FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantieri SeiMilano residenze e torri: marzo 2024
Aggiornamento fotografico di fine marzo 2024 da alcuni cantieri siti nel nuovo quartiere di SeiMilano a Sella Nuova, nei pressi della stazione M1 Bisceglie. Ricordiamo che il progetto, a firma dello studio Studio Mario Cucinella Architects (MCA), ha previsto la realizzazione di circa 1000 residenze, in edilizia libera e convenzionata, 30.000 mq di uffici e circa 10.000 mq di…
-
Milano | Ponte Seveso – Demolizioni in via Gluck 46: marzo 2024
Alla fine dello scorso anno abbiamo visto che in via Gluck 46, in zona Centrale, sarà edificato un nuovo edificio residenziale molto interessante: 46Gluck, un progetto Studio de Siena Architetti . In questi giorni di fine marzo sono in corso i lavori di bonifica e demolizione del vecchio magazzino che copriva il lotto tra la via…
-
Torino | Vinovo: presentato il progetto per la riqualificazione dell’ex Cottolengo
Era in stato di abbandono da quasi vent’anni lo storico edificio della Casa della Divina Provvidenza, nel comune di Vinovo, in Via Nuova. Costruito nel 1889, era inizialmente un piccolo edificio che ospitava i primi letti per gli ammalati, gestito da Don Luigi Altina, per poi essere ampliato col progetto dell’Ing. Leandro Caselli nel 1891,…
-
Milano | Affori – Nuovo destino per il “tamburello” di via Astesani 47
Affori. Dopo oltre vent’anni di abbandono e inevitabile occupazione abusiva di un centro sociale di conseguenza, con sgombero nel 2018, il piccolo edificio esagonale dalla forma di “tamburello”, posto all’angolo tra via Astesani e il suo ramo (stesso nome?) che porta all’area della stazione FN, sarà presto demolito per lasciare il posto ad un nuovo…
-
Milano | Centro Storico – Toponomastica: nuova piazza e mosaico
Si è tenuta lunedì 25 marzo 2024, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi, la cerimonia di intitolazione di due nuovi luoghi cittadini (tra via Porlezza e via Giulini in pieno Centro Storico): piazzetta Adelaide “Lilla” Brignone e Passaggio Mario Achille Severgnini. “Questi due luoghi – è così intervenuto l’assessore Sacchi –…
-
Milano | Acquabella Forlanini – Area “pratone” largo Sereni: marzo 2024
Il nostro instancabile Duepiedisbagliati è passato a vedere a che punto è la situazione dell’area denominata “Pratone” sita in largo Vittorio Sereni dove per anni vi era il grande cantiere del “manufatto Sereni” il punto dove sono state introdotte le famose talpe che hanno scavato i tunnel della M4. Ci troviamo esattamente nel territorio dell’Acquabella,…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere Palazzo Missori: marzo 2024
Nel 2022 si era visto l’inizio della prima fase per la riqualificazione del palazzo d’angolo denominato Palazzo Missori, realizzato tra il 1933 e il 1938 secondo il progetto dell’architetto Marcello Piacentini, parte del più ampio piano urbanistico che purtroppo ha cancellato per sempre uno dei quartieri più belli e popolari del centro città, il Bottonuto. L’intervento nell’immobile, situato…
-
Milano | Dergano – Cantieri in zona: marzo 2024
Aggiornamento di alcuni cantieri sparsi nel territorio di Dergano dove troviamo cantieri nuovi come cantieri ormai pronti ad essere completati. Cominciamo dall’area più “storica” di Dergano con il cantiere di via Davanzati, dove, dopo la demolizione del vecchio caseggiato è in corso la costruzione di un nuovo edificio residenziale. DAVANZATI 20 Il progetto prevede la…
-
Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: marzo 2024
Aggiornamento di fine marzo dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, è cominciato dal triangolo orientale della piazzetta dove orami stanno posando i primi cordoli…
-
Milano | Cordusio – Via San Tomaso 7, il cantiere infinito forse ad una svolta
In via San Tomaso 7, una traversa di via Dante e via Broletto, dal 2012, c’è un cantiere per ristrutturare un palazzo realizzato nel primo Novecento, i cui lavori a singhiozzo, sono andati avanti per un po’ poi interrotti da anni, finalmente da mesi riattivati. Non siamo riusciti ad avere informazioni dei problemi inerenti alle vicende su…
-
Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: marzo 2024
Aggiornamento dal cantiere sito dove si trovava l’Ex Hotel Michelangelo di via Lepetit non lontano dalla Stazione Centrale, del quale rimangono solo i piani interrati che saranno sgomberati anche loro quanto prima. L’operazione complessa di smantellamento del vecchio grattacielino, è stata condotta da Despe, la società specializzata in demolizioni complesse, che ha utilizzato, in questo caso, la…
-
Milano | Porta Romana – Completato il rinnovo di via Siracusa 5 con mansarda parigina
Praticamente completato il bell’intervento di riqualificazione dello stabile di inizio Novecento sito in via privata Siracusa (chiusa fra l’altro da un cancello liberty meraviglioso), una traversa di via Curtatone, in zona Orti a Porta Romana. La palazzina venne realizzata in stile eclettico nel primo decennio del 1900 e utilizzato per anni come Residence Bocconi (rsu). Ora…
-
Milano | Crescenzago – Alcuni cantieri in zona: marzo 2024
Abbiamo radunato un po’ di cantieri nella vasta area di Crescenzago per un aggiornamento di metà marzo 2024. Cominciamo con un cantiere appena partito che si trova tra via Padova e Via Verrazzano, proseguiamo in via Meucci e via Adriano per finire dalle parti di via Trasimeno. VERRAZZANO VILLAGE Come dicevamo, cominciamo dal cantiere fresco…
-
Milano | Rogoredo – Cantiere “Bosco della Musica”: marzo 2024
Ecco alcune immagini dal cantiere per la realizzazione del Bosco della Musica di Rogoredo. Attualmente sono in corso ancora i lavori di bonifica dei terreni e ai sottoservizi presenti nel lotto, soprattutto attorno all’unica palazzina superstite del vecchio impianto, quella degli “Ex Chimici” dalla caratteristica forma di metà cilindro e rivestita in klinker marrone. Questa…
-
Milano | Urbanistica – Riaprire la cerchia dei Navigli: ancora nulla di fatto, ma nuovi rendering
Ancora niente di fatto. La riapertura del canale Martesana in via Melchiorre Gioia, quella del canale di via San Marco e poi tutta la Cerchia dei Navigli sino alla Darsena, è rimandata a data da destinarsi. Nel mese scorso si è discusso per l’ultima volta in Consiglio Comunale circa il ritorno in superficie dei navigli,…
-
Milano | Porta Garibaldi – Riqualificazione di via Quadrio 17: marzo 2024
Avviati a fine 2022 i lavori per la riqualificazione del grazioso palazzo ex sede Accenture di Via Maurizio Quadrio 17 (angolo via Pietro Maroncelli). Siamo a pochi metri di distanza da Piazza Gae Aulenti nel distretto di Porta Garibaldi. Il complesso per uffici occupa una superficie di circa 11.000 mq di proprietà di Zurich. L’edificio presenta…
-
Roma | Testaccio – L’ ex Mattatoio di Testaccio si trasforma
Un ambizioso progetto di rigenerazione urbana prende forma nell’ex Mattatoio di Testaccio, con un investimento di 16 milioni di euro destinato a trasformare due padiglioni abbandonati in un polo culturale e una moderna biblioteca gestiti dall’Università Roma Tre. Questo progetto, che ha origini ben radicate nel passato, è finalmente diventato realtà, avviando i lavori a…
-
Milano | Mobilità – Ma i vigili urbani dove sono?
Non so cosa sia successo in città ultimamente, ma invece di migliorare come civiltà, pare sempre più di vivere nel caos e nell’anarchia. Disordine urbano che, solo dove “piovono” i soldi dai privati (si vedano aiuole ben curate, e persino parchi, come un parco, la famosa BAM, curata da Coima) è ben mantenuto, mentre per…
-
Milano | Sempione – Riqualificazione di Corso Sempione con ciclabile: marzo 2024
Aggiornamento di marzo 2024 dei lavori relativi alla ciclabile di corso Sempione, ormai quasi completati. I lavori in corso vedono la riqualificazione delle aiuole laterali di Corso Sempione per la realizzazione di una nuova passeggiata pedonale e di pista ciclabile bidirezionale su entrambi i lati. Il progetto, presentato ai cittadini nel 2019, prevede lo sviluppo del verde e…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione del quartiere Aler del Giambellino: demolizioni marzo 2024
Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del quartiere popolare del Giambellino (nome originario Quartiere IACP Lorenteggio), dove abbiamo visto qualche giorno fa l’avvio della demolizione dei caseggiati di via Giambellino 150 (angolo piazza Tirana e via Segneri) che si sommano a quelli già in fase di demolizione lungo via Lorenteggio 179. Avviato da più di due anni,…