FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
MIlano | Porta Vittoria – Nuova area pedonale attorno al Liceo Leonardo da Vinci
Nel cuore del centro città, a pochi metri da Corso di Porta Vittoria, all’interno dell’Area C, si sta progettando una nuova area pedonale che isolerà importanti istituzioni cittadine, tra cui il Tribunale, il Conservatorio, la sede della Città Metropolitana e il Tar della Lombardia, insieme a diverse scuole come il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci,…
-
Milano | Eventi – “Milano. Storia e presente di una trasformazione” l’8 aprile al CMC di Milano
Lunedì 8 aprile alle 18.15 presso l’Auditorium di CMC – Centro Culturale di Milano (Largo Corsia dei Servi -San Babila-) si terrà un incontro intitolato “Milano, storia e presente di una trasformazione. Dentro la città dei borghi”.La conferenza fa parte del progetto “Cultura, per abitare, per ricordare, per cambiare” e il tema di questo appuntamento, tratto…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 i Portali: fine marzo 2024
Aggiornamento di fine marzo dal cantiere di via Melchiorre Gioia 20 e 21 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2024. Al link la presentazione del progetto: Gioia 20 e 21. Prosegue la salita della struttura giunta grosso modo al 20mo piano, così come…
-
Milano | Baggio – Completato la Nuova Residenza Alberico 5
A Baggio, in via Alberico da Rosciate, una traversa di via Cabella, ormai da qualche mese, è stata completata la nuova palazzina al civico 5. Una palazzina di 4 piani per 17 unità abitative (l’ultimo piano ha a disposizione un ampio terrazzo suddiviso in 4 proprietà). Sul retro è stato ricavato un ampio giardino condominiale…
-
Milano | Centrale – Terminato l’intervento in viale Lunigiana di ATM, occasione persa
Succede purtroppo spesso che gli interventi di riqualificazione sul territorio, come sostituzione di fognature, rifacimento di impianti di illuminazione o rinnovo dell’armamento delle rotaie dei tram, siano realizzazioni “a metà”, occasioni che potevano congiuntamente anche migliorare l’arredo urbano, che resta invece desolante come prima. Ad esempio l’intervento appena concluso di viale Lunigiana, nel tratto tra…
-
Milano | Mobilità – Nuova chiusura della M4 fino al 9 aprile
La nuova linea M4 della metropolitana di Milano, conosciuta come la “Blu”, che attualmente collega San Babila con l’aeroporto di Linate, sarà nuovamente chiusa: ci saranno sette giorni di interruzione, dal 3 al 9 aprile. Si tratta della seconda fase dei test necessari per il completamento del progetto, in vista dell’apertura dell’intero percorso fino a…
-
Milano | Mobilità – “Beats”, la Ciclabile da Loreto ai Navigli
Un percorso ciclabile di sei chilometri collega la casa alla scuola e viceversa, attraversando la città da est a sud, da piazzale Bacone all’alzaia del Naviglio Pavese. Questo progetto, sponsorizzato da Bloomberg Philanthropies, ha garantito a Milano un finanziamento di 400 mila dollari per la realizzazione di una grande pista ciclabile. La fase di progettazione…
-
Milano | Cascina Gobba – Demolito il cavalcavia di via Padova Palmanova per la Metrotranvia
Dal 22 marzo scorso la viabilità sul cavalcavia di via Padova/Palmanova direzione tangenziale Est è stata deviata per consentire i lavori di realizzazione della tratta Cascina Gobba-Quartiere Adriano della Metrotranvia 7 interquartiere Nord. La chiusura è stata necessaria per procedere con la demolizione del cavalcavia Serravalle-Cascina Gobba della rampa di immissione in tangenziale Est, già…
-
Milano | Vetra – Le case sparite tra le colonne e la Basilica di San Lorenzo
Continua l’esplorazione della zona della Vetra, ricca di storia e di meraviglie. Un luogo tra i più storici della città, incuneato tra il Carrobbio e il Corso di Porta Ticinese, dove al centro troviamo le antichissime Colonne di San Lorenzo di epoca romana e la Basilica di San Lorenzo. Questa volta, dopo avervi raccontato la…
-
Milano | Brera – Cantiere demolizione Torre di largo Treves: fine marzo 2024
Finito di montare la struttura in sommità per la demolizione della torre di largo Treves 1 a Brera, il marchingegno “rosicchia edifici” del TopDownWay è pronto a cominciare il suo lavoro. La società DESPE S.p.A., la principale società specializzata in demolizioni particolari, ha iniziato la demolizione dell’edificio il 19 gennaio, dopo la rimozione del corpo basso, ora toccherà…
-
Milano | Taliedo – Completata la riqualificazione delle Ex Case Bianche di via Salomone
Praticamente quasi completato l’intervento di riqualificazione delle famose Case Bianche di via Salomone a Taliedo. Bianche non lo sono più, anzi, coi nuovi rivestimenti hanno assunto una gamma di colori abbastanza accesi e di sicuro impatto: blu cobalto e rosso mattone inframezzati dal bianco ancora presente ma non più dominante. Si tratta del quartiere Aler costruito…
-
Milano | Selvanesco – Riqualificazione e conversione del “postmoderno” di via Amidani
Nel “cuneo urbano” formato da via Ripamonti e via Virgilio Ferrari tra il Vigentino e Selvanesco, formato da edifici di vario genere, in prevalenza uffici, un centro direzionale costruito sul finire degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta da Ligresti che disseminò con palazzi per uffici realizzati con lo stampino, tutte le periferie della…
-
Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: fine marzo 2024
Ennesimo aggiornamento dal cantiere sito dove si trovava l’Ex Hotel Michelangelo di via Lepetit non lontano dalla Stazione Centrale. L’operazione complessa di smantellamento del vecchio grattacielino, è stata condotta lo scorso anno da Despe, la società specializzata in demolizioni complesse, che ha utilizzato, in questo caso, la struttura mobile del TopDownWay®. Dopo il consolidamento dei muri di contenimento, in…
-
Milano | Centro Storico – Al via il restauro delle facciate di Palazzo Marino
Ha preso il via nella giornata di ieri, 27 marzo 2024, in piazza della Scala il montaggio dei ponteggi per il restauro delle facciate di Palazzo Marino. La posa in opera delle impalcature, che ha ottenuto il parere positivo della Soprintendenza, richiederà circa venti giorni e prelude all’avvio degli interventi sulla facciata principale della sede…
-
Milano | Niguarda – Ardian acquista l’ex Caserma Mameli
Era dal 2021 che non si avevano più notizie sul complesso in abbandono dell’ex caserma Mameli a Niguarda. Il consiglio di amministrazione di Cdp (Cassa Depositi e Prestiti) Real Asset Sgr ha accettato l’offerta di acquisto della ex Caserma Mameli presentata dalla società di investimento Ardian. Una operazione “«”strutturata sulla base della strategia perseguita da…
-
Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantieri SeiMilano Park West: marzo 2024
Dopo aver visto il progresso dei cantieri residenziali in zona M1 Bisceglie, nel nuovo quartiere di SeiMilano a Sella Nuova, ecco il settore denominato Park West, quello a prevalenza terziaria. Ricordiamo che il progetto, a firma dello studio Studio Mario Cucinella Architects (MCA), ha previsto la realizzazione di circa 1000 residenze, in edilizia libera e convenzionata, 30.000 mq di…
-
Milano | Precotto-Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: cantiere via Tremelloni
Aggiornamento dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” nell’area di Precotto in via Tremelloni e tre immaigni delle pensiline istallate nei giorni scorsi in via Adriano. Come abbiamo visto recentemente, nel frattempo sono iniziati i lavori anche nelle due tratte finanziate attraverso i fondi Pnrr, per un totale di 86,3 milioni di euro.…