo giorno per l’accesso alla passerella provvisoria che in questi mesi ha permesso ai turisti di poter visitare da vicino (e da una posizione assai insolita) la più bella e maestosa fontana al mondo.Infatti da oggi, mercoledì 3 giugno, dovrebbero iniziare i lavori per smontare la struttura, in concomitanza con gli … Leggi tutto

Aggiornamento Città del Sole

Queste ultime foto ci fanno notare come anche gli ultimi corpi del progetto siano ormai pressoché terminati.All’appello dei lavori mancano le rifiniture generali più il restauro dell’ingresso del vecchio deposito ATAC di via della Lega Lombarda.Per quanto riguarda le viabilità, ancora devono concludersi i lavori su via Arduino, dove sono presenti ancora le provvisorie barriere … Leggi tutto

Esquilino: i lavori all’I.T.I.S. G. Galilei

Ritardi, ritardi e ancora ritardi. Sembra non ci sia scampo, nel momento in cui a Roma parte un cantiere, si sa già che non rispetterà le date di fine previste.In questo articolo parliamo della palazzina E dell’istituto tecnico Galileo Galilei, ovvero l’immenso comprensorio scolastico locato tra viale Manzoni e via Conte Verde. Nel 2011 arriva l’appalto … Leggi tutto

le nuove mappe ANM per la Linea1

in occasione della entrata in esercizio della stazione Municipio dal prossimo due giugno, ANM ha finalmente aggiornato le mappe i tutte le stazioni della linea1, compreso i treni. Altre piccole mappe sono state messe negli ascensori.Anche se le mappe riportano solo le linee gestite da ANM ossia:Linea1Lenea6e le 4 funicolari. Una mappa completa delle rete … Leggi tutto

Quintiliani: chiude il parcheggio e proseguono i lavori

Stanno proseguendo a velocità molto elevata i lavori intorno a Quintiliani, dove ormai sembra chiara la costruzione di un nuovo collegamento viario fino a via dei Monti Tiburtini. Come si nota dalle foto, infatti, sbucano fuori dalla striscia di terra del cantiere i tombini per il recupero delle acque. Se i lavori continueranno con questa dinamicità, nel … Leggi tutto

Restituire dignità agli edifici: viale Shakespeare

Questa palazzina all’incrocio tra viale Asia e viale Shakespeare si trovava, fino a poco tempo fa, in uno stato conservativo decisamente indecente, con le pareti che presentavano evidenti segni di degrado e scrostamento, mentre sul tetto si poteva notare la classica commistione di fili e antenne.Con gli ultimi lavori si è dato nuovo vigore alle … Leggi tutto

Il Liberty a Roma: via del Tritone

Alla fine del 1800, precisamente con la messa a punto del Piano Regolatore del 1883, si andò a delineare l’odierna conformazione di via del Tritone, una strada larga e rettilinea che doveva collegare via del Corso con piazza Barberini.Su questo importante asse del centro città si dovevano ergere delle nuove emergenze architettoniche, la cui realizzazione … Leggi tutto

Via delle Cave di Pietralata: foto dei lavori e dei ritrovamenti archeologici

Continuiamo a parlare dell’allargamento di via delle Cave di Pietralata, nel tratto che va da via Filippo Meda a via della Pietra Sanguigna, ovvero la strada di accesso alla MB Quintiliani.I lavori si sono fermati per lungo a causa del ritrovamento di vari resti archeologici nella spianata dove dovrebbero incrociarsi due nuove strade di collegamento: … Leggi tutto

Manzoni, l’ex “stazione modello”

Con la conclusione della profonda ristrutturazione della stazione Manzoni a cavallo degli anni 2006 – 2007, si disse, una volta riaperta, che si sarebbe provveduto a curarla per evitare che facesse la fine di tutte le altre stazioni della metro A, ormai da lungo tempo terra di nessuno e completamente regalate ai vandali di passaggio.  … Leggi tutto

Cinecittà: tra restauri e degrado

Dopo molti anni di decadenza, sono finalmente tornati alcuni produttori stranieri a investire su Roma e sulla sua industria del cinema. Quasi a voler enfatizzare questo lieto evento, qualche mese fa si è concluso il restauro del famoso ingresso agli studi di Cinecittà, che si trova su via Tuscolana, esattamente di fronte all’omonima stazione della … Leggi tutto

Stazione Municipio, fotogallery.

Presentata questa mattina la nuova stazione Municipio linea1 della metropolitana di Napoli. La stazione entrerà in funzione dal prossimo 2 giugno. Oggi dopo l’inaugurazione istituzionale, è stata lasciata aperta per farla visitare a turisti e cittadini fino alle ore 18:00. Sicuramente diversa dalle altre stazioni dell’arte, quello che colpisce appena scesi nel primo mezzanino sono … Leggi tutto